<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

pilota, sei troppo esperto di corse per non sapere che monza o non monza, scia o non scia se uno ti fa 21 giri a meno di un secondo senza rovinare le gomme vuol dire che ne ha di più.. appena rientrato ai box Kimi Ham ha tolto 1 secondo sul tempo che faceva fino a poco prima, segno che di passo in più ne aveva..
per quanto riguarda il tirarsi a vicenda comunque non sarebbe cambiato nulla perchè l'inglese dietro sarebbe a mio avviso rimasto sempre lì..
e sull'attacco all'esterno alla prima curva quello che dici è vero solo se si parla dei primi 2.. seb avrebbe dovuto alzare molto di più il piede accodandosi a Kimi dando a Ham la possibilità di affiancarlo e di guadagnare almeno mezza macchina di vantaggio non permettendogli più di chiudere la seconda parte di chicane e infilandolo.. è esattamente quanto successo alla roggia.. sarebbe solo successo una curva prima..
E' esattamente cio' che penso io.
Aggiungo che i due ferraristi sono usciti male dalla prima chicane e cio' ha permesso ad Ham di sfruttare a pieno la scia e all'esterno o all'interno della Roggia si sarebbe comunque infilato, anche perche' un eventuale contatto sarebbe sempre andato a suo favore considerando i 17 punti di vantaggio.
Ad ogni modo in gara (per la prima volta dopo diverse gare) la mercedes di Ham aveva qualcosa di piu', perche' a Monza non si e' mai visto che un pilota rimanere sotto il secondo di distacco per 20 giri, ma senza il problema di degrado delle gomme di Raikkonen dubito che sarebbe riuscito a passare.
 
Situazione di tensione in casa Ferrari al termine dell’ultimo Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento di questo mondiale 2018 di Formula 1. In un’intervista rilasciata all’emittente olandese Ziggo Sport, Sebastian Vettel ha fatto intendere come i rapporti con Kimi Raikkonen si siano leggermente incrinati nel corso delle ultime settimane.

Ragazzi io da un po' di post che lo dico!
Continuate a dire che invece sono tutte bufale, che non è vero!
Un pilota come Vettel, che io stimo, arriva a fare certi errori perché non è tranquillo di come il suo compagno si sarebbe comportato alla partenza.
Vettel voleva toglierselo dalle scatole il prima possibile, perché sapeva che Hamilton era veloce e che Kimi lo avrebbe intralciato. E così è successo.
KIMI è più lento dei due davanti, inutile girarci intorno!!!
Con la griglia di partenza di Monza quello che aveva più da rimetterci era Vettel.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io da un po' di post che lo dico!
Continuate a dire che invece sono tutte bufale, che non è vero!
Un pilota come Vettel, che io stimo, arriva a fare certi errori perché non è tranquillo di come il suo compagno si sarebbe comportato alla partenza.
Guarda, può anche darsi, ma se ne sei cosciente e non è una cosa improvvisa, il non essere tranquillo e fare certi errori resta un tuo limite. Il vero campione dovrebbe saper gestire al meglio ogni situazione. Che poi ci possano essere colpe dalla scuderia o kimi è un altro discorso, ma non cancella le sue.
 
Però venerdì 20 luglio (dopo il GP di Silverstone e prima del GP di Germania), Vettel dichiarava quanto vi riporto a seguire, e attenzione perchè è virgolettato, quindi trascrizione della sua esatta risposta a una domanda su Leclerc:

«non lo conosco bene (ndr, riferito a Leclerc). Sono piloti piuttosto diversi. Kimi mi piace, andiamo d'accordo, non abbiamo mai avuto problemi. Gestiamo le cose in modo simile, diretto e lineare, è bellissimo lavorare con lui. Non sono decisioni che spettano a me, vedremo cosa accadrà... Sarei contento comunque di continuare con Kimi»

Di fatto, poco più di un mese fa, Vettel spingeva pubblicamente perchè Kimi rinnovasse un altro anno (almeno).

Da quel momento poi c'è stato:

1) Germania --> errore marchiano di Vettel senza il quale sarebbe ancora oggi capoclassifica lui nel piloti e la Ferrari nel costruttori... Nessun "problema" con Kimi, zero!

2) Ungheria --> è successo quel che è successo con Bottas e Kimi ha addirittura evitato l'attacdo a Seb rimanendo dietro e coprendo le spalle (come nel 2017, peraltro)... Anche qua quindi nulla di che con Kimi, anzi lo deve ringraziare!

3) Belgio--> Vettel ha vinto in carrozza con Kimi eliminato a seguito dell'iniziale contatto in curva 1... Nessun problema tra Kimi e Vettel, zero di zero, semplicemente Kimi si è molto arrabbiato per l'errore marchiano nel non caricar benzina in Q3 (errore confessato e ammesso, con tanto di scuse pubbliche, da MA)!

4) Monza --> Kimi fa la pole perchè Vettel sbaglia il giro.

Quindi tutte questi articoli e presunti insider che parlano di un rapporto logoro e consunto tra i due o tra uno di loro e la Ferrari, su cosa basano questi commenti? Trovo ancora più assurda, e falsa, la boutade riportata prima e attribuita a Vettel, non ha senso se si legge questo mio post con interviste, date e fatti!

Vettel è molto forte ma altrettanto insicuro, Hamilton non sbaglia un colpo. Possiamo eliminare ogni altro GP dell'anno, non considerare errori e svarioni, bastava non andare a muro a pochi giri dal termine in Germania e Vettel sarebbe ancora oggi davanti in classifica piloti (con la Ferrari davanti in classifica costruttori, e questo fa ancora più male, anche per i milioni di $ in ballo).

Che si rimbocchi le maniche e smetta di parlare, non è più tempo. Il nostro tifo, anche e soprattutto per lui, è fragoroso e supera ogni cosa, però ci deve mettere testa, piede e cuore.
 
Riporto da altro sito...

Vettel però non deve distruggere tutto, c'è ancora tempo e modo di lavorar bene senza buttare all'aria la stagione completa!

Kimi è un gran signore, ma non è necessario diventare ostili fino a questo punto... Cosa pensa di ottenere Vettel con dichiarazioni del genere?
Io terrei Kimi e scaricherei lui.
Se non fa la pole lui che colpa ha Kimi?
A momenti anche Hamilton gli stava davanti!
 
Sì è così, Seb oramai ce l'ha confermato coi fatti: non sopporta le partenze da 3°, al massimo da 2°. Il top per lui è la prima posizione, come già detto da tutti, così com'era in RB.
Non è un difetto da poco, perché lo sovrasta totalmente al momento in cui si verifica "il sopruso" .. la "lesa maestà" del 4dri campione del mondo, e gli si chiude la vena.
Per me imho, lui non assomiglia proprio a nessuno dei cosiddetti grandi ...
 
Però venerdì 20 luglio (dopo il GP di Silverstone e prima del GP di Germania), Vettel dichiarava quanto vi riporto a seguire, e attenzione perchè è virgolettato, quindi trascrizione della sua esatta risposta a una domanda su Leclerc:

«non lo conosco bene (ndr, riferito a Leclerc). Sono piloti piuttosto diversi. Kimi mi piace, andiamo d'accordo, non abbiamo mai avuto problemi. Gestiamo le cose in modo simile, diretto e lineare, è bellissimo lavorare con lui. Non sono decisioni che spettano a me, vedremo cosa accadrà... Sarei contento comunque di continuare con Kimi»

Di fatto, poco più di un mese fa, Vettel spingeva pubblicamente perchè Kimi rinnovasse un altro anno (almeno).

Da quel momento poi c'è stato:

1) Germania --> errore marchiano di Vettel senza il quale sarebbe ancora oggi capoclassifica lui nel piloti e la Ferrari nel costruttori... Nessun "problema" con Kimi, zero!

2) Ungheria --> è successo quel che è successo con Bottas e Kimi ha addirittura evitato l'attacdo a Seb rimanendo dietro e coprendo le spalle (come nel 2017, peraltro)... Anche qua quindi nulla di che con Kimi, anzi lo deve ringraziare!

3) Belgio--> Vettel ha vinto in carrozza con Kimi eliminato a seguito dell'iniziale contatto in curva 1... Nessun problema tra Kimi e Vettel, zero di zero, semplicemente Kimi si è molto arrabbiato per l'errore marchiano nel non caricar benzina in Q3 (errore confessato e ammesso, con tanto di scuse pubbliche, da MA)!

4) Monza --> Kimi fa la pole perchè Vettel sbaglia il giro.

Quindi tutte questi articoli e presunti insider che parlano di un rapporto logoro e consunto tra i due o tra uno di loro e la Ferrari, su cosa basano questi commenti? Trovo ancora più assurda, e falsa, la boutade riportata prima e attribuita a Vettel, non ha senso se si legge questo mio post con interviste, date e fatti!

Vettel è molto forte ma altrettanto insicuro, Hamilton non sbaglia un colpo. Possiamo eliminare ogni altro GP dell'anno, non considerare errori e svarioni, bastava non andare a muro a pochi giri dal termine in Germania e Vettel sarebbe ancora oggi davanti in classifica piloti (con la Ferrari davanti in classifica costruttori, e questo fa ancora più male, anche per i milioni di $ in ballo).

Che si rimbocchi le maniche e smetta di parlare, non è più tempo. Il nostro tifo, anche e soprattutto per lui, è fragoroso e supera ogni cosa, però ci deve mettere testa, piede e cuore.
Come per Hamilton in Inghilterra anche per Vettel si tratta di una dichiarazione a caldo subito dopo il gp da prendere per quello che vale, quindi ci sta che sia stato eccessivamente critico nei confronti del compagno. Speriamo che settiamana prossima i due possano tornare in pista avendo chiarito l'accaduto.
 
pilota, sei troppo esperto di corse per non sapere che monza o non monza, scia o non scia se uno ti fa 21 giri a meno di un secondo senza rovinare le gomme vuol dire che ne ha di più.. appena rientrato ai box Kimi Ham ha tolto 1 secondo sul tempo che faceva fino a poco prima, segno che di passo in più ne aveva..
per quanto riguarda il tirarsi a vicenda comunque non sarebbe cambiato nulla perchè l'inglese dietro sarebbe a mio avviso rimasto sempre lì..
e sull'attacco all'esterno alla prima curva quello che dici è vero solo se si parla dei primi 2.. seb avrebbe dovuto alzare molto di più il piede accodandosi a Kimi dando a Ham la possibilità di affiancarlo e di guadagnare almeno mezza macchina di vantaggio non permettendogli più di chiudere la seconda parte di chicane e infilandolo.. è esattamente quanto successo alla roggia.. sarebbe solo successo una curva prima..

1) Hamilton non era "in scia" nel senso normale del termine, ma nel senso "monzese". Monza è una pista unica nel panorama mondiale.

Cosa significa ciò? Significa che Ham. era a circa 1 secondo da Kimi e nei rettilinei di Monza in 1 secondo fai quasi 100 metri. Quindi Lewis prendeva (un po') la scia, ma non consumava le gomme più del normale essendo a circa 100 metri da Kimi e non a 10-20 metri. In altre parole le gomme le consumi di più se sei molto vicino a chi ti precede, non a 100 metri. Non so se mi sono spiegato bene.

2) Non so se hai mai girato a Monza, ma la prima chicane è molto più lenta della Roggia. Le stesse F.1 nel punto più lento sono a 70 all'ora (e non ho mai capito che razza di elasticità abbiano i motori visto che la fanno in 3a marcia, ma al 1° giro a gomme fredde sicuramente in 2a). Se ti presenti all'esterno in una curva da 70 all'ora partendo dalla linea del via non riuscirai mai ad essere così avanti da girare fianco a fianco, salvo che tu sia un mostro e l'altro un pivello..........
Ci riuscirai, forse, arrivando a 350 all'ora in un giro lanciato. Vettel ha tentato un sorpasso impossibile credimi. E si è "fregato" l'uscita. Quando Kimi è davanti vede "rosso", è sempre stato così. Gli ha anche rovinato 2 o 3 gare.
 
Ultima modifica:
Situazione di tensione in casa Ferrari al termine dell’ultimo Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento di questo mondiale 2018 di Formula 1. In un’intervista rilasciata all’emittente olandese Ziggo Sport, Sebastian Vettel ha fatto intendere come i rapporti con Kimi Raikkonen si siano leggermente incrinati nel corso delle ultime settimane.

Vettel avrebbe detto esattamente questa frase:
“Credo che sia chiaro come anche nelle prossime gare dovrò gareggiare contro tre macchine, compreso Raikkonen, il mio compagno di squadra. Non mi aspetto aiuti da nessuno”.

Ma attenzione, non lo avrebbe detto dopo la gara, bensì dopo le qualifiche, e prima delle qualifiche, con non ideale scelta di tempo, Elkann aveva parlato con Raikkonen molto probabilmente per comunicargli l'"esonero" a partire dal 2019 a favore di Leclerc..........

Beh, Kimi comunque lo ha aiutato per 3 anni e mezzo, e non è riuscito lo stesso a vincere il titolo. Ci sta che il finnico si sia stufato. Peraltro sono certo che se potrà lo aiuterà. Ma certo non alla prima curva.........
Infine il finnico ha nel contratto una clausola, in base alla quale, se parte dalla pole, può fare la sua gara, salvo eventuali ordini solo nel finale. Fonte il noto giornalista britannico James Allen.
 
Ultima modifica:
Vettel era obbligato a spostarsi a sx altrimenti l'avrebbe fatto Hamilton, che da dietro poteva godere di una maggior scia e quindi di maggior velocita'.
Con il senno di poi, sarebbe stato meglio perche' Ham avrebbe passato il tedesco alla prima curva e probabilmente non ci sarebbe stato l'incidente alla Roggia.

No, sai che molto spesso concordo con te, ma questa volta no. Hamilton quest'anno sta correndo per vincere il titolo pur avendo una vettura leggermente inferiore, e non ha mai praticamente commesso errori. Non si sarebbe mai preso un grosso rischio alla prima curva, non lo ha mai fatto quest'anno.

Alla Roggia non si è preso un grande rischio, perchè essendo uscito più forte di Seb dalla prima variante, ed essendo la Roggia abbastanza più veloce della prima chicane, è riuscito ad entrare forte alla Roggia e già con 1 metro di vantaggio sul rivale.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io da un po' di post che lo dico!
Continuate a dire che invece sono tutte bufale, che non è vero!
Un pilota come Vettel, che io stimo, arriva a fare certi errori perché non è tranquillo di come il suo compagno si sarebbe comportato alla partenza.
Vettel voleva toglierselo dalle scatole il prima possibile, perché sapeva che Hamilton era veloce e che Kimi lo avrebbe intralciato. E così è successo.
KIMI è più lento dei due davanti, inutile girarci intorno!!!
Con la griglia di partenza di Monza quello che aveva più da rimetterci era Vettel.

Per me tutto ciò è un aggravante per il comportamento di Vettel. Sapendo che Kimi avrebbe fatto la "sua" gara, almeno per metà della stessa, doveva essere più accorto e prudente, in primis non essere "precipitoso", avere pazienza, sapendo di essere un pelo più forte del compagno e di avere una vettura almeno pari alla Mercedes. Che motivo c'era di tentare il sorpasso su Kimi alla prima e alla seconda curva?
Invece ha fatto l'ennesima caxxata del 2018. No, così non va signori.

Vettel ha tutta la mia simpatia, ho visto l'intervista "Vettel l'italiano" di Vanzini, girata alla vigilia della gara, appunto tutta in Italiano, e si è confermato in ragazzo con la testa sulle spalle, serio ma anche scherzoso all'occorrenza. Un ragazzo che ama davvero l'Italia e la Ferrari. E' anche un pilota velocissimo, ma ha dei limiti quando è sotto pressione, in particolare quando il suo compagno di squadra parte davanti a lui. E' sempre stato così, è inutile girarci intorno.
 
Ultima modifica:
Io terrei Kimi e scaricherei lui.
Se non fa la pole lui che colpa ha Kimi?
A momenti anche Hamilton gli stava davanti!

Credo che se parliamo di pole probabilmente in questa stagione è uno dei pochi punti ,monza a parte, dove Vettel ha dimostrato di avere un rendimento migliore di Raikkonen che invece spesso nella Q3 non ha finalizzato quanto di buono aveva fatto nelle nelle altre manche
 
Vettel avrebbe detto esattamente questa frase:
“Credo che sia chiaro come anche nelle prossime gare dovrò gareggiare contro tre macchine, compreso Raikkonen, il mio compagno di squadra. Non mi aspetto aiuti da nessuno”.

Ma attenzione, non lo avrebbe detto dopo la gara, bensì dopo le qualifiche, e prima delle qualifiche, con non ideale scelta di tempo, Elkann aveva parlato con Raikkonen molto probabilmente per comunicargli l'"esonero" a partire dal 2019 a favore di Leclerc..........

Beh, Kimi comunque lo ha aiutato per 3 anni e mezzo, e non è riuscito lo stesso a vincere il titolo. Ci sta che il finnico si sia stufato. Peraltro sono certo che se potrà lo aiuterà. Ma certo non alla prima curva.........
Infine il finnico ha nel contratto una clausola, in base alla quale, se parte dalla pole, può fare la sua gara, salvo eventuali ordini solo nel finale. Fonte il noto giornalista britannico James Allen.
Monza ,meglio non ricordarla piu, se é vero che Elkann abbia detto a Raikkonen che lo Hanno esonerato a favore di Leclerc, debbo dire che non cé piu mondo, l'idiozia ha superato ogni limite e qui mi fermo chi vuol capire capisce.
 
Back
Alto