<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Oggi durante i test la Ferrari ha provato delle gomme versione normale e il responso di Vettel é stato che sono state una schifezza su questa pista.

Certo avrei preferito che non fossero stati fatti magheggi sulle gomme a stagione in corso ma almeno abbiamo la certezza che non siano stati penalizzato questi o quei team.
 
Buone notizie per il motore n°2 di Raikkonen : il problema e' stato di natura elettrica (si parla di un cablaggio difettoso) e pertanto il motore non ha subito danni.
Mentre per il n°1 si parla di valvola rotta a causa di un problema non dovuto alla valvola stessa.

Purtroppo a seguito di questa rottura imprevista, Raikkonen non ha potuto utilizzare il motore evo dotato di una nuova testata. Il suo impiego e' previsto dal gp del Canada.
 
Test F1 2018 Barcellona - Venerdì 15 Maggio 2018
Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri Gomma

1 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m17.528s - 148 HS
2 Carlos Sainz Renault 1m17.562s 0.034s 119 HS
3 Sebastian Vettel Ferrari 1m17.659s 0.131s 136 S
4 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m18.449s 0.921s 129 HS
5 Nicholas Latifi Force India/Mer. 1m18.530s 1.002s 107 HS
6 Lewis Hamilton Mercedes 1m18.543s 1.015s 151 M
7 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m18.981s 1.453s 85 SS
8 Antonio Giovinazzi Sauber/Ferrari 1m19.693s 2.165s 135 HS
9 Oliver Rowland Williams/Mercedes 1m20.009s 2.481s 121 HS
10 Lando Norris McLaren/Renault 1m20.997s 3.469s 76 -
11 George Russell Force India/Mer. 1m21.478s 3.950s 123 -
12 Sean Gelael Toro Rosso/Honda 1m21.935s 4.407s 50 S
13 Oliver Turvey McLaren/Renault 1m23.070s 5.542s 58 -
 
Ultima modifica:
fa specie vedere 3 tempi McLaren, con 1 pilota e 2 collaudatori, con tempi di +2 e +5 secondi rispetto al pilota titolare.

Ok che é possibile aver giocato con mescole e carburante, ma 5 secondi....
 
A volte li mandano fuori coi rastrelli per misure aerodinamiche.
Di tempi mica ne fai in quelle condizioni.

Norris invece faceva i test Pirelli.
 
Giovinazzi e Leclerc già molto veloci oggi. L'italiano al momento è 2° dietro Bottas e il monegasco è addirittura 3°.
 
Vettel fa marcia indietro sulle gomme di Domenica dopo le lamentele
contro Pirelli é MB o mentisce su questo articolo...?

https://it.motorsport.com/f1/news/v...omme-la-ferrari-sarebbe-andata-peggio-1037954
Vettel nei gironi passati ha dichiarato che ,la Pirelli si sia fatta contizionare dalle lamentele della Mercedes e fatto decidere la Fia a dire si a usare ruote di 0,4 mm piu bassi
 
Vettel nei gironi passati ha dichiarato che ,la Pirelli si sia fatta contizionare dalle lamentele della Mercedes e fatto decidere la Fia a dire si a usare ruote di 0,4 mm piu bassi

ma ormai il messaggio è stato lanciato quindi nella storia resterà il fatto che la Mercedes ha vinto per via di macchinazioni con la Pirelli, e se dovesse vincere il mondiale il motivo sarà quello, del resto è lo sport ed è fatto anche di queste cose :)
 
A parte tutto direi che abbiamo imparato una cosa: minore è lo spessore del battistrada e minore è il riscaldamento della gomma.

Quindi a gomma usurata il problema è che diventa fredda ed inguidabile e più rallenti peggio diventa.
 
Quindi a gomma usurata il problema è che diventa fredda ed inguidabile e più rallenti peggio diventa.

Questo è un interessante corollario che si aggiunge al teorema. Quando lo spessore, già leggermente ridotto, si riduce per effetto dell'usura, effettivamente la gomma dovrebbe avere una temperatura inferiore rispetto a quella ottimale.

Comunque questo minore spessore ci sarà solo in 3 gare e come entità è veramente modesta: 0,4 mm, non 4 mm come qualcuno aveva capito.
 
Questo è un interessante corollario che si aggiunge al teorema. Quando lo spessore, già leggermente ridotto, si riduce per effetto dell'usura, effettivamente la gomma dovrebbe avere una temperatura inferiore rispetto a quella ottimale.

Comunque questo minore spessore ci sarà solo in 3 gare e come entità è veramente modesta: 0,4 mm, non 4 mm come qualcuno aveva capito.

Hamilton aveva capito 4 mm :)
 
Back
Alto