<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Giovinazzi ora ha lo stesso tempo di Bottas, 1.16.9, con gomme HS (SS Bottas). Qui però sappiamo quanto siano modeste le differenze tra una mescola e l'altra.
 
Hamilton aveva capito 4 mm :)
Come ho gia scritto la stagione passata,Hamilton capisce meglio sempre ció che gli va bene, ed MB come sempre ho scritto su certe cose , ormai, ha superato i limiti della Ragione.... Cmq, delle gomme piu ne parlano i giornali inglesi e tedeschi che quelli italiani...almeno io trovo pochissimo al riguardo.
 
Giovinazzi ora ha lo stesso tempo di Bottas, 1.16.9, con gomme HS (SS Bottas). Qui però sappiamo quanto siano modeste le differenze tra una mescola e l'altra.
Cosa che ,la MB ha avuto problemi piu degli altri a Barcellona sulla preparazione invernale e propio sulla stessa pista come da miracolo la macchina di Hamilton va meglio delle altre ma quella di Bottas meno come da copione.... eh gia,il pilota piu bravo.:emoji_bow:
 
No, in inverno la Mercedes era stata in assoluto la migliore (a parità di gomme) a Barcellona, e non di poco, di circa 1/2 secondo.
 
La Pirelli poteva fornire indicazioni ai team per una resa ottimale delle gomme e non cambiare "le carte in tavola" a mano già iniziata.
La vettura (presunta) migliore annaspa e quella (presunta) meno performante vola e fa doppietta.
Tanta carne al fuoco per i teorici del complotto.
 
No, in inverno la Mercedes era stata in assoluto la migliore (a parità di gomme) a Barcellona, e non di poco, di circa 1/2 secondo.
Cosa che non Hanno dimostrato le gare prima di barcellona....mah, forse si deve guardare il nome dei giornali che scrivono al riguardo.
Si vede che ció che ho letto proprio stamattina su giornale tedesco l ha detta grossa.
 
Cosa che non Hanno dimostrato le gare prima di barcellona....mah, forse si deve guardare il nome dei giornali che scrivono al riguardo.
Si vede che ció che ho letto proprio stamattina su giornale tedesco l ha detta grossa.

Si, certamente fino a Barcellona la Ferrari è stata quanto meno pari alla Mercedes, ma in un paio di piste la migliore senza dubbio.
Barcellona è considerata la "pista di casa" della Mercedes e lì le grigie sono sempre state le più forti.
Sono convinto che a Monaco invece ci sarà equilibrio fra i tre top teams, come nel 2017. Mi aspetto anche una grande gara di Leclerc, che "correrà in casa" e su quella pista il pilota mette ancora del suo.
 
Finiti i test di oggi. Ottimo Giovinazzi (il quale dimostra di potere stare in F.1) e strepitoso Leclerc.

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 77 V. Bottas (SB) Mercedes 1'16"904
2 50 A. Giovinazzi (HB) Ferrari 1'16"972
3 47 L. Norris McLaren 1'18"039
4 20 K. Magnussen (HB) Haas 1'18"274
5 34 N. Mazepin (HB) Force India 1'18"344
6 J. Aitken Renault 1'18"942
7 16 C. Leclerc Sauber 1'18"993
8 40 R. Kubica (HB) Williams 1'19"253
9 10 P. Gasly Toro Rosso 1'19"410
10 2 S. Vandoorne McLaren (P) 1'19"914
11 J. Dennis Red Bull 1'20"440
12 38 S. Gelael Toro Rosso 1'20"763
13 N. Latifi Force India (P) 1'21"41
 
Si, certamente fino a Barcellona la Ferrari è stata quanto meno pari alla Mercedes, ma in un paio di piste la migliore senza dubbio.
Barcellona è considerata la "pista di casa" della Mercedes e lì le grigie sono sempre state le più forti.
Sono convinto che a Monaco invece ci sarà equilibrio fra i tre top teams, come nel 2017. Mi aspetto anche una grande gara di Leclerc, che "correrà in casa" e su quella pista il pilota mette ancora del suo.
Le tue parole in paradiso...
Certo che Leclerc, é la rivelazione al momento se non sbaglio ha preso sempre punti, se continua cosi tra qualche anno potrebbe divendare il nuovo campione.
 
Secondo me chi sta facendo bene fin dalla prima gara è Magnussen ,se non ci fosse stato il problema al pit in Australia ora avrebbe altro punteggio ,ma anche a prescindere dai punti ha condotto sempre fare molto positive fino ad ora.
Leclerc è in costante crescita dopo un avvio un poco problematico, e questo dimostra sia le sue capacità che il suo impegno.
 
Dovrebbe solamente guardare un po' di più gli specchietti.
A Baku però effettivamente vibrava in modo improprio.

Considerato uno molto ruvido alla guida e al limite spesso della correttezza in effetti,però rispetto ad altri lo fa in un modo più passabile secondo me
 
Back
Alto