<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Vettel ha detto che le hanno cambiate perchè le altre le avevano messe troppo presto e non sarebbe arrivato alla fine. Fin qui ok. Quello che continuo a non capire è perchè non gli abbiano montato le soft. 23 giri li avrebbe fatti di sicuro, Kimi li aveva fatti tranquillamente, col serbatoio pieno.


Mistero. Chissà come sarebbe andata perché a mio avviso la Ferrari delle tre era quella messa peggio ieri ( forse sono cambiate le condizioni rispetto alle qualifiche?) . Comunque gli indizi del venerdì quando palesi ( dominio di Hamilton) sono quasi un perentorio dictat per la domenica.
 
E dire che l'anno scorso era dato come uno dei papabili per prendere il posto di Raikkonen, che avrà anche quasi 39 anni, ma rimane un top driver.........

Io al momento non vedo nessuno che possa prendere il posto di Kimi. Solo Ricciardo, ma se vorrà svincolarsi dalla Red Bull.
Leclerc lo vedo bene nel 2020.

a livello di posizione contrattuale in effetti Ricciardo sembra quello più papabile, anche se poi credo che per venire in Ferrari qualsiasi pilota straccerebbe il contratto che ha con un altro team, a livello prestazionale prendendo gli ultimi anni secondo me Hulkenbeg , Sainz, Perez ed Ocon potrebbero essere un alternativa valida, non è detto che siano migliori di Kimi ma neanche peggiori secondo me
 
a livello di posizione contrattuale in effetti Ricciardo sembra quello più papabile, anche se poi credo che per venire in Ferrari qualsiasi pilota straccerebbe il contratto che ha con un altro team, a livello prestazionale prendendo gli ultimi anni secondo me Hulkenbeg , Sainz, Perez ed Ocon potrebbero essere un alternativa valida, non è detto che siano migliori di Kimi ma neanche peggiori secondo me


Quoto i papabili
 
Ritorno sulla questione pneumatici perchè mi piace di essere obiettivo o almeno cerco di esserlo. Sentendo Isola della Pirelli , come ho scritto in precedenza, la scelta di abbassare il battistrada si era resa necessaria per evitare il blistering, l'alternativa era quella di scegliere mescole più dure per il GP , suppongo le medium e le soft escludendo le super soft,ma questo avrebbe creato un vantaggio diretto per alcuni team, ora vedendo tutto il week end di gara mi sembra che comunque la scelta dei pneumatici è stata lo stesso molto obbligata sulle medium e soft, quindi anche non volendo i team hanno dovuto declinare sempre su mescole più dure. Ovviamente se poi la soluzione per evitare il blistering era quella di andare su gomme ancora più dure, medium e hard allora il mio discorso lascia il tempo che trova.
Dico tutto questo sempre non credendo che dietro di ci siano chissà quali manovre, ieri la Mercedes aveva una vettura superiore e giusto che abbia vinto.
 
Ma si,insomma,ieri il team e la vettura hanno l'80% della " colpa". Vettel è stato molto in gara. Percui bisognerà correre ai ripari senza troppi alibi
 
Ma si,insomma,ieri il team e la vettura hanno l'80% della " colpa". Vettel è stato molto in gara. Percui bisognerà correre ai ripari senza troppi alibi

secondo me ieri Vettel ha fatto tutto quello che poteva fare con il mezzo che aveva,anzi nella prima parte di gare secondo me la 2° posizione era un eccellente risultato. Secondo me ieri con scelte differenti dal muretto male che va arrivava 3° e in questo Gp con la Mercedes in forma era un ottimo risultato in ottica mondiale.
 
l´unica cosa che spero é che le SOFT fossero terminate per Vettel, altrimento non mi capacito della scelta di montare nuove medie.
Ed in ogni caso appena ho visto Vettel che faceva il primo pitstop per coprire l´eventuale undercat di Bottas, ho capito che ci stavamo mettendo nelle peste, e si rischiava fosse troppo presto.

Ho poi apprezato l´onesta della Ferrari quando, avuto il problema sulla vettura di Kimi, avrebbero potuto fermarla in strada facendo entrare la SC, ma kimi é riuscito a portarla ai Box, magari prendendo anche qualche rischio per l´affidabilitá futura.
Verstappen, come sempre, pericoloso e fortunato. Di peggio non puoi avere da avversario.
 
Bottas ha dichiarato di essere arrivato sulle tele.

Quindi Vettel NON sarebbe arrivato in fondo.
Invece Kimi avrebbe avuto buone possibilità di arrivare a podio.
 
per quanto riguarda il toto piloti, detto che Kimi é un buon pilota ma che ormai secondo me da anni non ha stimoli e non riesce mai a fare quel qualcosa per accendere una gara, sono un gran sostenitore di Nico Hulkenberg. Ha la giusta esperienza, é veloce ed intelligente (non é un campionissimo, ma é molto astuto e costante, mi ricorda Nico Rosberg) e sarebbe disposto a fare da "secondo" a Vettel senza troppi problemi.
Leclerc mi piace e mi piacerebe molto vederlo in Ferrari, ma si corre il rischio di bruciarlo, forse meglio aspettare 2/3 anni.... ma senza farselo fregare dalla concorrenza.
 
secondo me ieri Vettel ha fatto tutto quello che poteva fare con il mezzo che aveva,anzi nella prima parte di gare secondo me la 2° posizione era un eccellente risultato. Secondo me ieri con scelte differenti dal muretto male che va arrivava 3° e in questo Gp con la Mercedes in forma era un ottimo risultato in ottica mondiale.


Concordo. Mb assodate al top lui poteva ambire al max possibile cioè podio
 
Bottas ha dichiarato di essere arrivato sulle tele.

Quindi Vettel NON sarebbe arrivato in fondo.
Invece Kimi avrebbe avuto buone possibilità di arrivare a podio.

Appunto, allora se avevano la consapevolezza che facendo il 1° pit stop presto, ne avrebbero dovuto fare un 2° malgrado le MEDIE, tanto valeva farsi passare da Bottas, e montare le medie piú avanti, come ha fatto Hamilton e le Red Bull: alla peggio arrivavi 3° (eri partito 3°) e potevi provare l´attacco a Bottas sulle tele negli ultimi giri. Oppure se non ti vedevano entrare ai box, nemmeno Bottas avrebbe fatto il cambio anticipato, e ne facevano tutti 1, e finivi 2°. PUNTI BUTTATI DAL MURETTO.
 
per quanto riguarda il toto piloti, detto che Kimi é un buon pilota ma che ormai secondo me da anni non ha stimoli e non riesce mai a fare quel qualcosa per accendere una gara, sono un gran sostenitore di Nico Hulkenberg. Ha la giusta esperienza, é veloce ed intelligente (non é un campionissimo, ma é molto astuto e costante, mi ricorda Nico Rosberg) e sarebbe disposto a fare da "secondo" a Vettel senza troppi problemi.
Leclerc mi piace e mi piacerebe molto vederlo in Ferrari, ma si corre il rischio di bruciarlo, forse meglio aspettare 2/3 anni.... ma senza farselo fregare dalla concorrenza.

personalmente non mi piace molto gia alla 5° gara parlare del mercato piloti, c'è da dire che nel momento in cui i rinnovi sono annuali ti portano anche a parlarne però.
Concordo con te , io Hulkenberg lo avrei preso già da un paio di anni, e lo prenderei per il prossimo anno, ogni scuderia in cui ha corso ha fatto bene e soprattutto sarà un caso ma le vetture sono sempre cresciute, inoltre come dici tu è uno che non pretende e si adegua alle condizioni, quindi a fianco di Vettel lo vedrei meglio anche di Ricciardo.
Leclerc è vero che è giovane ma a differenza di Verstappen è uno che ha fatto la trafila prima di arrivare in F1, certo se lo porti in Ferrari devi anche essere capace di tutelarlo, nel senso che nel primo anno probabilmente potrebbe avere dei problemi e potrebbe essere sotto la lente d'ingrandimento dei mass media e dei tifosi, ma li la squadra , se ha interesse nel giovane,fa da scudo e gli permette di crescere. Io poi penso sempre che il lavoro che un pilota fa in un top team e differente da quello che si fa nei team minori, quindi prima ci arrivi e meglio è ma soprattutto per uno giovane avere fianco Vettel è un altro punto di crescita, mentre avere un Ericsson con tutto il rispetto di questo non lo trovo un occasione di crescita.
Io su Kimi lo dico almeno da due anni, per me si sta impegnando, sta dando quello che può dare ma in campionati cosi serrati e con avversari con Hamilton o Vettel lui non ce la fa a lottare per il mondiale, sicuramente ci sono GP i cui è competitivo , e lo si è visto nel 2018, ma complessivamente per il mondiale non ha la stessa costanza di rendimento degli altri, quindi continuare a puntare su di un pilota tra virgolette anziano per fare quello che secondo me farebbero altri piloti non lo capisco molto, oltretutto se il suo posto potrebbe essere preso proprio da leclerc in ottica di crescita. Poi Kimi ha un gran seguito nel pubblico, è amato , a Vettel sta bene perchè fondamentalmente non gli pista in piedi che dire, fa bene la Ferrari a tenerlo
 
Ultima modifica:
Comunque ho sbagliato io a guardare o anche voi avete notato che quando è stata attivata la virtual safety car il distacco di Vettel è passato da 12 sec a 22 in un giro?
Errore di Vettel che è andato troppo piano? Mi sembra troppo lasciato al caso il ritmo da tenere, non è come una bandiera gialla che basta dimostrare di averla vista alzando il piede un attimo, qui mi sembra che ognuno tenga il ritmo che vuole
 
Back
Alto