<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Certamente resto dell’idea che vettel doveva mantenere il secondo posto come ho sempre sostenuto dall’inizio anche se ho ritrattato circa il comportamento di Raikkonen perché effettivamente ha tirato la staccata a Vettel che arrivando da dietro poteva intravedere quello spiraglio che in diretta non avevo notato. E si spiega con la clausola unitamente al fatto che gli hanno già detto che sarà l’ultimo anno il che è corretto da una parte ma scarsamente produttivo dall’altro.

Secondo me tra l'altro la staccata di Raikkonen è stata perfetta, non ritardata come qualcuno pensa. Il blocco della gomma ant. sinistra è stato infinitesimale, come quasi sempre accade alla prima curva (e lo ha confermato anche Alberto Antonini, addetto stampa Ferrari).
Molti hanno fatto leggere fumate bianche, e nessuno ha compromesso le gomme proprio perchè il tratto con gomma ferma è stato brevissimo. Fosse stato più lungo quasi sicuramente sarebbe avvenuto un deleterio contatto con Vettel e lui avrebbe spiattellato la gomma. Semmai è stato Vettel a tentare un sorpasso impossibile all'esterno, penalizzando la sua uscita di curva e facilitando l'attacco di Hamilton. Se Seb fosse rimasto dietro a Kimi, come era poco prima della staccata, avrebbero fatto la chicane "a trenino" e probabilmente avrebbero a poco a poco staccato Hamilton, magari a posizioni invertite perchè Seb, essendo dietro, poteva attaccare Kimi all'inizio del 3° giro, con il DRS aperto. Purtroppo non è andata cosi.

Aggiungo che con Seb e Kimi primo e secondo (o viceversa) non ci sarebbe stato bisogno di fermarsi dopo soli 21 giri per evitare undercut. Ecco perchè Arrivabene ha detto che essere da solo contro 2 non è come essere 2 contro 1....

Vettel si è reso conto dopo la gara di tutto ciò e si è scusato con tutta la squadra.
 
Battuto già stamane il record di interventi, è stato battuto anche quello dei contatti, escludendo il topic del GP d'Australia, aperto 1 mese prima perchè era il 1°.
Quasi 8.000
Siamo una bella comunità, propositiva e positiva nonostante le diverse, a volte opposte, idee e opinioni.

E questo è una ricchezza per noi tutti, felice di farne parte!
 
Perdona, non sono stato chiaro. Mi riferivo, solo, soltanto e senza eccezione alcuna, a QUESTA stagione.

Ho amaramente digerito quanto, ormai chiaramente, accadrà.

L'atteggiamento di Kimi, tanto sabato quanto domenica, la sua gara, romantica e coriacea oltre le possibilità del mezzo hanno confermato ciò che in realtà già sapevo (se ti ricordi già qualche giorno fa scrivevo che più passava il tempo e meno sarebbe arrivato il rinnovo).

Il tributo commosso e fragoroso che ha ricevuto è stato il punto esclamativo della nostra storia.

Si, concordo con te, la gara di Kimi è stata stoica, eroica, una delle più belle della sua lunghissima carriera, come ha sottolineato anche Marc Genè.
Si è appassionata persino la mia compagna, che ha seguito tutto il GP insieme a me, e quando, dopo diversi giri in cui "Iceman" ha tenuto dietro Hamilton con le gomme posteriori a brandelli, il finnico è stato inesorabilmente superato dal nero + veloce del mondo, Pinuccia (si chiama così) ha quasi pianto, era addolorata perchè sapeva che mancavano circa 10 giri (lo vedeva in alto sul televisore, senza che glielo indicassi io). "Mannaggia, povero Raikkonen" ha detto, "capitano sempre a lui, ma come fa a continuare con quelle gomme, ci arriverà alla fine?". La voce dell'innocenza.........

Ammetto che quando, sul podio, l'ho visto girare a sinistra, togliersi il cappello e inchinarsi verso un pubblico osannante mi sono commosso. E' stata la prima (e forse l'ultima) volta che gli ho visto fare una cosa del genere. Grazie Kimi.
 
Ultima modifica:
Immagino tu abbia letto il libro da fan e ti chiedo com’è perché vorrei acquistarlo
Mi è stato chiesto di non comprarlo perché mi verrà regalato.

Da fan fino al midollo però devo dire che un'autobiografia l'avrei presa in 10 copie, conoscendo Kimi (e la sua "prosa") temo però che sarebbe stata di una, massimo due pagine. ;)

Per lui faccio un'eccezione e mi farò stra piacere una "semplice" biografia.

Ammetto di non aver resistito alla curiosità e di averne sbocconcellato qualche pezzo qua e là ed è Kimi, semplicemente Kimi!

Ne ho parlato un po' con un amico simpatizzante per Kimi ed a suo giudizio è una lettura godibile e "Raikkoneniana" anche per chi non lo ha seguito o non lo tifa: io non faccio testo perché lo adoro e quel volume sarà nella mia libreria.
 
Secondo me tra l'altro la staccata di Raikkonen è stata perfetta, non ritardata come qualcuno pensa. Il blocco della gomma ant. sinistra è stato infinitesimale, come quasi sempre accade alla prima curva (e lo ha confermato anche Alberto Antonini, addetto stampa Ferrari).
Molti hanno fatto leggere fumate bianche, e nessuno ha compromesso le gomme proprio perchè il tratto con gomma ferma è stato brevissimo. Fosse stato più lungo quasi sicuramente sarebbe avvenuto un deleterio contatto con Vettel e lui avrebbe spiattellato la gomma. Semmai è stato Vettel a tentare un sorpasso impossibile all'esterno, penalizzando la sua uscita di curva e facilitando l'attacco di Hamilton. Se Seb fosse rimasto dietro a Kimi, come era poco prima della staccata, avrebbero fatto la chicane "a trenino" e probabilmente avrebbero a poco a poco staccato Hamilton, magari a posizioni invertite perchè Seb, essendo dietro, poteva attaccare Kimi all'inizio del 3° giro, con il DRS aperto. Purtroppo non è andata cosi.

Aggiungo che con Seb e Kimi primo e secondo (o viceversa) non ci sarebbe stato bisogno di fermarsi dopo soli 21 giri per evitare undercut. Ecco perchè Arrivabene ha detto che essere da solo contro 2 non è come essere 2 contro 1....

Vettel si è reso conto dopo la gara di tutto ciò e si è scusato con tutta la squadra.


Quoto avrebbero dovuto mantenere i posti cosicché potersi invertire in tutta calma dopo con un finto sorpasso in pista o ai box.
 
Si, concordo con te, la gara di Kimi è stata stoica, eroica, una delle più belle della sua lunghissima carriera, come ha sottolineato anche Marc Genè.
Si è appassionata persino la mia compagna, che ha seguito tutto il GP insieme a me, e quando, dopo diversi giri in cui "Iceman" ha tenuto dietro Hamilton con le gomme posteriori a brandelli, il finnico è stato inesorabilmente superato dal nero + veloce del mondo, Pinuccia (si chiama così) ha quasi pianto, era addolorata perchè sapeva che mancavano circa 10 giri (lo vedeva in alto sul televisore, senza che glielo indicassi io). "Mannaggia, povero Raikkonen" ha detto, "capitano sempre a lui, ma come fa a continuare con quelle gomme, ci arriverà alla fine?". La voce dell'innocenza.........

Ammetto che quando, sul podio, l'ho visto girare a sinistra, togliersi il cappello e inchinarsi verso un pubblico osannante mi sono commosso. E' stata la prima (e forse l'ultima) volta che gli ho visto fare una cosa del genere. Grazie Kimi.
Ci mancherà, ci mancherà tantissimo.
 
Ma esiste la versione tradotta in Italiano? Io sapevo ancora no.
Nonostante il mio inglese "un po' così" punto a quella localizzazione per scelta e per esercizio.

Mi sembra fin assurdo che non ci sia già la traduzione (magari fatta bene!) della biografia di uno dei più forti piloti degli ultimi 20 anni, ultimo campione in rosso e ormai più che veterano in Ferrari!
 
Ci mancherà, ci mancherà tantissimo.

Io spero ancora che vada alla Haas, per chiudere la carriera da prima guida. Del resto in Lotus era più forte di Grosjean, quindi dovrebbe battere anche Magnussen. Ma non credo comunque che esca dal mondo delle corse un appassionato come lui.

Potrebbe correre in un'altra categoria (magari torna nel WRC), così potremmo continuare a seguirlo. Un domani vedrei per lui un ruolo in Ferrari. Uno che ha corso per 8 anni con la rossa meriterebbe un riconoscimento professionale. Vedremo...........
 
Io spero ancora che vada alla Haas, per chiudere la carriera da prima guida. Del resto in Lotus era più forte di Grosjean, quindi dovrebbe battere anche Magnussen. Ma non credo comunque che esca dal mondo delle corse un appassionato come lui.

Potrebbe correre in un'altra categoria (magari torna nel WRC), così potremmo continuare a seguirlo. Un domani vedrei per lui un ruolo in Ferrari. Uno che ha corso per 8 anni con la rossa meriterebbe un riconoscimento professionale. Vedremo...........


Magari un’inserimento sportivo sulla 500 X da corsa che sta per uscire.
 
Magari un’inserimento sportivo sulla 500 X da corsa che sta per uscire.

Ahahahah, credo proprio di no, quella è una vettura per giovani di belle speranze, che si possano mettere in luce, oppure per attempati piloti-gentleman che vogliono divertirsi al volante di una improbabile vettura da rally. Lui se fa i rallies deve farli ai massimi livelli, come fece nel 2010-2011.

Ti prego di perdonare la risata ma mi è venuta spontanea.
 
Ultima modifica:
Back
Alto