<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Bah...la storia è piena di ribaltoni, certo che il vantaggio inizia a essere tanto...il fatto è che se c'è una pista dove anche con la macchina migliore di tutti non passi è Montecarlo, segare la qualifica lì è un problema e Hamilton l'ha fatto...oltretutto non si può nemmeno dire che fosse un problema MErcedes perchè Bottas ha fatto solo 3 centesimi peggio di Raikkonen..Fosse successo anche solo a Budapest, altra pista dove si fa fatica a superare, credo che HAM almeno un 4-5 posto l'avrebbe fatto. A Montecarlo già il settimo è grasso che cola...

Secondo me Lauda ha esagerato un po, a Montecarlo Bottas pur dietro tutto sommato ha tenuto. Però la Ferrari sta cominciando a mostrare il suo potenziale con la F70 che oltre a far funzionare bene le gomme fa funzionar bene anche Vettel.
Mi dispiace per Raikkonen, la paura di perdere il mondiale proprio nell'anno in cui c'è un'auto vincente lo sta penalizzando oltre il dovuto ma tant'è.

Io resto della mia opinione, la Mercedes a parità di condizioni non può competere nè con la Ferrari nè con la Red Bull.
 
Se fai tutte queste riflessioni alla fine perdi la posizione, ma non è colpa del team.

Ciao.
Infatti! Se Kimi ha davvero fatto tutte queste riflessioni è stato troppo conservativo. E così non si vincono le gare.
Seb invece si è preso i suoi rischi, non si è accontentato del secondo posto ma ha rischiato di buttare tutta la gara per vincere.
 
Cosa c'entra? Quel motore mica lo userà nei prossimi GP...con un minimo di logica, il motore di Montecarlo è quello usato in Australia e verrà presumibilmente usato anche a Monza/Spa o, al limite, in Canada (circuiti stressanti per il motore in cui è meglio avere un'unità nuova o comunque poco stressata).
Ma che Raikkonen sarà più veloce, come sempre e a meno di incidenti o cose strane, di Vettel a Spa non ho il minimo dubbio...indipendentemente dal motore.
Così come a Singapore mi aspetto un Vettel molto più veloce.

Senza contare che il motore più fresco non vuol dire nulla..un conto è risparmiare la meccanica perchè tanto non ha senso spingere (sei davanti al tuo compagno di squadra oppure subito dietro e non puoi passarlo), ma non vuol dire che in futuro questo ti consenta di andare più forte...aumenti le possibilità di poter spremere il motore in futuro, questo sicuramente, ma poi in gara ci sono millemila variabili per cui magari non lo fai comunque...risparmi benzina, gara già in cassaforte oppure evidentemente già persa, o magari vai in Canada col motore nuovo e poi tra diluvio universale e incidenti di Stroll e Palmer (quotati a 1.01) stai mezza gara dietro la SC...
La battuta era ironica.
A Spa se Kimi sarà davvero veloce nessuno potrà togliergli la vittoria, nemmeno il box potrebbe avere il coraggio di fargli lasciare la vittoria al compagno.
 
I commenti di Hamilton hanno chiaramente un secondo fine e cioè quello di fomentare la discordia all'interno del team.
Credo che in cuor suo si auguri di ricreare i tempi in cui in Ferrari coabitarono Mansell e Prost con la famosa partenza in prima fila delle rosse e Mansell che si disinteressò di tutti per stringere il compagno di team contro il muro.
Ed è per questo che ritengo che l'errore grave in casa Ferrari non sia legato all'ordine di ingresso ai box e nemmeno al tempo che hanno lasciato scorrere prima di richiamare Seb , ma sia il non aver gestito il comprensibile malumore di Kimi.
Pensate a cosa potrebbe accadere se a Kimi venisse la tentazione di stringere il suo compagno come Seb fece in due occasioni lo scorso anno rovinando la gara di entrambi.
Hamilton queste cose le sa e cerca di seminare zizzania, d'altronde anche lui è stato accompagnato per prati da Nico....
 
Cit. danilorse "Dal Canada vedremo un'altra Mercedes e la Ferrari dovra' tornare a sudare sangue "rosso" per cercare di stare davanti ai tedeschi."

Invece credo che sarà il contrario, la Mercedes dovrà sudare parecchio per far "funzionare" un telaio sbagliato per quelle sospensioni/ viceversa: far funzionare quelle sospensioni sbagliate per quel telaio.
A questo si aggiunge il 2° sgambetto (piuttosto pesantino da mandar giù) dovuto alla riduzione della pressione gomme voluta da Pirelli.

Questa MB 2017 mi fa ricordare la Ferrari del 2016, quando per metà Campionato non capivano una mazza di che tipo di mescola montare sulle 2 Rosse, mentre MB volava ...
... intendevo dire che non vedremo la Mercedes di Montecarlo.
 
Kimi aveva gomme nuove quando ha fatto i tempi di Vettel?
Se l'avesse fatti prima del cambio gomme, come Vettel, sarebbe cambiato qualcosa?

Ciao.
Secondo me il punto e' proprio questo. Come mai Raikkonen con le Ultrasoft non e' riuscito a fare i tempi di Vettel ??
Io vedo solo 2 possibilita' : o l'auto di Kimi non era perfettamente a punto come quella del compagno oppure gli e' stata imposta qualche mappa motore meno prestazionale (.. e forse questa sarebbe la spiegazione piu' plausibile dell'enorme incazzatura !!)

Io concordo con Turrini, che in sostanza dice che non potevano sprecare questa occasione per far il massimo di punto a Vettel (salvaguardando comunque la doppietta).
 
Kimi aveva gomme nuove SS, Vettel gomme usate US. Tutti coloro che avevano le SS nuove sono stati più lenti di Ricciardo e Vettel che avevano le US usate. Purtroppo (per Raikkonen, Bottas e Verstappen) le cose sono andate così. Per il finnico però si sono aggiunti doppiati e tempo perso nel pit.

Questi sono i fatti. Sulla dietrologia forse si è già scritto anche troppo.
In realta' e' tutta colpa di Verstappen, che resosi conto di essere molto piu' veloce di Bottas e sapendo di non poterlo superare ha tentato l'under cut a cui ha risposto prontamente il finlandese al giro successivo. Questo giochino e' andato a tutto vantaggio di Ricciardo che con pista libera ha iniziato ad inanellare dei giri velocissimi che gli hanno permesso di guadagnare parecchi secondi e secondo me facendo preoccupare anche Vettel che forse ad un certo punto si e' detto cosa sarebbe successo se l'australiano procedesse a quel ritmo per molti altri giri.
In questo contesto, Raikkonen con le ultrasoft era fra i piu' lenti del gruppo di testa.

Comunque ripeto e' colpa di Verstappen, se non avesse fatto l'undercut probabilmente i primi avrebbero rimandato di parecchi giri il pit e forse non ci sarebbe stato piu' margine per un sorpasso ai box !!!
 
In realta' e' tutta colpa di Verstappen, che resosi conto di essere molto piu' veloce di Bottas e sapendo di non poterlo superare ha tentato l'under cut a cui ha risposto prontamente il finlandese al giro successivo. Questo giochino e' andato a tutto vantaggio di Ricciardo che con pista libera ha iniziato ad inanellare dei giri velocissimi che gli hanno permesso di guadagnare parecchi secondi e secondo me facendo preoccupare anche Vettel che forse ad un certo punto si e' detto cosa sarebbe successo se l'australiano procedesse a quel ritmo per molti altri giri.
In questo contesto, Raikkonen con le ultrasoft era fra i piu' lenti del gruppo di testa.

Comunque ripeto e' colpa di Verstappen, se non avesse fatto l'undercut probabilmente i primi avrebbero rimandato di parecchi giri il pit e forse non ci sarebbe stato piu' margine per un sorpasso ai box !!!
Quindi tu pensi che Vettel abbia dovuto fare per forza quei giri veloci per difendersi dai giri veloci di Ricciardo?
 
Fra le scelte tattiche disastrose trovo quella di far rientrare Button al primo giro dietro Werhlein.
Va bene che quasi lo supera al box ma visto il programma di una gara senza soste essendo stati preceduti ormai "la sorpresa" era rovinata.
 
Secondo me il punto e' proprio questo. Come mai Raikkonen con le Ultrasoft non e' riuscito a fare i tempi di Vettel ??
Io vedo solo 2 possibilita' : o l'auto di Kimi non era perfettamente a punto come quella del compagno oppure gli e' stata imposta qualche mappa motore meno prestazionale (.. e forse questa sarebbe la spiegazione piu' plausibile dell'enorme incazzatura !!)

Io concordo con Turrini, che in sostanza dice che non potevano sprecare questa occasione per far il massimo di punto a Vettel (salvaguardando comunque la doppietta).

Kimi aveva la supersoft nuove quando Vettel aveva ancora la ultrasoft usate. Purtroppo, al contrario delle altre piste, le ultrasoft usate si sono dimostrate leggermente più veloci delle supersoft nuove (v. Ricciardo e Vettel contro Varstappen e Raikkonen). Anche questo ha contribuito alla vittoria di Vettel, pur se non in modo basilare. Anche fortuna quindi per lui.
 
Quindi tu pensi che Vettel abbia dovuto fare per forza quei giri veloci per difendersi dai giri veloci di Ricciardo?

No, il suo unico obiettivo era superare Raikkonen (non in pista ma al box), le Red Bull non erano un problema per le Ferrari, e nemmeno le Mercedes.
 
Ultima modifica:
Back
Alto