<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

A quanto pare la FIA ha deciso che per adesso non applicherà la limitazione di 0,9 litri di olio per 100 km a partire dal gp di Monza perché alcuni costruttori hanno fatto sapere che in questo modo i loro motori perderebbero molta potenza e affidabilità.
La limitazione potrebbe essere solo quella degli 0,6 litri a partire dal prossimo anno mentre per quest' anno non ci sarà probabilmente alcuna restrizione.
Avrà telefonato Toto?
 
Senza avere la presunzione (né le prove, sia chiaro) per smentire le indiscrezioni provenienti dalla Germania, restano solo alcune semplici domande. Perché un direttore tecnico focalizzato su una vera e propria impresa desidererebbe improvvisamente allargare le proprie competenze? Come può una scuderia spaccata all’interno sfornare pezzi e aggiornamenti che funzionano e lavorare così bene di concerto, raggiungendo vette di competitività insperate? Come mai si parla tanto di questi malumori in Ferrari, mentre altrove è normale che il team principal esulti smodatamente in faccia all’altro responsabile del team?

Forse conviene seguire la F1 fidandosi delle proprie sensazioni. D’altronde un amante della dietrologia se alza gli occhi al cielo non vede le stelle, ma le scie chimiche. E questa Ferrari invece sembra lavorare per toccarle, le stelle.

Direi che non c'è da aggiungere altro.

http://f1grandprix.motorionline.com...-palazzo-la-ferrari-sembra-davvero-tuttaltro/
 
Boh...io tutte ste frizioni interne al team Ferrari non le vedo...tant' é che arrivabene era sotto al podio con il maglionato ( che é colui che puó vuole e decide ) , c' era anche Binotto e il tutto mi sembrava in armonia ( niente sguardi cagneschi o strani comportamenti )...stessa senzazione vedendo il comportamento tenuto in settimana da tutto il team.
Se proprio ho visto malumori li ho visti nel box stellato tra Wolf e Lauda che , tra l' altro , rischiano di peggiorare anche i rapporti tra i due piloti.
 
Mi inserisco per una ultima su McL - Honda: nel prossimo GP sarà praticamente impossibile vedere già applicato lo Step4, mentre invece è assai prob. che sarà migliorato lo Step3, che abbiamo tutti apprezzato in Ungheria.
Per lo Step4 si vocifera settembre, e dovrebbe finalmente riguardare l'adozione della precamera/ HCCI.

NB. qualcuno afferma che anche Honda è ricorsa alla combustione dell'olio ... a questo punto però non si capisce bene: parliamo di combustione di solo olio (quindi solo funzione di raffreddamento delle camere/cielo pistoni), oppure di olio miscelato con X combustibile che quindi incrementa il rendimento dell'ICE?
 
Secondo me è mescolato col combustibile. Infatti tutte le case hanno detto che il parametro indicato inizialmente dalla FIA non è rispettabile perché si perderebbe affidabilità e potenza......
 
Infatti, anch'io sono della stessa idea ... però è strano: silurano Sassi per far tacere da subito un eventuale "caso Ferrari" mentre tutti gli altri usano 'sto cavolo di sistema, in primis proprio il colosso MB ??!!
Non capisco ... le mosse di Arrivabene a volte mi sembrano troppo affrettate e dire quasi dettate da timore vs l'avversario.
Dopotutto lui continua a predicare sul lavorare in silenzio e lo sguardo basso ... ma che è, un convento di frati ?!!
 
Mah, chiaro che colui che ha rivelato cose segrete del team Ferrari alla Mercedes non può essere che l'ing. Allison.
Però il fatto che si usi olio in camera di combustione sembra ormai assodato, ma da parte di almeno 3 motoristi, non della sola Ferrari.

Il fatto che Sassi sia stato usato come "capro espiatorio" e pertanto licenziato mi sembra eccessivo.
Speriamo che la squadra F.1 non risenta per nulla dell'assenza di un tecnico indubbiamente tra i migliori.
 
Mi sembrava che S non fosse stato licenziato, ma spostato al commerciale o qualcosa del genere.
Cmq bisogna dire che Maranello poi ha reagito alla grande: le 2 auto adesso come adesso sono veramente competitive, nonostante tutto e tutti.
 
Mi sembrava che S non fosse stato licenziato, ma spostato al commerciale o qualcosa del genere.

Così aveva detto Marchionne in un primo momento. In questi giorni il giornalista Leo Turrini ha affermato che da fonti attendibili ha appreso che invece uscirà fuori dal gruppo Fca.
 
a me sembra un poco esagerato che si vada a licenziare un tecnico per una irregolarità che non è stata mai provata e che non ha portato ad alcune sanzione, se poi ci sono state vicende a noi sconosciuto risolte in questo modo tutto può essere però ma si entra nel ipotetico.
Questa vicenda a me ricorda un poco i problemi di verifica del software delle centraline di qualche anno fa, in pratica era impossibile evidenziare irregolarità e quindi la federazione rese allora tutto libero, non vorrei che si verificasse di nuovo la stessa cosa
 
Personalmente io la vedo, invece, come una ritorsione secca di MB nei confronti del suo primo avversario, a fronte della sonora legnata sui denti che si son beccati dalla FIA (interpellata dal TP Ferrari) ad inizio Campionato, quando Wolff ha dovuto tirar via le sospensioni simil-Fric.

Diciamo che, se è vero che MB avrebbe chiesto l'azzeramento di tutti i punti accumulati dalle 2 Rosse nel Campionato in corso, è andata anche fin troppo bene 'sta vicenda.
 
Back
Alto