<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Nessuno a valutato il fatto che (forse) Raikkonen, avendo dietro il compagno di squadra, potrebbe non aver ritenuto opportuno spingere, in funzione magari di qualche cosa detta nel pre gara ...

Comunque sono tutte illazioni, compresa la mia, bisognerebbe sapere cosa si sono detti prima della partenza.

Le ipotesi che si possono fare sono infinite, resta il fatto che non l'ho visto mai così nero, neanche dopo gare finite fuori dal podio.
 
bisognerebbe sapere cosa si sono detti prima della partenza.

Secondo me se qualcosa è stata decisa prima della partenza, come ipotizza Turrini, Kimi ne è stato tenuto all'oscuro, primo perchè non sarebbe certo stato d'accordo, secondo perchè dopo il "sorpasso" era furibondo, sia nel team radio che nel dopo-corsa, e come sappiamo bene non è da lui.

Ormai comunque la vittoria nessuno gliela torna, quindi resta la sua magica pole e voltiamo pagina.
 
4 decimi nel pit e altri 4 decimi di percorrenza della pit lane. Quindi in totale 8 decimi persi nel pit stop, ovviamente senza volontarietà da parte di nessuno (quando un pit stop dura 3 secondi, basta un meccanico che batte le ciglia nel momento sbagliato e 4 decimi li perdi come niente.)

ok, ma i 4 decimi in percorrenza mica li hanno persi i meccanici, mica guidano loro, visto l'esiguo distacco anche più prontezza nella ripartenza fa la differenza
 
Durante i due giri-monstre di Vettel anche Kimi li ha fatti, perdendo solo qualche decimo. Non sono stati quei decimi a fargli perdere la posizione, ma il tempo perso dietro ai doppiati e la differenza nel pit-stop.

eh, no pilota.. sono stati ANCHE quei decimi persi il motivo per cui è finito dietro.. non solo quelli ma ANCHE quelli..
e sono convinto che se fosse stato necessario Vettel sarebbe rimasto fuori ancora qualche giro, girando più forte, fino a quando il gap sarebbe stato sufficiente per uscire davanti..
 
comunque dai, ormai è acqua passata, la gara è stata archiviata con una bellissima e pesantissima doppietta ed è quasi ora di pensare al Canada..
tanto non ci sono elementi per confermare una o l'altra tesi, ognuno rimarrà sulle sue convinzioni.. l'importante è che l'armonia in squadra continui ad esserci e si vada continuamente avanti così
 
eh, no pilota.. sono stati ANCHE quei decimi persi il motivo per cui è finito dietro.. non solo quelli ma ANCHE quelli..
e sono convinto che se fosse stato necessario Vettel sarebbe rimasto fuori ancora qualche giro, girando più forte, fino a quando il gap sarebbe stato sufficiente per uscire davanti..

Appunto, non solo ma anche. Solo quei decimi non sarebbero stati sufficienti.
Comunque non devi convincere me, perchè io il dubbio che non ci sia stato alcun gombloddo ce l'ho, devi convincere chi è sicuro al 100% che la vittoria di Vettel sia stata decisa dal box, e ce ne sono diversi (magari non qui).
 
Durante i due giri-monstre di Vettel anche Kimi li ha fatti, perdendo solo qualche decimo. Non sono stati quei decimi a fargli perdere la posizione, ma il tempo perso dietro ai doppiati e la differenza nel pit-stop.
Kimi aveva gomme nuove quando ha fatto i tempi di Vettel?
Se l'avesse fatti prima del cambio gomme, come Vettel, sarebbe cambiato qualcosa?

Ciao.
 
Me lo chiedo e mi sono dato anche una risposta, abbastanza ovvia: se pensi che rientrerai davanti dopo il pit, che senso ha tirare? Se esci dietro dopo il pit e sai che non puoi superare, che senso ha tirare? Con quel motore ci hai fatto almeno un'altra gara e ce ne devi fare almeno altre 3, oltretutto..
Se fai tutte queste riflessioni alla fine perdi la posizione, ma non è colpa del team.

Ciao.
 
Kimi aveva gomme nuove quando ha fatto i tempi di Vettel?
Se l'avesse fatti prima del cambio gomme, come Vettel, sarebbe cambiato qualcosa?

Ciao.

Kimi aveva gomme nuove SS, Vettel gomme usate US. Tutti coloro che avevano le SS nuove sono stati più lenti di Ricciardo e Vettel che avevano le US usate. Purtroppo (per Raikkonen, Bottas e Verstappen) le cose sono andate così. Per il finnico però si sono aggiunti doppiati e tempo perso nel pit.

Questi sono i fatti. Sulla dietrologia forse si è già scritto anche troppo.
 
Kimi aveva gomme nuove SS, Vettel gomme usate US. Tutti coloro che avevano le SS nuove sono stati più lenti di Ricciardo e Vettel che avevano le US usate. Purtroppo (per Raikkonen, Bottas e Verstappen) le cose sono andate così. Per il finnico però si sono aggiunti doppiati e tempo perso nel pit.

Questi sono i fatti. Sulla dietrologia forse si è già scritto anche troppo.

e per Verstappen e Bottas ci si è messo di mezzo Sainz
 
Bene. Allora Kimi avrà un motore più fresco di quello di Seb.
Mi aspetto che sia mediamente più veloce di Seb nelle prossime tre gare.

Cosa c'entra? Quel motore mica lo userà nei prossimi GP...con un minimo di logica, il motore di Montecarlo è quello usato in Australia e verrà presumibilmente usato anche a Monza/Spa o, al limite, in Canada (circuiti stressanti per il motore in cui è meglio avere un'unità nuova o comunque poco stressata).
Ma che Raikkonen sarà più veloce, come sempre e a meno di incidenti o cose strane, di Vettel a Spa non ho il minimo dubbio...indipendentemente dal motore.
Così come a Singapore mi aspetto un Vettel molto più veloce.

Senza contare che il motore più fresco non vuol dire nulla..un conto è risparmiare la meccanica perchè tanto non ha senso spingere (sei davanti al tuo compagno di squadra oppure subito dietro e non puoi passarlo), ma non vuol dire che in futuro questo ti consenta di andare più forte...aumenti le possibilità di poter spremere il motore in futuro, questo sicuramente, ma poi in gara ci sono millemila variabili per cui magari non lo fai comunque...risparmi benzina, gara già in cassaforte oppure evidentemente già persa, o magari vai in Canada col motore nuovo e poi tra diluvio universale e incidenti di Stroll e Palmer (quotati a 1.01) stai mezza gara dietro la SC...
 
Se fai tutte queste riflessioni alla fine perdi la posizione, ma non è colpa del team.

Ciao.
Se non le fai, non sei un pilota della F1 moderna dove un motore deve durare 5 weekend, hai 105 kg di benzina da farti bastare, e se cambi qualcosa di più "pesante" del musetto al prossimo GP sono 5 posizioni in meno..

Detto questo se tu sei convinto che il team ti rimetterà in pista davanti, non c'è motivo di pensare diversamente a meno di chiare istruzioni del contrario.
Poi se il team non lo fa, può anche non essere colpa sua (sfiga, traffico, ecc) ma non lo è nemmeno del pilota..sono situazioni di gara che succedono.
Certo che in questo caso, se il dubbio è venuto a tanti, compreso il pilota interessato e altri piloti (Rosberg, Hamilton..), forse forse qualche motivo c'è...
 
ok, ma i 4 decimi in percorrenza mica li hanno persi i meccanici, mica guidano loro, visto l'esiguo distacco anche più prontezza nella ripartenza fa la differenza

Infatti, l'ho detto...quei 4 decimi del pit non sono colpa del team e tanto meno quelli in percorrenza.
Il punto è che a conti fatti hanno pesato di più dei famosi giri veloci di Vettel...
 

Bah...la storia è piena di ribaltoni, certo che il vantaggio inizia a essere tanto...il fatto è che se c'è una pista dove anche con la macchina migliore di tutti non passi è Montecarlo, segare la qualifica lì è un problema e Hamilton l'ha fatto...oltretutto non si può nemmeno dire che fosse un problema MErcedes perchè Bottas ha fatto solo 3 centesimi peggio di Raikkonen..Fosse successo anche solo a Budapest, altra pista dove si fa fatica a superare, credo che HAM almeno un 4-5 posto l'avrebbe fatto. A Montecarlo già il settimo è grasso che cola...
 
Back
Alto