gbortolo
0
Considerato uno molto ruvido alla guida e al limite spesso della correttezza in effetti,però rispetto ad altri lo fa in un modo più passabile secondo me
Dillo ad Alonso spinto sull'erba in pieno Kemmel nel 2014
Considerato uno molto ruvido alla guida e al limite spesso della correttezza in effetti,però rispetto ad altri lo fa in un modo più passabile secondo me
Dillo ad Alonso spinto sull'erba in pieno Kemmel nel 2014![]()
Mah, staremo a vedere. Certamente Honda non ha ancora fatto il troppo a lungo atteso salto di qualità e il Renault non è ancora al livello di Ferrari e Mercedes.
Per i “lattinari” ci vorrebbe un Ferrari......
A proposito di appiedamenti, si vociferano tempi cupi per Hartley.
Dopo aver diviso in due (erano anni che non vedevo una cosa simile) la sua TR nelle libere pare che Marko abbia sondato la disponibilità di Werhlein ...
meglio partenzadipartita di Ricciardo.
Hai presente il macello fatto da RB con Renault un paio di anni fa?I 3 anni passati assieme sono trascorsi lisci lisci come bere un bicchier d'acqua?
Nessuna minima pressione? Davvero incredibile
Kimi invece arriverà bello imbufalito al Monte: la Finlandia è stata eliminata dai mondiali di hockey sua ben nota passione.
A proposito, non è che domenica doveva vedere la partita ed ha spento tutto?
meglio controllare gli orari.
Domenica 6 maggio
ore 12.15 Austria – Russia (A)
ore 12.15 Corea del Sud – Canada (B)
ore 16.15 Svezia – Repubblica Ceca (A)
ore 16.15 Germania – Norvegia (B)
ore 20.15 Slovacchia – Svizzera (A)
ore 20.15 Lettonia – Finlandia (B)
ah no, la Finlandia giocava la sera! dubbio fugato a meno che volesse vedere la Svezia![]()
Quindi, a sentire questo signore, un Team come McLaren è assolutamente inferiore ai lattinari !??
Le componenti che determinano la competitività di un team sono molto numerose. Si va dalla disponibilità economica (base essenziale), alle tecnologie disponibili, al numero di ingegneri, tecnici e meccanici coinvolti nel progetto, alla "qualità" di queste maestranze, all'esperienza e memoria storica, alle metodologie di lavoro, al carisma e alla professionalità di chi coordina il personale, alla "formazione" del personale stesso, alla definizione delle strutture operative (è noto per esempio che la Ferrari a partire dal 2017 è passata da una struttura sostanzialmente piramidale e una molto più "schiacciata" e resa il più "orizzontale" possibile, con ottimi riscontri).
Infine conta la perfetta "sinergia" tra le strutture che costruiscono eventualmente solo una delle due componenti principali della vettura (motore o telaio).
Tutto converge verso l'obiettivo "vittoria" o, se si tratta di squadre meno "ricche", dell'ingresso in zona punti.
Potenzialmente, sulla scorta di quanto ho detto sopra, a mio parere il team Mc Laren è superiore al team Red Bull. Ma ovviamente una cosa è il potenziale, un'altra cosa è la pratica. Nella pratica, negli ultimi anni è stato inferiore. Ma il potenziale è a mio avviso superiore.
Carloantonio70 - 16 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 12 giorni fa