<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Il mitico "Furia", ovvero l'ing.Mauro Forghieri, un monumento della squadra corse ferrari, BOCCIA VETTEL.
Per lui la Ferrari lo dovrebbe licenziare e per il 2019 far correre la coppia Raikkonen-Leclerc! "Ha buttato al vento la vittoria. Non è pilota da Ferrari".

https://www.formulapassion.it/manifestomotore/mauro-forghieri/f1-voto-raikkonen-leclerc-398844.html

"Oggi al Gran Premio d’Italia abbiamo potuto assistere a una lezione di rara stupidità: come perdere una gara vinta. Oppure, come regalare il risultato a chi non ha bisogno di punti: Mercedes. Se fossi stato ancora ai box, vedendo il numero di Sebastian Vettel alla terza curva del primo giro, sarei andato in pista per farmi sentire come si conviene in questi casi. La Ferrari è incolpevole, mentre il pilota che guadagna quasi dieci milioni all’anno per ogni mondiale conquistato con la Red Bull, vettura senza rivali, mi dispiace tanto, non è all’altezza della macchina che gli è stata affidata con tanta generosità. L’espressione degli uomini di Maranello al muretto – nel momento dell’incidente alla Roggia tra il tedesco e Lewis Hamilton – penso fosse quella tipica in casi di un attacco di dissenteria: Vettel non a caso è rimasto in tema, definendola una situazione di m… L’incidente innescato da Sebastian non è stato un banale errore di gara, è stata una precisa scelta di testa del pilota che non ha calcolato quanto la manovra stesse privilegiando il diretto rivale che aveva incollato alle spalle e che aspettava la prima occasione utile per infilare la Ferrari davanti a lui. E’ stato un errore di strategia e mancanza di visione della corsa quello di voler superare il compagno alla terza curva dopo il via, dimenticando che Monza offre rettilinei che in scia avrebbero facilitato il superamento di Raikkonen senza colpo ferire. Mentre per sua ammissione, Hamilton si sentiva galvanizzato dalla posizione meno favorevole sulla linea di partenza, Vettel dalla prima fila ha perso un’altra volta la bussola. E Kimi la gara. Bella coppia di pretendenti al titolo con una monoposto con le carte in regola per il Mondiale. A Monza si parlava del rinnovo di contratto a Raikkonen o se scegliere al suo posto il giovane Leclerc. Il gelido finlandese secondo me rappresenta una reale garanzia di continuità immune da latine emozioni da stress, ragione per cui se dovessi mettere mano al portafoglio giocherei al risparmio assumendo il giovane conduttore monegasco da affiancare a Raikkonen."

Grande Mauro.
Io invece credo sarebbe meglio rifare tutto per il 2019, ormai Raikkonen non si puó far lottare per il titolo, é troppo scostante e non mi sembra adatto a gestire un'intera stagione al meglio. Leclerc é troppo giovane, non ha ancora la malizia e l'esperienza necessari allo scopo.

A questo punto l'unica é tenere Vettel per il prossimo anno affianco a Leclerc, il giovane farà da seconda guida senza sogni di gloria possata e il primo tenterà ancora una volta ( l'ultima ) l'attacco al titolo.

Per il 2020 mi piacerebbe un Hamilton, anceh se credo sarà quasi impossibile da vedere.
 
A questo punto l'unica é tenere Vettel per il prossimo anno affianco a Leclerc, il giovane farà da seconda guida senza sogni di gloria possata e il primo tenterà ancora una volta ( l'ultima ) l'attacco al titolo.

Leclerc non va bruciato in questo modo, è un gran talento. Per me se va in Ferrari farà di tutto per battere Vettel, tanto all'inizio del campionato non ci sono gerarchie. Anzi, secondo me lo prendono proprio perchè pensano che possa battere anche Seb o quanto meno mettergli "il sale sulla coda". Un po' come ha fatto la Red Bull con Verstappen.

Quando prendi un fenomeno lo prendi per metterlo in condizione di vincere, non per fargli fare il gregario. Sarebbe come prendere un Messi 18enne e fargli fare il mediano. Sempre imho.
 
Ultima modifica:
Leclerc non va bruciato in questo modo, è un gran talento. Per me se va in Ferrari farà di tutto per battere Vettel, tanto all'inizio del campionato non ci sono gerarchie. Anzi, secondo me lo prendono proprio perchè pensano che possa battere anche Seb o quanto meno mettergli "il sale sulla coda". Un po' come ha fatto la Red Bull con Verstappen.

Quando prendi un fenomeno lo prendi per metterlo in condizione di vincere, non per fargli fare il gregario. sarebbe come prendere un Messi 18enne e fergli fare il mediano.

Non sono molto ferrato in ciclismo ma credo che tutti i campioni di quello sport hanno cominciato da gregari , francamente al inizio di carriera in F1 ,un 2019 di Leclerc come gregario in Ferrari io lo vedo più come una grande occasione per fare esperienza e acquisire le metodologie sia del team che anche di un compagno che è stato 4 volte campione del mondo , e comunque anche come gregario avrebbe molti modi di dimostrare il suo valore,il rischio di bruciarlo lo vedo invece se subito si vuole che sia superiore a Vettel e vinca immediatamente
 
Leclerc non va bruciato in questo modo, è un gran talento. Per me se va in Ferrari farà di tutto per battere Vettel, tanto all'inizio del campionato non ci sono gerarchie. Anzi, secondo me lo prendono proprio perchè pensano che possa battere anche Seb o quanto meno mettergli "il sale sulla coda". Un po' come ha fatto la Red Bull con Verstappen.

Quando prendi un fenomeno lo prendi per metterlo in condizione di vincere, non per fargli fare il gregario. Sarebbe come prendere un Messi 18enne e fergli fare il mediano. Sempre imho.
E invece io quello che vorrei venga evitato é proprio un Verstappen bis, ovvero un predenstinato che viene buttato di forza come prima guida su una vettura top senza avere quasi nessuna esperienza, con l'unico risultato che tra Ricciardo che leva le tende e Verstappen che una ne fa e dieci ne pensa la situazione non é affatto migliorata.

Se proprio non si vuole mettere Leclerc come gregario allora si prende un buon pilota, un Ocon o un Hulkemberg a fare da gregario ma non si puó ricadere nello stesso errore di quest'anno sapendo che Vettel patisce la concorrenza all'interno del team e tende a fare caxxate.
 
Se proprio non si vuole mettere Leclerc come gregario allora si prende un buon pilota, un Ocon o un Hulkemberg a fare da gregario

Ormai hanno preso (al 99%) Leclerc. Ma fidati, se volevano un gregario, come dici tu in questa citazione, avrebbero preso un altro, o avrebbero continuato un altro anno con Kimi. .
Su Leclerc hanno investito già 3 anni fa. Rappresenta il futuro. Sarebbe suicida "bruciarlo" mettendolo al servizio di Vettel.
Almeno, io non lo brucerei, e ho sentito giudizi simili da altri osservatori. Poi non so cosa passi per la mente di Arrivabene.
 
Ultima modifica:
Scusa ma perchè Raikkonen avrebbe dovuto far passare Vettel alla terza curva (ma la chiamano curva 4) della gara? Rischiando di essere passato anche da Hamilton? Se volevi dire questo.
Io credo, e questa volta concordo con Arrivabene (sapete che spesso l'ho criticato) che un ordine si debba casomai dare verso la fine della gara, perchè non si sa mai quello che può succedere. Alla fine, se Raikkonen fosse stato 1°, con Vettel 2° subito dietro, penso che l'ordine l'avrebbero dato. NOn dopo la chiusura in partenza costricento Vettel ad andare verso sinistra… e cosi ha costretto Vettel a credere che poteva passarlo. Cosi Hanno permesso ad Hamilton di restare a destra sulla scia di Raikkonen fino al sorpasso avendo libera scelta di staccata tra i 50 e 33 m e tutti sanno che hamilton e unico a staccare cosi tardi a Monza.

Ma forse rileggendo ho interpretato male. Forse volevi dire che Kimi "non ha chiuso la porta" perchè era abbastanza davanti a Seb, quindi ha impostato tranquillamente la curva. .
Raikkonen 1 e vettel 2 non poteva funzionare(Come é successo) dopo che Raikkonen nella partenza ha chiuso troppo verso destra avanti a Vettel,l ha costretto ad andare a sinistra per non lasciare Hamilton a sinistra tutto solo. Cosi e passato lui verso sinistra Credo pensanto che lo facesse passare gia alla prima curva ,cosi non é stato, lasciando Hamilton sul lato destro tutto solo sulla scia di Raikkonen fino alla collisione.Tutti sanno che Hamilton proprio a Monza é capace di fare la staccata dentro gli ultimi 33-50 m e cosi é stato. Vettel ,ripeto non l ha nemmeno visto che Hamilton gli stava sulla ruota e come tu stesso hai scritto ha preso la curva come se ne fosse solo.Per questo é successo il Patapuff e personalmente dó la colpa a raikkonen per questo motivo anche se, con mal cuore.
 
Ultima modifica:
E se Rosberg decidesse di rientrare e andasse proprio in Ferrari?
Sai che belle gare si potrebbero vedere,R che nuovamente da la paga a H.
Bello sognare ne
 
Nulla da aggiungere, tutto perfetto.

In ogni caso credo che per Vettel sia arrivata, forte e chiara, una gran tirata d'orecchi, e forse anche più di quello.

Il mitico "Furia", ovvero l'ing.Mauro Forghieri, un monumento della squadra corse ferrari, BOCCIA VETTEL.
Per lui la Ferrari lo dovrebbe licenziare e per il 2019 far correre la coppia Raikkonen-Leclerc! "Ha buttato al vento la vittoria. Non è pilota da Ferrari".

https://www.formulapassion.it/manifestomotore/mauro-forghieri/f1-voto-raikkonen-leclerc-398844.html

"Oggi al Gran Premio d’Italia abbiamo potuto assistere a una lezione di rara stupidità: come perdere una gara vinta. Oppure, come regalare il risultato a chi non ha bisogno di punti: Mercedes. Se fossi stato ancora ai box, vedendo il numero di Sebastian Vettel alla terza curva del primo giro, sarei andato in pista per farmi sentire come si conviene in questi casi. La Ferrari è incolpevole, mentre il pilota che guadagna quasi dieci milioni all’anno per ogni mondiale conquistato con la Red Bull, vettura senza rivali, mi dispiace tanto, non è all’altezza della macchina che gli è stata affidata con tanta generosità. L’espressione degli uomini di Maranello al muretto – nel momento dell’incidente alla Roggia tra il tedesco e Lewis Hamilton – penso fosse quella tipica in casi di un attacco di dissenteria: Vettel non a caso è rimasto in tema, definendola una situazione di m… L’incidente innescato da Sebastian non è stato un banale errore di gara, è stata una precisa scelta di testa del pilota che non ha calcolato quanto la manovra stesse privilegiando il diretto rivale che aveva incollato alle spalle e che aspettava la prima occasione utile per infilare la Ferrari davanti a lui. E’ stato un errore di strategia e mancanza di visione della corsa quello di voler superare il compagno alla terza curva dopo il via, dimenticando che Monza offre rettilinei che in scia avrebbero facilitato il superamento di Raikkonen senza colpo ferire. Mentre per sua ammissione, Hamilton si sentiva galvanizzato dalla posizione meno favorevole sulla linea di partenza, Vettel dalla prima fila ha perso un’altra volta la bussola. E Kimi la gara. Bella coppia di pretendenti al titolo con una monoposto con le carte in regola per il Mondiale. A Monza si parlava del rinnovo di contratto a Raikkonen o se scegliere al suo posto il giovane Leclerc. Il gelido finlandese secondo me rappresenta una reale garanzia di continuità immune da latine emozioni da stress, ragione per cui se dovessi mettere mano al portafoglio giocherei al risparmio assumendo il giovane conduttore monegasco da affiancare a Raikkonen."

Grande Mauro.
 
Nulla da aggiungere, tutto perfetto.

In ogni caso credo che per Vettel sia arrivata, forte e chiara, una gran tirata d'orecchi, e forse anche più di quello.

Si, non escluderei una multa interna. Il TP ha detto che se le Ferrari avessero "preso a sandwich" Hamilton avremmo visto un'altra gara. Serebbero stati due rossi contro un grigio anzichè due grigi contro un rosso, come poi è avvenuto............
Ovvero è come se avesse detto che Seb doveva far passare Lewis.
 
E se Rosberg decidesse di rientrare e andasse proprio in Ferrari?
Sai che belle gare si potrebbero vedere,R che nuovamente da la paga a H.
Bello sognare ne
Eh si, sono proprio sogni, Rosberg lo vedo molto bene nel suo ruolo attuale, sta molto all'interno del circus ma senza gareggiare e subire la pressione che già una volta l'ha messo in difficoltà.
 
Il mitico "Furia", ovvero l'ing.Mauro Forghieri, un monumento della squadra corse ferrari, BOCCIA VETTEL.
Per lui la Ferrari lo dovrebbe licenziare e per il 2019 far correre la coppia Raikkonen-Leclerc! "Ha buttato al vento la vittoria. Non è pilota da Ferrari".

https://www.formulapassion.it/manifestomotore/mauro-forghieri/f1-voto-raikkonen-leclerc-398844.html

"Oggi al Gran Premio d’Italia abbiamo potuto assistere a una lezione di rara stupidità: come perdere una gara vinta. Oppure, come regalare il risultato a chi non ha bisogno di punti: Mercedes. Se fossi stato ancora ai box, vedendo il numero di Sebastian Vettel alla terza curva del primo giro, sarei andato in pista per farmi sentire come si conviene in questi casi. La Ferrari è incolpevole, mentre il pilota che guadagna quasi dieci milioni all’anno per ogni mondiale conquistato con la Red Bull, vettura senza rivali, mi dispiace tanto, non è all’altezza della macchina che gli è stata affidata con tanta generosità. L’espressione degli uomini di Maranello al muretto – nel momento dell’incidente alla Roggia tra il tedesco e Lewis Hamilton – penso fosse quella tipica in casi di un attacco di dissenteria: Vettel non a caso è rimasto in tema, definendola una situazione di m… L’incidente innescato da Sebastian non è stato un banale errore di gara, è stata una precisa scelta di testa del pilota che non ha calcolato quanto la manovra stesse privilegiando il diretto rivale che aveva incollato alle spalle e che aspettava la prima occasione utile per infilare la Ferrari davanti a lui. E’ stato un errore di strategia e mancanza di visione della corsa quello di voler superare il compagno alla terza curva dopo il via, dimenticando che Monza offre rettilinei che in scia avrebbero facilitato il superamento di Raikkonen senza colpo ferire. Mentre per sua ammissione, Hamilton si sentiva galvanizzato dalla posizione meno favorevole sulla linea di partenza, Vettel dalla prima fila ha perso un’altra volta la bussola. E Kimi la gara. Bella coppia di pretendenti al titolo con una monoposto con le carte in regola per il Mondiale. A Monza si parlava del rinnovo di contratto a Raikkonen o se scegliere al suo posto il giovane Leclerc. Il gelido finlandese secondo me rappresenta una reale garanzia di continuità immune da latine emozioni da stress, ragione per cui se dovessi mettere mano al portafoglio giocherei al risparmio assumendo il giovane conduttore monegasco da affiancare a Raikkonen."

Grande Mauro.

Noto con piacere che il buon Forghi e io siamo convergenti su molti pareri... alla faccia del mio nick.
Grande uomo!
 
Topic GP d'Italia. Batterà tutti i records?

A 1 solo giorno dalla disputa del GP, siamo già a 491 risposte e 6.200 contatti circa.
Il record stagionale è del GP d'Australia, quello di apertura, con topic ovviamente aperto molto prima perchè era il 1°. 576 risposte e 10.600 contatti.
Ma il GP d'Italia è già salito al 7° posto e tallona il GP di Monaco. Considerando che la prossima gara è tra 2 domeniche i dati saliranno ancora di molto.
 
Back
Alto