<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2022: GP di Francia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2022: GP di Francia

Gp abbastanza noioso ( escludendo i sorpassi di sainz che oggi ha smontato la tesi che non sa sorpassare). Peccato per Leclerc. Perdendo questi punti la Ferrari rischia di giocarsi il secondo posto. L'unico motivo che mi do per richiamare Sainz al box è per togliere il punto del giro veloce a verstappen, buttando alle ortiche i punti personali e del team di un probabile terzo posto.
 
Anche oggi sono andati in bambola: errore con Leclerc (richiamato con un giro di ritardo), errore nel fargli perdere 2/3 secondi nel farlo lottare con Perez se già hai deciso di pittare.

Terzo errore (ancora!), il peggiore e più pericoloso di tutti, nell'apririsi in radio con Sainz MENTRE STAVA LOTTANDO con Perez... Ma sono matti?

Come ho detto, sicuramente anche questa volta il muretto ha sbagliato, perché dovevano richiamare al box Leclerc subito dopo la fermata di Max.

Però Charles purtroppo ha fatto un errore grave. Doveva rischiare meno, ripartire dietro Max e poi provare a giocarsi la vittoria nel finale.
 
Sarebbe stato un bel gesto una dichiarazione di fiducia del team verso Lec, e ammissione dell'errore di non averlo chiamato prima, anche per il morale del pilota.
Ma è fantascienza... purtroppo...
 
Leclerc ha sbagliato errore grave, probabilmente il più grave della sua carriera visto che il momento in cui è arrivato.

Si, sicuramente più grave di quello di Imola perché qui ci ha rimesso un sacco di punti in più. Tra i 18 e i 25. Peccato, posso capire il suo stato d’animo.
Ora deve cercare di non fare più errori e di vincere qualche altra gara. Penso che potrebbe andare molto forte un Ungheria, a Spa e a Monza (a Spa e Monza ha già vinto, nel 2019).
 
Si, sicuramente più grave di quello di Imola perché qui ci ha rimesso un sacco di punti in più. Tra i 18 e i 25. Peccato, posso capire il suo stato d’animo.
Ora deve cercare di non fare più errori e di vincere qualche altra gara. Penso che potrebbe andare molto forte un Ungheria, a Spa e a Monza (a Spa e Monza ha già vinto, nel 2019).
Vi giuro che non guarderó piu una gara. Tutte le volte che ho guardato la gara é sempre successo qualcosa tutte le gare che non ho visto sono quelle che hanno portata a casa.:emoji_dizzy_face:
 
Binotto onesto: “I punti non li ha persi solo Charles, ne abbiamo persi tanti anche in altri modi. Charles è un campione e abbiamo piena fiducia in lui”.
 
Faccio un commento generale sulla gara, come sempre, e già avendo smaltito un po' di rabbia per l'inopinato ritiro di Leclerc.

Ottima partenza del monegasco e di Hamilton, il quale si porta subito dalla quarta alla terza posizione. Ottima anche la partenza di Alonso.
Leclerc riesce a controllare bene Max fino al pit di quest'ultimo. Il muretto Ferrari decide di fare come in Austria e lo lascia fuori, ma poi ci ripensa e decide di fermarlo quando ormai al 90% ripartirebbe dietro la Red Bull.
Gli dicono di spingere e lui spinge, ma lo fa in modo eccessivo, perde il posteriore (già diverse volte visto in sbandata) e vola fuori pista, urtando in modo irreparabile le protezioni, anche se non forte. Al 99,9% addio mondiale. Comprensibile il suo urlato "Nooooooooooo", quando si rende conto della stupidaggine fatta e della quale nel post gara si assumerà il 100% di responsabilità. "L'urlo? Pensavo che la radio fosse già chiusa............"

La gara era circa a un terzo, e da quel momento Max deve solo gestirla perchè nessuno è in grado di impensierirlo. Le Mercedes fanno la migliore gara della stagione, ma arrivano comunque a 10 e 16 secondi, pur con una safety-car appunto a 1/3 di gara, causa uscita di Leclerc.
Perez invece fa una delle peggiori gare dell'anno e arriva solo 4°, davanti al rimontante Sainz (ottima gara la sua, con due sorpassi memorabili). Abbastanza "normali" gli altri. Merita una menzione il solito Alonso. Male le Alfa.

In definitiva, ho visto una Ferrari ancora una volta in grado di giocarsi a vittoria con la Red Bull, ma questa volta (la seconda quest'anno) l'errore lo ha fatto il monegasco. La Mercedes ora comincia a fare un po' paura. Vedremo nel prosieguo.

GP FRANCIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 24 Luglio 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 53
2 44 L. Hamilton Mercedes + 10"587 53
3 63 G. Russell Mercedes + 16"495 53
4 11 S. Perez Red Bull + 17"310 53
5 55 C. Sainz Ferrari + 28"872 53
6 14 F. Alonso Alpine + 42"879 53
7 4 L. Norris McLaren + 52"026 53
8 31 E. Ocon Alpine + 56"959 53
9 3 D. Ricciardo McLaren + 60"372 53
10 18 L. Stroll Aston Martin + 62"549 53
11 5 S. Vettel Aston Martin + 64"494 53
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 68"448 53
13 23 A. Albon Williams + 68"565 53
14 77 V. Bottas Alfa Romeo + 76"666 53
15 47 M. Schumacher Haas + 80"394 53
16 24 G. Zhou Alfa Romeo Ritirato
17 6 N. Latifi Williams Ritirato
18 20 K. Magnussen Haas Ritirato
19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri Ritirato
20 16 C. Leclerc Ferrari Ritirato
 
Sainz non sembra soddisfatto della gestione del muretto...

Forse nel finale non si voleva fermare, per ottenere un posto migliore del 5° (pur con 5" di penalità).

Binotto ha giustificato così la sosta: "Le gomme non avrebbero retto fino al termine della gara, e poi Carlos ha fatto anche il giro veloce, strappandolo a Max."
 
CLASSIFICA PILOTI F1 2022
1 M. Verstappen Red Bull 233
2 C. Leclerc Ferrari 170
3 S. Perez Red Bull 163
4 C. Sainz Ferrari 144
5 G. Russell Mercedes 143
6 L. Hamilton Mercedes 127
7 L. Norris McLaren 70
8 E. Ocon Alpine 56
9 V. Bottas Alfa Romeo 46
10 F. Alonso Alpine 37
11 K. Magnussen Haas 22
12 D. Ricciardo McLaren 19
13 P. Gasly AlphaTauri 16
14 S. Vettel Aston Martin 15
15 M. Schumacher Haas 12
16 Y. Tsunoda AlphaTauri 11
17 G. Zhou Alfa Romeo 5
18 L. Stroll Aston Martin 4
19 A. Albon Williams 3
20 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
1 Red Bull 396
2 Ferrari 314
3 Mercedes 270
4 Alpine 93
5 McLaren 89
6 Alfa Romeo 51
7 Haas 34
8 AlphaTauri 27
9 Aston Martin 19
10 Williams 3
 
poco da dire sull'errore di Leclerc, del resto lui stesso si è preso la colpa. Come scrivevo ieri questo mondiale ci sta insegnando che la pole è solo il primo metro della corsa alla vittoria, e la vittoria la si porta a casa in pratica con la perfezione, Verstappen è perfetto e merito a lui per la vittoria e per la prima posizione nel mondiale. Perez veramente fuori forma, da quando ha vinto a monaco e si era messo li anche lui per il mondiale poi è andato calando, si può dire quello che dicevamo, ci sono ottimi piloti come il Messicano ma i campioni poi sono altri.
Hamilton per me oggi granitico, ha fatto una gara di sostanza che a parte safety o problemi degli altri lo avrebbe portato a finire 3° il che dimostra che almeno in gara la Mercedes qualche miglioramento lo ha portato. Russell fa un buona gara ma non come quella del compagno.
Sainz in rimonta, francamente a me le rimonte non impressionano mai molto e comunque non è con quelle che si misura il pilota, più che altro si misura la vettura a dimostrazione che oggi la Ferrari andava .
Ottimo Alono e buona prova delle Mclaren, anche un bel punticino per Stroll.
Alfa dimostra che lo sviluppo della vettura non sta avvenendo, c'è stata anche credo un brutta partenza di Bottas, ma a parte questo mi sembra che la vettura è stata risucchiata indietro come performance.
Deludente anche Haas.
 
C'è da dire che anche Verstappen fino all'anno scorso faceva errori (per non parlare delle scorrettezze di inizio carriera in F.1). L'anno scorso avrebbe potuto vincere il titolo abbastanza facilmente, invece si è lasciato prendere dallo scontro frontale con Hamilton e la vittoria ha dovuto sudarsela fino alla fine.

Quest'anno in primis è campione del mondo e quindi ha meno pressione addosso, ha una monoposto che è diciamo pari alla Ferrari (migliore su certe piste, peggiore su altre), e ha molta più esperienza F.1 di Leclerc. Oggi è un pilota maturo, responsabile, persino corretto, oltre che velocissimo, quindi è praticamente perfetto. Leclerc sul giro secco è forse un pelo più veloce, ma in gara Max quest'anno si è dimostrato più concreto, più solido, praticamente non fa mai errori. Oggi non ha rischiato nulla, è rimasto dietro Charles fino al pist-stop, poi, con il monegasco fuori, ha dominato.

Merita il secondo titolo, ormai praticamente nelle sue mani. Può perderlo solo lui, ma dubito che se lo faccia scappare.........
 
Back
Alto