<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Personalmente io la vedo, invece, come una ritorsione secca di MB nei confronti del suo primo avversario, a fronte della sonora legnata sui denti che si son beccati dalla FIA (interpellata dal TP Ferrari) ad inizio Campionato, quando Wolff ha dovuto tirar via le sospensioni simil-Fric.

Diciamo che, se è vero che MB avrebbe chiesto l'azzeramento di tutti i punti accumulati dalle 2 Rosse nel Campionato in corso, è andata anche fin troppo bene 'sta vicenda.

ti ripeto, sei sempre nel ipotetico, se fosse vero quello che si dice e che tu hai riportato, la tua considerazione è più che legittima.
 
Mah, chiaro che colui che ha rivelato cose segrete del team Ferrari alla Mercedes non può essere che l'ing. Allison.
Però il fatto che si usi olio in camera di combustione sembra ormai assodato, ma da parte di almeno 3 motoristi, non della sola Ferrari.

Il fatto che Sassi sia stato usato come "capro espiatorio" e pertanto licenziato mi sembra eccessivo.
Speriamo che la squadra F.1 non risenta per nulla dell'assenza di un tecnico indubbiamente tra i migliori.
Chi ci fa una figura pietosa in tutto questo è la solita FIA.
Puntano gli occhi sulla Ferrari e fanno finta di non vedere le continue irregolarità della Mercedes.
 
Chi ci fa una figura pietosa in tutto questo è la solita FIA.
Puntano gli occhi sulla Ferrari e fanno finta di non vedere le continue irregolarità della Mercedes.

Già é cosí. Cosa dire poi del fatto che abbiano mandato come loro "emissario" i lattinari, che oramai giocano a carte scoperte. Imho, MB poteva anche muoversi di suo, invece Wolff ha voluto fingere che la denuncia partisse dal Team n.3 in graduatoria.
Stavolta Toto non l'ho proprio capito ... mi sa che inizia ad esserci un pochettino di pressione tra gli uomini in grigio...
 
Stavolta Toto non l'ho proprio capito ... mi sa che inizia ad esserci un pochettino di pressione tra gli uomini in grigio...

Dopo che hai vinto 3 mondiali di fila , sia piloti che costruttori, ed in un anno che con cambiamenti al regolamento potevano significare anche un nuovo ciclo ed invece sei ancora li a giocartela in tutte e due i mondiali io non credo che scricchioli più di tanto.
 
È vero che vinci, ma perché vinci? Ci sarà un perché, o no? Forse per il fatto che queste auto sono un condensato di iper tecnologia, frutto anche della loro sapiente (?!) interpretazione del Regolamento 2014... oppure perché sono zeppe di aggeggi debitamente occultati, additivi, pulsanti misteriosi e soprattutto per avere "un canale preferenziale" con la FIA?
 
È vero che vinci, ma perché vinci? Ci sarà un perché, o no? Forse per il fatto che queste auto sono un condensato di iper tecnologia, frutto anche della loro sapiente (?!) interpretazione del Regolamento 2014... oppure perché sono zeppe di aggeggi debitamente occultati, additivi, pulsanti misteriosi e soprattutto per avere "un canale preferenziale" con la FIA?

non capisco se le tue sono considerazioni che nascono da informazioni che puoi avere a riguardo o per quello che si legge, o invece sono diretta conseguenza del fatto che se vinci come ha vinto la Mercedes qualcosa probabilmente non quadra. Perchè se la motivazione fosse questa ultima allora ne aggiungo una io, la F1 non può fare a meno della Ferrari e quando questa non vince ci rimettono tutti ,a partire anche dalle TV a pagamento che pagano profumati diritti per trasmettere il mondiale e vedono l'audience crollare,in tutto il mondo , converrebbe alla Fia e a tanti altri soggetti quindi avere la Mercedes vincente per cosi tanti anni ?

io poi sono sempre un poco dell'idea che negli sport in cui girano tanti soldi alla fine chi ci partecipa sa che sta nella stessa barca di tutti gli altri , quindi alla fine da una parte ci si fa la guerra ma poi si rema tutti assieme per arrivare al porto :)
 
Quando vinceva sempre la Ferrari molti nei bar dicevano che era "aiutata" dalla Fia, quando vinceva la Red Bull dicevano che era "aiutata" dalla Fia, ora vince la Mercedes (ma anche la Ferrari...) e si dice che viene "aiutata" dalla Fia.

Secondo me ci sono sempre dei regolamenti, che non sono e non possono essere perfetti, che si prestano quindi a interpretazioni "avanzate", le quali consentono di usare particolari accorgimenti per andare più forte degli altri. A volte l'uovo di Colombo lo trova una casa, a volte un'altra (anche la Brawn nel 2009......), e gli altri ci mettono un po' di tempo per adottare quell'accorgimento, ecco perchè ci sono i "cicli".

Dico ciò perchè per natura tendo a non vedere il male nelle cose, a non fare dietrologia, insomma non sono un fan della famosa "massima di Andreotti". Con questo non voglio nemmeno dire che ho ragione io. Ho un approccio e per ora non lo cambio.
 
la F1 non può fare a meno della Ferrari e quando questa non vince ci rimettono tutti ,a partire anche dalle TV a pagamento che pagano profumati diritti per trasmettere il mondiale e vedono l'audience crollare,in tutto il mondo , converrebbe alla Fia e a tanti altri soggetti quindi avere la Mercedes vincente per cosi tanti anni ?
La F1 senza la Ferrari sarebbe moncata di un pezzo enorme della sua storia, ma non per questo se la Ferrari non vince niente ci rimette tutta la F1.
 
A proposito di Raikkonen, sul noto settimanale da corsa di questa settimana (valido anche per la prossima) c'è uno "Special" di Leo Turrini dove descrive, con la sua solita ironia ed estrema preparazione, la storia agonistica in F.1 del mitico finnico, dal 2001 ad oggi.
Da conservare.
 
Secondo me ci sono sempre dei regolamenti, che non sono e non possono essere perfetti, che si prestano quindi a interpretazioni "avanzate", le quali consentono di usare particolari accorgimenti per andare più forte degli altri. A volte l'uovo di Colombo lo trova una casa, a volte un'altra (anche la Brawn nel 2009......), e gli altri ci mettono un po' di tempo per adottare quell'accorgimento, ecco perchè ci sono i "cicli".
Non ė questione di gombloddo sì oppure no, basta guardare i fatti: qui abbiamo una scuderia che ha vinto il Mondiale 2016 con un sistema dinamico di livellazione vettura (beccheggio) e forse anche il 2015. Ora, nel 2017, la stessa scuderia ci va giù pesante con Ferrari, chiedendo l'azzeramento di tutti i punti guadagnati fin'ora... ci rendiamo conto di cosa sono capaci questi? E cosa avrebbe dovuto chiedere Arrivabene per i Campionati vinti col trucco?
 
qui abbiamo una scuderia che ha vinto il Mondiale 2016 con un sistema dinamico di livellazione vettura (beccheggio) e forse anche il 2015.

quello che tu dici è tutto da provare, nel senso che nessuno ha mai riscontrato irregolarità in questo contesto nel 2016, mentre nei test invernali prima dell'inizio della stagione 2017 a seguito di una delucidazione da parte di charlie whiting la Mercedes di sua iniziativa è tornata indietro su alcune soluzioni, probabilmente perchè al limite, oltretutto in quel momento erano molto più a rischio RedBull e Force India se non ricordo male.
Ricordo che poi le soluzioni alle sospensione usate dalla Mercedes nel 2016 non venivano utilizzate su molte piste, quindi non credo che tolte quelle la Ferrari avrebbe vinto i mondiali.
 
la stessa scuderia ci va giù pesante con Ferrari, chiedendo l'azzeramento di tutti i punti guadagnati fin'ora.

Mi mettete per favore il link dove si parla della richiesta Mercedes di azzeramento punti Ferrari? Evidentemente me lo sono perso. Su Sky comunque non ne hanno parlato e nemmeno Turrini nel suo blog.
 
Back
Alto