<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Cina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Cina

Ripeto, in tempi moderni (dal 1998 al 2009 ovvero prima dell'ibrido) aveva già vinto 4 mondiali come fornitore. Poi ha vinto tanto altro nelle corse, tra cui per esempio un sacco di campionati DTM.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. La Mercedes ha una notevole tradizione nelle corse, anche se ovviamente nel settore F.1 non è certo paragonabile alla Ferrari.

Ti dirò spero tanto in una stagione combattuta e chissà vincente. Il Gp d'Australia se non fosse stato per la vittoria Rossa era di una noia mortale. He questi americani si inventino qual osa di nuovo magari meno aerodinamica e più potenza
 
Purtroppo fino al 2019 il regolamento è congelato dal "Patto della Concordia" e Liberty media non può fare nulla a livello tecnico.
Come detto prima c'è stata una riunione in cui si sono poste le basi per un regolamento (dal 2020) che generi più spettacolo, meno costi, più semplificazione motoristica, pur restando con propulsori ibridi.
 
Io invece ho la sensazione che la scelta del passo maggiorato, che in teoria dovrebbe garantire flussi aerodinamici piu' puliti al posteriore, abbia creato qualche problema di gestione gomme e piu' precisamente problemi di entrata in temperatura che poi si ripercuote sulla durata del set.
Bisogna inoltre tener presente che e' stato detto che la mercedes e' in sovrappeso di 5kg e cio' non permette di utilizzare zavorre per cercare di bilanciare al meglio l'auto.
Nonostante cio', per me la mercedes rimane la piu' forte, in particolare in prova dove a Melbourne con hamilton ha registrato un vantaggio di quasi 3 decimi. In gara i valori si sono ribaltati ma senza l'errore di strategia dei tedeschi, difficilmente Vettel avrebbe potuto recuperare la posizione a causa della difficolta' di superare.

Dal circuito cinese avremo maggiori informazioni sui valori delle auto ... e speriamo siano positivi !!

Dalla comparativa fra le qualifiche (giro di Hamilton e di Vettel affiancati) si vede che il tedesco acquisisce lo svantaggio alla prima esse dopo il traguardo poi resta costante. Anche le velocità di punta sono sovrapponibili
 
Chissa se questa gara vedremo il taxi driving per risparmiare carburante, mi va benissimo in una 24 h....ma una gAra di f1...li vorrei impiccati ad ogni giro.....mi da lo stesso fastidio queto fatto come i suv...hahahaha
 
comunque manca poco..
il meteo parrebbe poter riservare qualche imprevisto in più..
vedremo..
io continuo a non fare pronostici e sperare..
 
scusate se vado un poco O.T. , ma volevo chiedere ai possessori di MySky se anche a loro non è più concesso di impostare una volta sola la registrazione di tutto il campionato ( o una serie televisiva ) era una funzione molto comoda e gli anni scorsi mi garantiva le registrazioni di F1 e MotoGP anche se ero assente.
Quest'anno mi hanno chiamato per sostituire la scheda e mi pare che da allora io abbia perso questa funzione.
Qualcuno di voi saprebbe gentilmente confermarmi se è un problema solo mio o si tratta invece di un problema comune?
Sinceramente la registrazione è una funzione che uso molto poco.
 
Ripeto, in tempi moderni (dal 1998 al 2009 ovvero prima dell'ibrido) aveva già vinto 4 mondiali come fornitore. Poi ha vinto tanto altro nelle corse, tra cui per esempio un sacco di campionati DTM.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. La Mercedes ha una notevole tradizione nelle corse, anche se ovviamente nel settore F.1 non è certo paragonabile alla Ferrari.
Io eviterei di contare il mondiale della BrownGP, quello lo avrebbero vinto anche col motore della Golf.
 
ma qualcuno sa (o riesce a ben ipotizzare) che differenze di comportamento possono esserci tra auto con passo lungo e corto sul bagnato?
 
17759682_10209096800439435_3787584367561470258_n.jpg
 
Back
Alto