<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Non è un'intervista, quello è il suo "blog". Ogni suo post conta migliaia di risposte (risposte, non contatti......).

Per me non si può contestare un postulato come questo:
"Cinque. La politica Ferrari al via è sempre quella, uguale agli altri team. Evitare le collisioni e dopo si vede".
E' vero, è sempre stato così. Ma non solo in Ferrari, in tutte le squadre del mondo. Non si può "pianificare" cosa fare alla prima curva.
Partire "diritti" non basta nemmeno, perchè abbiamo visto con le F.2 che la pista di Monza è larga abbastanza per 4 macchine, e in quasi tutte le piste ci si sta comodamente in 3 (v. anche Austria con Kimi che si infila tra le 2 Mercedes).............
Concordo che non si possa concordare una scambio di posizioni nelle prime curve, ma mi aspetto un minimo di strategia da parte di un team per evitare che i suoi piloti si diano fastidio avvantaggiando gli altri.
Questo la Mercedes secondo me l'ha fatto piu' volte, per esempio in Francia quando Ham alla prima curva e' entrato cauto per permettere il recupero di Bottas affinche' chiudesse la traiettoria esterna a Vettel . Strategia che ebbe successo perche' Vettel si trovo' chiuso dal finlandese e stringendo troppo la traiettoria all'interno perse il punto di corda e si verifico' un contatto simile a quello di Monza, ma in quel caso essendo piu' dietro colpi' e buco' la post sx di Bottas.
 
Questo la Mercedes secondo me l'ha fatto piu' volte, per esempio in Francia quando Ham alla prima curva e' entrato cauto per permettere il recupero di Bottas affinche' chiudesse la traiettoria esterna a Vettel

Mah, questa è la sensazione che hanno avuto diversi osservatori, ma non è detto che sia andata davvero così.
 
Quello un po tutti i grandi: Vettel, Hamilton, Schumacher...tutti con la tendenza di portarti fuori pista...


Se pensiamo ai vari contatti Schumacher /Hill in Australia e Schumacher/Villeneuve a Jerez ce n'è per tutti. O ancora ricordo una cattivissima chiusura di Schumacher a una vettura stretta verso il muretto in pieno rettilineo che su due piedi non rammento chi fosse
 
Se pensiamo ai vari contatti Schumacher /Hill in Australia e Schumacher/Villeneuve a Jerez ce n'è per tutti. O ancora ricordo una cattivissima chiusura di Schumacher a una vettura stretta verso il muretto in pieno rettilineo che su due piedi non rammento chi fosse

Barrichello con la Williams
 
Sì: https://racer.com/2018/09/04/fry-returns-to-mclaren-as-engineering-director/
Il problema adesso è Key: lo prenderanno oppure no dalla STR?
Credo che ormai si sia arrivati alla situazione in cui é necessario cambiare tutto, team e squadra progettazione. Non penso che cambiando un singolo uomo alla volta cambia qualcosa visto che si troverà a lavorare in un ambiente viziato da abitudini passate negative, le stesse che hanno fatto affondare la Mecca.
 
Ma.... del motore fuso sulla RB di Ricciardo che mi dite?
non aveva motore nuovo?
Nuovo di pacca, ma la Red bull, e solo la sua, di Ricciardo continua a friggersi in modo allarmante.
E se, fanta f1, in Tag/ Renault stessero usando la sua auto come banco prova in diretta per qualche nuova soluzione in vista del 2019? Che altro motivo avrebbe la PU di Ricciardo per continuare a rompersi?
 
Nuovo di pacca, ma la Red bull, e solo la sua, di Ricciardo continua a friggersi in modo allarmante.
E se, fanta f1, in Tag/ Renault stessero usando la sua auto come banco prova in diretta per qualche nuova soluzione in vista del 2019? Che altro motivo avrebbe la PU di Ricciardo per continuare a rompersi?

La maledizione del Gp di Monaco... da quando ha vinto lì non ne va bene una.
Sinceramente non saprei, ma anche FantaF1 ha un suo perchè, però è pilota ufficiale Renault... non dovrebbe rompersi il suo... :emoji_thinking:
scherzetti di RB per farlo pentire della scelta?
 
Back
Alto