giramento vorticoso dei marr@ni di Nando
non è che voglio fare la pubblica accusa verso lo spagnolo, ma questo tipo di giramenti il tizio li ha provocati in quasi tutti i team in cui è stato
giramento vorticoso dei marr@ni di Nando
il grosso problema per le ferrari credo sia ancora rappresentato dalle qualifiche..
se non riescono in un modo o nell'altro a mettersi dietro una delle 2 mercedes dubito si riesca a bissare la vittoria australiana..
a meno che ci sia un'usura maggiore di pneumatici che imporrà strategie diverse..
Lo spero anche io dai...Sembra che quest'anno anche la Ferrari abbia il tasto "magic" o qualcosa di molto simile per la qualifica, infatti il miglioramento di Vettel è stato pari a quello di Hamilton, cosa che nel 2015 e 2016 non accadeva praticamente mai. Questo mi conforta un po' in vista delle qualifiche della Cina, dove già l'anno scorso le Ferrari erano state molto veloci.
Intanto stanotte ho sognato che Giovinazzi faceva tempi strepitosi nelle libere e in qualifica, dentro la top ten...........magari!
Intanto stanotte ho sognato che Giovinazzi faceva tempi strepitosi nelle libere e in qualifica, dentro la top ten...........magari!
Penso che la MB quest'anno abbia trovato un grosso ostacolo proprio sulle gommature larghe e sull'abbassamento dell'ala posteriore, in pratica hanno dovuto ripensare la macchina 2016 e creduto di trovare la soluzione nell'allungamento della vettura ... e in pratica, si sono un pò persi per questa strada.
Ferrari invece ha progettato la macchina da zero e sopratt. intorno alla nuova PU, con il risultato (insperato ma davvero encomiabile!) finale che rasenta la perfezione, visto il comportamento neutro e l'armonizzazione di tutte le componenti. Davvero una spina nel fianco, sarà dura per TotoW ...
![]()
Si, certamente. Però secondo me l'anno scorso la sfiga ha colpito almeno 3-4 volte...
Eheheh e quella è cieca!!! Comunque questa stagione ci dirà quanto vale realmente questa Mercedes che in Formula 1 nel giro di pochi mesi da perfetta sconosciuta è passata ad essere la dominatrice incontrastata del mondo dei motori.
Beh non esageriamo. la Mercedes ha iniziato a correre nei GP già ai primi del '900. Poi nel 1934-39 vinse 34 GP su 56 disputati (quando ancora non esisteva però il Mondiale F.1). Nel 1954-55 vinse due titoli mondiali e poi si ritirò, tornando come fornitore negli anni '90 (con due titoli mondiali con la Mc Laren e Hakkinen nel 1998-1999) e come costruttore dal 2010.
Nel 2014-15-16 ha dominato la scena della F.1, lasciando solo 5 GP alla Red Bull e 4 alla Ferrari.
Quest'anno, per la prima volta da quando esiste la formula ibrida, cioè dal 2014, sembra che il suo dominio possa finire, ma ne sapremo di più tra 4-5 gare.
Io invece ho la sensazione che la scelta del passo maggiorato, che in teoria dovrebbe garantire flussi aerodinamici piu' puliti al posteriore, abbia creato qualche problema di gestione gomme e piu' precisamente problemi di entrata in temperatura che poi si ripercuote sulla durata del set.Penso che la MB quest'anno abbia trovato un grosso ostacolo proprio sulle gommature larghe e sull'abbassamento dell'ala posteriore, in pratica hanno dovuto ripensare la macchina 2016 e creduto di trovare la soluzione nell'allungamento della vettura ... e in pratica, si sono un pò persi per questa strada.
Ferrari invece ha progettato la macchina da zero e sopratt. intorno alla nuova PU, con il risultato (insperato ma davvero encomiabile!) finale che rasenta la perfezione, visto il comportamento neutro e l'armonizzazione di tutte le componenti. Davvero una spina nel fianco, sarà dura per TotoW ...
![]()
In gara i valori si sono ribaltati ma senza l'errore di strategia dei tedeschi, difficilmente Vettel avrebbe potuto recuperare la posizione a causa della difficolta' di superare.
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa