<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Il purtroppo era chiaramente riferito a coloro che hanno creduto che la strategia delle altre gare (undercut) potesse andar bene anche per Monaco. Cosa che poi, sempre oggettivamente, non è avvenuta.

Ripeto, siete liberi di fare i tifosi, nessuno lo discute, ma non interpretate "ad arte" quello che leggete, per tirare acqua al Vostro mulino.

Tu come altri siete più che contenti della doppietta e pensate che il team dal box abbia agito alla perfezione. Pienamente legittimo e si è capito benissimo. Ma non c'è bisogno di convincere chi non la pensa così a cambiare idea. Nè pretendere di farla cambiare a chi crede di non possedere elementi sufficienti per giudicare ma comunque è contento del risultato per le rosse (come me per esempio).
Io non voglio convincere nessuno, anzi uno vorrei convincerlo ed è Kimi.
Voglio dire che Kimi dovrà cercare di vincere soprattutto le gare dove Seb potrebbe non poter vincere o per problemi o per penalità.
Lì Kimi dovrà togliere punti agli avversari e farne per se stesso in caso di problemi a Seb.
 
Io non voglio convincere nessuno, anzi uno vorrei convincerlo ed è Kimi.
Voglio dire che Kimi dovrà cercare di vincere soprattutto le gare dove Seb potrebbe non poter vincere o per problemi o per penalità.
Lì Kimi dovrà togliere punti agli avversari e farne per se stesso in caso di problemi a Seb.

Sul fatto che Raikkonen non si sia reso conto che doveva tirare alla morte perchè anche Vettel lo avrebbe fatto (in quei famosi 3 giri) concordo, in fondo è stato superato per circa 1 secondo e doveva pensare che nessuno fa regali, tanto meno Vettel, ciò al netto di un po' di sfortuna che ha comunque avuto (doppiati, pit stop lungo). Quindi sicuramente ce l'ha anche con se stesso.

Ora se vuole vincere dovrà puntare ad altre pole positions o comunque partenze migliori di Vettel e sfruttarle al meglio, anche con strategie pienamente condivise con il box (a Monaco ha detto che gli è stato imposto di fermarsi, e deve fidarsi, ma a volte Vettel si è rifiutato........). Diciamo che lui non poteva mai sapere che sarebbe ripartito dietro 2 doppiati, questo si.
 
Questa non l'ho capita.
Per quale motivo Kimi doveva essere convinto che il team lo avrebbe rimesso davanti?
Un imprevisto al box si deve sempre calcolare no?

Semplicemente perchè non c'erano motivi per pensare diversamente. Sono primo, ho un secondo abbondante di margine sul mio compagno di squadra, siamo a inizio campionato, abbiamo margine sul diretto avversario (Hamilton), perchè mai devo pensare che il team mi fa superare ai box dal mio compagno? Poi che gli imprevisti capitino, è vero...ma possono capitare anche al tuo compagno. Come diceva pilota, se i famosi 4 decimi del pit stop (che, secondo me, sono stati puramente casuali, basta davvero uno starnuto del meccanico che cambia una gomma..) li avesse persi Vettel staremmo parlando di tutt'altra cosa...
 
Boh, io penso che anche su un pc portatile si possa far girare un programmino che, interfacciato con i tempi/giro delle varie auto, ti dica esattamente a che giro e quando rientrare per il pit.
Quindi (visto che siamo arrivati alla 28a pagina!) almeno io non credo affatto alla casualità.
 
oddio credo che ci porteremo dietro questa storia al pari della gomma di Irvine del '99 :)

O Hamilton che finisce al box addosso a Raikkonen in Canada 2008 (e Kimi gli indica il semaforo col "ditino"). O al duello G.Velleneuve-Arnoux a Digione o Pironi-G.Villeneuve a Imola 1982. O Mansell che spinge a mano la sua Lotus al traguardo e sviene. O Piquet che prende a botte Salazar. O Piquet Junior volontariamente a muro nel 2008.............
Insomma ci sono avvenimenti in F.1 dei quali non si finirà mai di discutere...............

Due cose resteranno indelebili: la pole di Raikkonen (dopo oltre 8 anni) e la vittoria di Vettel (con doppietta Ferrari).
 
Ultima modifica:
Comunque metto la mia pietra tombale su questa infinita diatriba:

Per me il "sorpasso" al box, di cui forse si parlerà come detto per decenni, come di tante altre cose della F.1, è stato anche frutto di circostanze fortuitamente negative per Kimi e positive per Seb. Esempi?

1) Il pit stop è durato 3,4 secondi per Iceman e 3 secondi per il tedesco. Se fosse avvenuto l'opposto il sorpasso al box non sarebbe avvenuto. E non credo proprio che i meccanici del finlandese siano stati più lenti apposta. Corollario: se il pit fosse durato 2.7-2.8 secondi lui sarebbe ripartito dietro i doppiati? Forse no.
2) I tempi nei due giri dei due piloti quando avevano gomme nuove SS Kimi e gomme usate US Vettel sono stati simili, Vettel è stato solo leggermente + veloce, guadagnando in tutto 9 decimi. E se non ce l'avesse fatta, se avesse fatto gli stessi tempi del compagno?

Ecco perchè la tesi della subdola operazione del box non è sicura, anche perchè non era affatto sicuro che potesse funzionare, come poi invece è stato.
Allora si, sarebbe stato molto + "sicuro" un eventuale ordine di dare strada, ma sarebbe stato altamente discutibile e avrebbe attirato sulla Ferrari le antipatie di milioni di tifosi, del finnico e della stessa Ferrari. Io credo che quell'ordine non l'avrebbero mai dato.
 
Ultima modifica:
Semplicemente perchè non c'erano motivi per pensare diversamente. Sono primo, ho un secondo abbondante di margine sul mio compagno di squadra, siamo a inizio campionato, abbiamo margine sul diretto avversario (Hamilton), perchè mai devo pensare che il team mi fa superare ai box dal mio compagno? Poi che gli imprevisti capitino, è vero...ma possono capitare anche al tuo compagno. Come diceva pilota, se i famosi 4 decimi del pit stop (che, secondo me, sono stati puramente casuali, basta davvero uno starnuto del meccanico che cambia una gomma..) li avesse persi Vettel staremmo parlando di tutt'altra cosa...
Guarda che è facile che a Vettel qualche "imprevisto" capiterà, ad esempio penalità per aver terminato i componenti sostituibili.
Allora Kimi dovrà farsi trovare pronto per vincere e togliere punti ad Hamilton. Spero sia in grado di farlo.
 
Comunque metto la mia pietra tombale su questa infinita diatriba:

Per me il "sorpasso" al box, di cui forse si parlerà come detto per decenni, come di tante altre cose della F.1, è stato anche frutto di circostanze fortuitamente negative per Kimi e positive per Seb. Esempi?

1) Il pit stop è durato 3,4 secondi per Iceman e 3 secondi per il tedesco. Se fosse avvenuto l'opposto il sorpasso al box non sarebbe avvenuto. E non credo proprio che i meccanici del finlandese siano stati più lenti apposta. Corollario: se il pit fosse durato 2.7-2.8 secondi lui sarebbe ripartito dietro i doppiati? Forse no.
2) I tempi nei due giri dei due piloti quando avevano gomme nuove SS Kimi e gomme usate US Vettel sono stati simili, Vettel è stato solo leggermente + veloce, guadagnando in tutto 9 decimi. E se non ce l'avesse fatta, se avesse fatto gli stessi tempi del compagno?

Ecco perchè la tesi della subdola operazione del box non è sicura, anche perchè non era affatto sicuro che potesse funzionare, come poi invece è stato.
Allora si, sarebbe stato molto + "sicuro" un eventuale ordine di dare strada, ma sarebbe stato altamente discutibile e avrebbe attirato sulla Ferrari le antipatie di milioni di tifosi, del finnico e della stessa Ferrari. Io credo che quell'ordine non l'avrebbero mai dato.
Alla fine sono d'accordo con te.:emoji_wink::emoji_thumbsup:
 
Guarda che è facile che a Vettel qualche "imprevisto" capiterà, ad esempio penalità per aver terminato i componenti sostituibili.
Allora Kimi dovrà farsi trovare pronto per vincere e togliere punti ad Hamilton. Spero sia in grado di farlo.

E poi alla fine tutti hanno episodi sfortunati. L'importante è che Kimi sia sempre pronto a cogliere le opportunità che si dovessero presentare. Ci sarà gloria anche per lui credo.
 
Intanto ci siam dimenticati dell'opaca prestazione di HAM che l'avesse fatta ROS lo scorso anno (come avvenne) sai le condanne definitive: mica è un campione quello lì.
Invece s'è fatto strapazzare dal nuovo biondo.
Anche qui favoritismi della squadra per far vincere un biondo? :)
 
Anche nei film ... la mora muore sempre e la bionda invece arriva alla fine della storia.

Però mi sembrava che Kimi non fosse per niente moro ...
 
Guarda che è facile che a Vettel qualche "imprevisto" capiterà, ad esempio penalità per aver terminato i componenti sostituibili.
Allora Kimi dovrà farsi trovare pronto per vincere e togliere punti ad Hamilton. Spero sia in grado di farlo.

Ma sicuramente. Dispiace, da tifoso di Raikkonen in particolare, che stavolta sia capitato a Raikkonen in quella che probabilmente è stata la sua miglior gara degli ultimi 2 anni e sicuramente dell'ultimo.

Concordo, in sostanza, con la conclusione di Pilota, unica cosa, mi resta il dubbio che ci fosse un modo per tutelare meglio la vittoria di Raikkonen (azzardare una strategia diversa dalla risposta al doppio undercut di VES e BOT) ma in Ferrari non hanno voluto...onestamente, dopo averci pensato un pò, tutto sommato è anche comprensibile.
 
Back
Alto