<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

A questo punto non mi preoccuperei poi troppo del problema pneumatici di Barcellaona, valutando che in questi giorni possano lavorarci ed arrivare a Silverstone più consistenti.

I problemi di PU sofferti di Kimi invece preoccupano maggiormente.
 
a livello di posizione contrattuale in effetti Ricciardo sembra quello più papabile, anche se poi credo che per venire in Ferrari qualsiasi pilota straccerebbe il contratto che ha con un altro team, a livello prestazionale prendendo gli ultimi anni secondo me Hulkenbeg , Sainz, Perez ed Ocon potrebbero essere un alternativa valida, non è detto che siano migliori di Kimi ma neanche peggiori secondo me
La posizione di Ricciardo e' piuttosto complessa.
Ho letto che vorrebbe un ingaggio attorno ai 30 milioni (e li meriterebbe se confrontato con Vettel ed Hamilton) ma difficilmente Ferrari e Mercedes potranno permettersi di pagare questa cifra a 2 piloti.
Quindi o ridimensiona le sue richieste oppure deve guardare altrove e penso a Renault o Mclaren in caso che Alonso cambi team.
In Ferrari vedrei molto bene Hulkenberg come secondo pilota.
Una giovane promessa come Leclerc potrebbe risentire troppo delle pressioni psicologiche ed e' meglio che faccia un paio d'anni di esperienza in un team di secondo livello (.... quello che avrebbe dovuto fare Verstappen !!).
 
http://www.espn.com/f1/story/_/id/23493905/valtteri-bottas-tyres-were-canvas-spanish-gp

Come detto Bottas è arrivato sulle tele, quindi non peregrino supporre che Vettel avrebbe potuto terminare la gara con un pneumatico distrutto. Che avremmo detto?

Dall'altro con Bottas anche MB ha rischiato molto ma già non lottava più per la vittoria. se ben andava però rubava punti a Vettel.
Io ho qualche dubbio su questa affermazione di Bottas, perche' i tempi del finlandese erano di tutto rispetto anche negli ultimi giri, nonostante fosse tranquillamente secondo.
 
A questo punto non mi preoccuperei poi troppo del problema pneumatici di Barcellaona, valutando che in questi giorni possano lavorarci ed arrivare a Silverstone più consistenti.

I problemi di PU sofferti di Kimi invece preoccupano maggiormente.
Sicuramente i problemi di PU in questo momento devono avere la priorita', per capire con quale motore potranno correre i 2 piloti la prossima gara.
Penso pero' che a fronte di quanto visto ieri, la gara di Silverstone si preannuncia molto critica, considerando anche le difficolta' che ha avuto la Ferrari negli ultimi anni su questa pista.
 
Io ho qualche dubbio su questa affermazione di Bottas, perche' i tempi del finlandese erano di tutto rispetto anche negli ultimi giri, nonostante fosse tranquillamente secondo.

Infatti quando l'ho visto bloccare prima dell'arrivo all'ultima chicane mi sono chiesto cosa stesse combinando.

Dall'intervista si capisce che era costretto a spingere per mantenere le gomme in temperatura perché raffreddandosi perdono l'ultimo anelito di grip. In frenata bloccano e peggiori la situazione.
Questo lo devi fare sapendo che stanno comunque finendo e basta nulla per forare.

Lo stesso concetto lo trovi nell'intervista a Leclerc.

Poi se ci sono altre evidenze che smentiscono le affermazioni di Bottas allora avete ragione voi, Bottas è un bugiardo ed in Ferrari masochisti ;)
 
scusa ma VER e RIC hanno fatto un solo pit stop Gialle/Bianche mentre VET ha fatto Gialle/Bianche/Bianche.

E' così?? perché se è così o qualcuno in Ferrari ha bevuto troppo lambrusco o la Ferrari stressa le gomme molto più delle altre monoposto di punta (Bottas ha fatto mipare 47 giri con le bianche)

Il fatto è che la Ferrari ha fermato Vettel per il primo pit al 18° giro, decisamente troppo presto. Ciò non per una eccessiva usura delle gomme ma per "coprirsi" da un eventuale undercut di Bottas (che era dietro a circa 1.5 secondi). Per me una stupidata, perchè Bottas non si sarebbe mai fermato così presto.
Chiaramente quella sosta anticipata ha determinato una seconda sosta.
 
Comunque secondo me Hamilton ha azzeccato un assetto straordinario per questa gara. Ripeto, Vettel non era inferiore a Bottas, gli è stato davanti fino alla VSC, e Bottas guidava una Mercedes. Raikkonen fino al ritiro era molto vicino al connazionale.
Quindi non sono molto preoccupato per il prosieguo della stagione.
 
Il fatto è che la Ferrari ha fermato Vettel per il primo pit al 18° giro, decisamente troppo presto. Ciò non per una eccessiva usura delle gomme ma per "coprirsi" da un eventuale undercut di Bottas (che era dietro a circa 1.5 secondi). Per me una stupidata, perchè Bottas non si sarebbe mai fermato così presto.
Chiaramente quella sosta anticipata ha determinato una seconda sosta.
allora non si spiega come dopo il secondo Pit stop non abbia recuperato su VER (pure danneggiato). Che poi VET finisse davanti a BOT tutto da dimostrare visti i tempi alla fine dello stesso BOT : con i se e i ma la storia non si è mai fatta e non esiste neppure un campionato del mondo dei se e dei ma :)
 
allora non si spiega come dopo il secondo Pit stop non abbia recuperato su VER
Il GP è una battaglia ma va vinta la guerra: a volte bisogna sapersi ritirar,e quando sai che non puoi vincere, e preservare le forze per il prossimo scontro.
Con due PU saltate ne WE tu, sapendo che a Barcellona è molto difficile superare (per di più Verstappen!), avresti ordinato a Vettel di sfruttare al massimo la macchina per andare all'attacco e ... forse salire sul podio? :rolleyes:

Io gli avrei detto: - Seb, è andata, riduci i giri e porta a casa il quarto posto.
 
cioè avresti penalizzato il giro in prova del taglio di percorso di 5 secondi? Non cambiava nulla

Almeno una reprimenda ,qualcosa. O qualche sec di penalità sul tempo finale di Q3 . Se no questo continua a farsi i c...i suoi. Già domenica tutto ok ma tant’è uno l’ha toccato.
 
Il fatto è che la Ferrari ha fermato Vettel per il primo pit al 18° giro, decisamente troppo presto. Ciò non per una eccessiva usura delle gomme ma per "coprirsi" da un eventuale undercut di Bottas (che era dietro a circa 1.5 secondi). Per me una stupidata, perchè Bottas non si sarebbe mai fermato così presto.
Chiaramente quella sosta anticipata ha determinato una seconda sosta.



Quoto
 
Io gli avrei detto: - Seb, è andata, riduci i giri e porta a casa il quarto posto.

quoto , che poi questo è il modo di ragione che spesso invece in Ferrari è mancato negli ultimi anni.
Io credo che spesso ci dimentichiamo che nella F1 attuale è anche importante gestire i propulsori non ragionando su di un singolo GP ma nell'ottica del mondiale, spesso leggo qui , ma anche su riviste autorevoli, che il pilota A non riusciva a riprendere il pilota B , senza pensare che probabilmente il tutto rientra in un discorso di gestione gara e gestione propulsore anche per i successivi GP.
 
allora non si spiega come dopo il secondo Pit stop non abbia recuperato su VER (pure danneggiato)...........

Questo in effetti è un po' strano. In realtà era vicino ma era difficile avvicinarsi più di tanto. Questa è una pista dove i sorpassi se non hai una vettura nettamente superiore sono molto difficili. Ne sa qualcosa ad esempio Raikkonen (2016.......).
Guardate quanto ha faticato un certo Alonso per superare il neofita Leclerc. Oltre mezza gara, e solo perchè alla fine il monegasco praticamente non aveva più gomme..............

Ovviamente che Vettel potesse finire davanti a Bottas (senza VSC) senza cambiare gomme una seconda volta è da dimostrare e non sarà mai dimostrato, probabilmente le avrebbe cambiate lo stesso e sarebbe finito dietro. Bottas però ha finito la gara sulle tele a quanto dichiarato, quindi era al limite anche lui.
 
Ultima modifica:
Back
Alto