<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi

Seb dopo la seconda sosta, avendo fatto uno stint molto più lungo di Kimi, ha montato le supersoft e non le soft che aveva il finnico. Ovvio che abbia passato in tromba sia il compagno di squadra che le Red Bull. Era quella la strategia giusta.

Raikkonen ha lamentato sottosterzo e consumo maggiore del previsto, ma i suoi tempi prima della sosta erano gli stessi di Seb e Ric. Potevano benissimo tenerlo altri 10 giri in pista e poi mettergli le supersoft, come fatto con Vettel, quanto meno errivava 4°. Ma ormai comunque è inutile recriminare, è andata così.

mi sa che non mi sono spiegato bene..
i tempi che ho postato di Seb sono quelli prima della sua sosta, quindi ancora con le soft del primo pit.. ed è evidente come dopo la sosta di Kimi, il quale girava tra il 47.2 e il 46.7 ha abbassato i propri tempi di almeno 7-8 decimi al giro.. segno che il ritmo di Kimi un po' lo penalizzava.. si può discutere comunque sulla strategia di Kimi se fosse il massimo o no, però temo che attuare la stessa strategia per entrambi i piloti ci avrebbe fatto perdere il podio..
 
mi sa che non mi sono spiegato bene..
i tempi che ho postato di Seb sono quelli prima della sua sosta, quindi ancora con le soft del primo pit.. ed è evidente come dopo la sosta di Kimi, il quale girava tra il 47.2 e il 46.7 ha abbassato i propri tempi di almeno 7-8 decimi al giro.. segno che il ritmo di Kimi un po' lo penalizzava.. si può discutere comunque sulla strategia di Kimi se fosse il massimo o no, però temo che attuare la stessa strategia per entrambi i piloti ci avrebbe fatto perdere il podio..

Ah, ok, non avevo letto bene. Beh, non escludo che Seb, avendo un assetto più adatto alle soft, avrebbe potuto raggiungere e forse superare Kimi nel secondo stint a parità di strategia. Alla fine però quasi sicuramente sarebbero arrivati 3° e 4°, e non 3° e 6°. Può anche darsi, ma non credo, che abbiano fermato Kimi per non dargli l'umiliazione del sorpasso a parità di gomme col compagno. Nel finale ovviamente il finlandese ha fatto passare subito Vet perchè aveva le ss.
 
Ora parlerei dei team principals. Chi è stato secondo Voi il. migliore? E il peggiore?

Per me il migliore Toto Wolff. Il peggiore? Maurizio Arrivabene. Bravo Franz Tost e anche il capo della Haas, non era facile entrare in un mondo di "squali" senza avere specifica esperienza.

L'esperienza in F.1 ha un ruolo molto importante a mio parere, e questo lo si è visto anche in Ferrari per quanto riguarda la gestione tecnica. Resta e Binotto sono senza dubbio bravissimi, ma hanno poca esperienza paragonati agli smaliziati ingegneri di Mercedes e Red Bull. E anche Arrivabene è tutto sommato un "novizio"
 
Sul noto settimanale, CMM contro Hamilton. Io, inizialmente critico per il suo comportamento nel finale, ormai l'ho perdonato, era comprensibile e scorrettezze non ne ha fatte.

Nelle rubrica "Bastian contrario", Donnini critica la F.1 attuale, festival del "risparmio" su tutto: risparmio motori, risparmio gomme, risparmio condotta di gara, risparmio delle parole, insomma risulta più "bravo" chi "risparmia" di più. Che F.1 è mai questa?

Concordo.
 
Ultima modifica:
Sul noto settimanale CMM contro Hamilton. Io, inizialmente critico per il suo comportamento nel finale, ormai l'ho perdonato, era comprensibile e scorrettezze non ne ha fatte.

Nelle rubrica "Bastian contrario", Donnini critica la F.1 attuale, festival del "risparmio" su tutto: risparmio motori, risparmio gomme, risparmio condotta di gara, risparmio delle parole, insomma risulta più "bravo" chi "risparmia" di più. Che F.1 è mai questa?

Concordo.
Si, non ha fatto scorrettezze...
Diciamo che se vogliamo paragonarlo al mondo del calcio, come mi sembra abbia fatto Matteo Bobbi ricordando che nessuno si lamenta se una squadra rallenta il ritmo quando si trova in vantaggio, dovremmo descriverlo in questo modo: la squadra ha vinto il campionato (Mercedes), ma c'è ancora in ballo la classifica dei marcatori che è guidata a pari merito dai due attaccanti (Ros e Ham) della stessa squadra. Nel momento in cui Ros si invola verso la porta da solo per fare il gol del sorpasso, viene ostacolato dallo stesso compagno (Ham) per far si che i difensori della squadra avversaria possano recuperare...Vi sembra una cosa normale?o_O A me non tanto...
 
Diciamo che i piloti siamo portati a perdonarlo perchè abbiamo visto cose mooolto peggiori passate pressochè inosservate.
Indubbiamente, come ho detto, in assoluto non è stato un comportamento signorile e comunque è da biasimare. Lui ha confermato che non è un "perfetto perdente", su questo non ci piove.

Ieri, forse per farsi perdonare ancora un po', ha "twittato" i suoi complimenti a Rosberg riconoscendone i meriti.
 
Diciamo che i piloti siamo portati a perdonarlo perchè abbiamo visto cose mooolto peggiori passate pressochè inosservate.
mixando tra questo topic e quello su motorshow... proprio lì, in una gara uno ho provato di tutto per farmi perdere il treno con quelli davanti... per due giri ha incrociato traiettorie fino a che mi è caduto davanti dopo un salto incrociando la sua traiettoria con la mia, non ho potuto fare altro che atterrargli addosso con le ruote artigliate, perdere il controllo della moto, raddrizzare il curvone, finire sulla spalla (alta 5 metri) e cappottarmi di sotto, con la moto sulla schiena e finendo col casco contro l'impalcatura rai della telecamera, risultato, per puro miracolo senza conseguenze per entrambi, tranne un casco aperto come una noce di cocco, occhiali da buttare (tenuti per ricordo) e tanto spavento per chi ci ha visti da bordo pista. Mi ricordo ancora Maurizio Dolce (osservatore per Honda) che mi ha tolto la moto dalla schiena (ero atterrato a pelle d' orso) che pensava fossi morto o paralizzato...

... e pensare che avevo vinto l'eliminatoria del mattino coi complimenti di Gainni Perini osservatore di Gilera, ero davanti dal primo all'aultimo dei (pochi) giri, quando all'inizio dell'ultimo unno mi passa all' interno , come se fossi fermo, io faccio la mia curva sulla sponda esterna (cosa redditizia nel cross) e me lo vedo sfrecciare davanti mentre raddrizza la curva...

in pista si lotta, ma proprio perchè si lotta si deve rispettare l'avversario e rispettare la correttezza, la manovra di ham mi ricorda quella di VR46 dello scorso anno, e non mi sono piaciute nessuna delle due...
 
No, quella di VR46 è stata peggiore, anche se non si è mai saputo se Marquez è caduto perchè ha sbattuto sulla moto di Vale o per il calcetto dello stesso Vale. Secondo Agostini urtando la moto di Rossi si è girata la ruota ed è caduto. Comunque quella scaramuccia fu bruttissima.

Hamilton imho ha fatto una manovra di ostruzionismo non pericoloso ma infantile ed evitabile perchè era ovvio che Vet e persino Max non si sarebbero intromessi nella questione mondiale, rischiando contatti, come hanno poi fatto.
 
No, quella di VR46 è stata peggiore, anche se non si è mai saputo se Marquez è caduto perchè ha sbattuto sulla moto di Vale o per il calcetto dello stesso Vale. Secondo Agostini urtando la moto di Rossi si è girata la ruota ed è caduto. Comunque quella scaramuccia fu bruttissima.

Hamilton imho ha fatto una manovra di ostruzionismo non pericoloso ma infantile ed evitabile perchè era ovvio che Vet e persino Max non si sarebbero intromessi nella questione mondiale, rischiando contatti, come hanno poi fatto.
Concordo sulla valutazione dei fatti, restando nel merito dell'accaduto, ma non sul quella delle intenzioni, merito di ROS e FET che hanno saputo evitare il peggio
 
Back
Alto