Vorrei tornare sulla competitività della Ferrari nel 2018. Forse c'è stata un po' troppa negatività nei giudizi. Faccio alcune considerazioni:
a) C'è da premettere che nei test di Barcellona la Mercedes (a parità di gomme) era stata nettamente superiore a tutte, e rispetto a quei test il divario con Ferrari è diminuito.
b) Anche l'anno scorso il vantaggio di Ham su Vet in qualifica era stato di 1 decimo. In gara poi aveva vinto con poco margine.
c) Vettel prima della VSC era ancora davanti a Bottas e Raikkonen prima del ritiro era costantemente a 3 secondi da Bottas, segno che la differenza la stava facendo Hamilton (in versione Hammer), non la Mercedes visto che Bottas non andava meglio delle 2 Ferrari.
Per me il divario a favore delle grigie è stato contenuto. Alla fine è stato elevato perchè Vettel ha fatto 2 pit di cui uno di 5.6 secondi invece di 2.6-2.7.
Prevedo che a Montecarlo la Ferrari (con il battistrada tra l'altro che tornerà quello "normale") potrebbe essere di nuovo davanti, ma attenti alle Red Bull...........
a) C'è da premettere che nei test di Barcellona la Mercedes (a parità di gomme) era stata nettamente superiore a tutte, e rispetto a quei test il divario con Ferrari è diminuito.
b) Anche l'anno scorso il vantaggio di Ham su Vet in qualifica era stato di 1 decimo. In gara poi aveva vinto con poco margine.
c) Vettel prima della VSC era ancora davanti a Bottas e Raikkonen prima del ritiro era costantemente a 3 secondi da Bottas, segno che la differenza la stava facendo Hamilton (in versione Hammer), non la Mercedes visto che Bottas non andava meglio delle 2 Ferrari.
Per me il divario a favore delle grigie è stato contenuto. Alla fine è stato elevato perchè Vettel ha fatto 2 pit di cui uno di 5.6 secondi invece di 2.6-2.7.
Prevedo che a Montecarlo la Ferrari (con il battistrada tra l'altro che tornerà quello "normale") potrebbe essere di nuovo davanti, ma attenti alle Red Bull...........
Ultima modifica: