<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2022: GP di Francia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2022: GP di Francia

Si legge di grande delusione in casa Mercedes dove si sperava che gli aggiornamenti portati avrebbero avuto benefici che almeno in qualifica non sembrano esserci stati.
Singolare invece la Haas , a detta loro sono fermi con gli aggiornamenti e in ritardo rispetto a tutti gli altri team, ma anche oggi invece la vettura sembrava aver fatto un altro step avanti, ancora più evidente rispetto all'Alfa che invece sembra più ferma e meno capace di replicare i risultati della prima parte di stagione.

La Mercedes migliora, ma migliorano anche gli avversari, quindi il divario sostanzialmente non cambia. Penso che resteranno terza forza fino al termine del campionato e non so se sia opportuno insistere con questo progetto nel 2023.
 
Classifica all time pole su Ferrari. Leclerc è già 3°.

Ferrari, i migliori poleman (dati aggiornati al 24 luglio 2022)
1. Michael Schumacher, 58
2. Niki Lauda, 23
3. Charles Leclerc, 16
4. Felipe Massa, 15
5. Alberto Ascari, 13
6. Sebastian Vettel, 12
7. Jacky Ickx, 11
7. Rubens Barrichello, 11
9. Gerhard Berger, 7
9. Kimi Raikkonen, 7
11. Juan Manuel Fangio, 6
11. Phil Hill, 6
13. Mike Hawthorn, 4
13. John Surtees, 4
13. Clay Regazzoni, 4
13. René Arnoux, 4
13. Fernando Alonso, 4
13. Patrick Tambay, 4
 
Alonso (Alpine): "La gestione degli pneumatici sarà un fattore importante perché si surriscaldano e si consumano, quindi sarà una vera sfida con il caldo". Poi ha aggiunto che l'ideale sarebbe una sosta, perchè si perde molto tempo per il pit-stop su questa pista.

Le previsioni di Alonso: "La vera sfida sarà il caldo" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
alonso-quali-france.jpg
 
Speriamo bene per domani, certo che finora Sainz non è MAI stato utile a Leclerc, che avrà 2 RB alle costole.
Quasi a mo' di presa in giro Sainz stavolta (che non serve) avrebbe fatto il secondo tempo...
Sono sicuro che in casa RB differenzieranno le gomme in partenza, sempre per dare il massimo fastidio possibile a Leclerc.

Quanto è difficile superare qui? Giusto per capire che posizione potrebbe agguantare Sainz.

Purtroppo non la vedrò, incrocio le dita!
Eh, adesso anche se il motore di Sainz è andato arrosto è colpa sua. Chissà che vi ha fatto di male il povero Carlos...
 
Quanto è difficile superare qui? Giusto per capire che posizione potrebbe agguantare Sainz.

Purtroppo non la vedrò, incrocio le dita!

Non è molto facile. Penso che arriverà senza grossi problemi fino alla zona di Alonso, poi inizierà il difficile. Con una eventuale safety-car ovviamente avrebbe una grossa mano dalla fortuna, ma non è detto che ce ne possa essere una. Io prevedo un 7° posto se dei 3 top teams non si ritira nessuno. Vedremo, forse potrebbe avvantaggiarsi partendo con le bianche e quindi fermandosi dopo tanti, ma lui non le sfrutta così bene come Leclerc di solito........
 
Eh, adesso anche se il motore di Sainz è andato arrosto è colpa sua. Chissà che vi ha fatto di male il povero Carlos...

Eheh ovviamente mi dico che ha rotto apposta.
Però fa rabbia che finora non ha mai aiutato concretamente, con qualifiche scarse, mentre ieri che non contava nulla si mette a fare il teorico secondo tempo... fastidioso dai.
 
Gara buttata e mondiale, ora davvero, chiuso.

Questo è il primo vero (e grosso) grande errore di Charles, davvero davvero terribile.

Peccato perché anche oggi dopo i primi giri in cui Verstappen stava negli scarichi (anche grazie ai 4/5 decimi che scie e drs gli regalavano ogni giro), aveva aperto il gap a 2 secondi costringendo Verstappen all'undercut!
 
Leclerc a muro. Pare che sia rimasto di nuovo bloccato l’acceleratore, come in Austria.
Ma dall’onboard sembra di no.

Ho sperato che lo fermassero il giro dopo la fermata di Max. Ma non lo hanno fatto. Gli hanno detto di spingere, ma ormai sarebbe ripartito dietro. Per me altro errore del muretto.
Dovevano copiare la strategia Red Bull perché non avevano un vantaggio di macchina.

Charles aveva problemi di sovrasterzò già da diversi giri, un suicidio lasciarlo fuori, e non lo dico ora, lo avevo detto già quando non lo hanno fermato il giro dopo la fermata dell’olandese.
 
Gara buttata e mondiale, ora davvero, chiuso.

Questo è il primo vero (e grosso) grande errore di Charles, davvero davvero terribile.

Peccato perché anche oggi dopo i primi giri in cui Verstappen stava negli scarichi (anche grazie ai 4/5 decimi che scie e drs gli regalavano ogni giro), aveva aperto il gap a 2 secondi costringendo Verstappen all'undercut!

Per me è stato un errore “indotto” dal team. Cosa dici di spingere (per restare davanti a Max) quando hai le gomme posteriori in grave difficoltà? Gli hanno detto di fare l’impossibile.
Forse anche in questa occasione avrebbe dovuto dire che voleva fare il pit.
 
Leclerc a muro. Pare che sia rimasto di nuovo bloccato l’acceleratore, come in Austria.

Ho sperato che lo fermassero il giro dopo la fermata di Max. Ma non lo hanno fatto. Gli hanno detto di spingere, ma ormai sarebbe ripartito dietro. Per me altro errore del muretto.
Dovevano copiare la strategia Red Bull perché non avevano un vantaggio di macchina.

Charles aveva problemi di sovrasterzò già da diversi giri, un suicidio lasciarlo fuori, e non lo dico ora, lo avevo detto già quando non lo hanno fermato il giro dopo la fermata dell’olandese.
Anche per me, hanno avuto anche il "vantaggio" che Verstappen fosse dietro Norris e con la gomma bianca (la più dura) da far entrare in temperatura!

Fermarlo un giro dopo l'avrebbe rimesso al 100% dietro Verstappen e non capisco il perché, anche perché non è che potessi fare altri 6/7 giri per differenziare la strategia.

Solito errore del muretto in una gara che, al netto dell'errore grave, da matita rossa, di Leclerc, si stava gestendo e si poteva vincere pur con performance molto simili a Verstappen.

Peccato.
 
Si, mondiale ormai impossibile. Verstappen farà il bis. Salvo che per qualche motivo oggi si fermi anche lui.
 
Back
Alto