Io invece credo sarebbe meglio rifare tutto per il 2019, ormai Raikkonen non si puó far lottare per il titolo, é troppo scostante e non mi sembra adatto a gestire un'intera stagione al meglio. Leclerc é troppo giovane, non ha ancora la malizia e l'esperienza necessari allo scopo.Il mitico "Furia", ovvero l'ing.Mauro Forghieri, un monumento della squadra corse ferrari, BOCCIA VETTEL.
Per lui la Ferrari lo dovrebbe licenziare e per il 2019 far correre la coppia Raikkonen-Leclerc! "Ha buttato al vento la vittoria. Non è pilota da Ferrari".
https://www.formulapassion.it/manifestomotore/mauro-forghieri/f1-voto-raikkonen-leclerc-398844.html
"Oggi al Gran Premio d’Italia abbiamo potuto assistere a una lezione di rara stupidità: come perdere una gara vinta. Oppure, come regalare il risultato a chi non ha bisogno di punti: Mercedes. Se fossi stato ancora ai box, vedendo il numero di Sebastian Vettel alla terza curva del primo giro, sarei andato in pista per farmi sentire come si conviene in questi casi. La Ferrari è incolpevole, mentre il pilota che guadagna quasi dieci milioni all’anno per ogni mondiale conquistato con la Red Bull, vettura senza rivali, mi dispiace tanto, non è all’altezza della macchina che gli è stata affidata con tanta generosità. L’espressione degli uomini di Maranello al muretto – nel momento dell’incidente alla Roggia tra il tedesco e Lewis Hamilton – penso fosse quella tipica in casi di un attacco di dissenteria: Vettel non a caso è rimasto in tema, definendola una situazione di m… L’incidente innescato da Sebastian non è stato un banale errore di gara, è stata una precisa scelta di testa del pilota che non ha calcolato quanto la manovra stesse privilegiando il diretto rivale che aveva incollato alle spalle e che aspettava la prima occasione utile per infilare la Ferrari davanti a lui. E’ stato un errore di strategia e mancanza di visione della corsa quello di voler superare il compagno alla terza curva dopo il via, dimenticando che Monza offre rettilinei che in scia avrebbero facilitato il superamento di Raikkonen senza colpo ferire. Mentre per sua ammissione, Hamilton si sentiva galvanizzato dalla posizione meno favorevole sulla linea di partenza, Vettel dalla prima fila ha perso un’altra volta la bussola. E Kimi la gara. Bella coppia di pretendenti al titolo con una monoposto con le carte in regola per il Mondiale. A Monza si parlava del rinnovo di contratto a Raikkonen o se scegliere al suo posto il giovane Leclerc. Il gelido finlandese secondo me rappresenta una reale garanzia di continuità immune da latine emozioni da stress, ragione per cui se dovessi mettere mano al portafoglio giocherei al risparmio assumendo il giovane conduttore monegasco da affiancare a Raikkonen."
Grande Mauro.
A questo punto l'unica é tenere Vettel per il prossimo anno affianco a Leclerc, il giovane farà da seconda guida senza sogni di gloria possata e il primo tenterà ancora una volta ( l'ultima ) l'attacco al titolo.
Per il 2020 mi piacerebbe un Hamilton, anceh se credo sarà quasi impossibile da vedere.