<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Singapore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Singapore

Non sono sicuro che siano ammessi favori tra team, poi normalmente non è facile dimostrarlo ma se tu hai un pilota che credo fosse 16° e a 2 giri dalla fine lo fermi per fargli fare il giro veloce sapendo che tanto non entrerà tra i primi 10 e quindi solo per togliere un punto ad un altro credo che la dimostrazione che ci sia stato un gioco tra team è abbastanza facile da supportare
Se sarà la sua ultima gara in F1, per Daniel, il senso lo ha eccome.
Infatti quello ho visto all'inizio.
Solo dopo che lo toglieva (con un punto) a Norris.
 
trovo molto più scorretta questa cosa che i tanti discorsi sulle ali e via dicendo.
poco sportiva forse ma non irregolare, come le ali che non rispettano il regolamento: se questo scrive che in ogni momento la fessura massima deve essere di X, quando non succede sei irregolare.

Da notare che per una differenza di un decimo Hamilton fu penalizzato di 10 posizioni a Interlagos nel 2021 (e si giocava il mondiale).
 
Comunque resta qualche dubbio su Norris: MS ci aveva abituato ai brividi, Ayrton ne ha combinate diverse ma i tre "near miss" sono un campanello d'allarme.
 
È regolamentare, non sportivo. Come altre cose, tipo ali non regolamentari ma non vietate, etc... la corsa è una corsa, per me si parte e chi arriva primo vince, strategie ai box e safety varie...

Scusami ma forse non ho capito bene cosa vuoi dire. Il team satellite della Red Bull ha fatto fare il giro veloce a un suo pilota (montandogli apposta gomme nuove) per togliere il punto del giro veloce al pilota rivale di Max Verstappen.

Sicuramente non è una cosa vietata, si può fare, però non è una cosa che si faccia abitualmente, anzi credo che questa sia la prima volta che la vedo fare.

Tu volevi dire che è una mossa abituale? O volevi (come credo) dire che tutto va accettato nell’ambito della lotta per il titolo? Insomma fare tutto il consentito pur di vincere, anche se moralmente deplorevole?

I commenti nello studio di Sky sono stati del tenore di dire che un team deve essere “cannibale” quindi tutto il consentito va bene. Ma forse c’è stata un’altra (o “anche” un’altra) motivazione. Questa dovrebbe essere l’ultima gara in F.1 di Daniel Ricciardo (dovrebbe subentrare Lawson), quindi hanno voluto dargli la soddisfazione del giro più veloce come saluto ai suoi fans…
Oppure hanno preso due piccioni con una fava…
 
Ultima modifica:
lo fermi per fargli fare il giro veloce
Appunto, per me dovrebbero fermarsi solo per passare, eventualmente, dalle slick alle rain e viceversa. Un GP è sempre stato una gara di velocità, non di truschi ai box, ma flag to flag, da quella di partenza, sostituita dal semaforo, a quella a scacchi. Il giro veloce in gara, imvho, non ha valore alcuno, al massimo premierei la pole. Le gomme non durano? Facciamo gare più brevi ed intense. O due manches.
 
Io credo che in questa F1, a parte Sauber, se a 2 giri dalla fine monti le rosse con vettura scarica in linea di massima il giro veloce lo fanno tutti soprattutto se quello precedente è stato fatto con le bianche credo 20 giri prima,sinceramente non mi sembra questa grande impresa, poi da furbi i 2 team coinvolti hanno trovato la motivazione come dice giustamente pilota.. Ma poi... sul serio ad uno come Ricciardo la carriera cambia perché al suo ultimo Gp da 18° ha fatto il giro veloce? Sarei curioso di leggere i messaggi dei cellulari di alcune figure dei 2 team.
 
Appunto, per me dovrebbero fermarsi solo per passare, eventualmente, dalle slick alle rain e viceversa. Un GP è sempre stato una gara di velocità, non di truschi ai box, ma flag to flag, da quella di partenza, sostituita dal semaforo, a quella a scacchi. Il giro veloce in gara, imvho, non ha valore alcuno, al massimo premierei la pole. Le gomme non durano? Facciamo gare più brevi ed intense. O due manches.

Per me infatti il giro veloce in F1 con questi regolamenti non ha senso, dargli anche un punto ancora meno, non premi il pilota più veloce, premi quello che in un determinato momento può montare pneumatici freschi, e spesso capita che sia chi non ha fatto una grande gara e si trova 6 o 7 e ha il gap dai team minori per fare un pit. Se poi oltretutto diventa un mezzo per farsi favori tra team allora diventa il tutto ancora più discutibile
 
Apertura esilarante di “Race Anatomy”. Turrini: “Dove è finita la safety-Car? Sono 8 GP che non la vediamo!” Risposta di Tavelli “È’ finita con Sargeant!” Controrisposta di Turrini: “Già, ma anche Latifi, che era una garanzia di Safety-car…”

Io aggiungerei che a Singapore credo si sia vista per 7-8 anni di fila, ma oggi che sarebbe servita a Leclerc (anche sperando in una SC si è ritardato il suo pit-stop, lo ha ammesso lui stesso), beh, proprio oggi non è uscita.

Altra domanda che il team di R.A. si è posto è stata: “Leclerc avrebbe potuto vincere (senza il problema in qualifica)”?
 
Lo avevo capito. È per me una stortura, in una gara, dare punteggio ad un giro veloce. La gara è solo una, da partenza ad arrivo.

Ah, quindi nessuna delle due ipotesi che avevo fatto io. C’era un terzo motivo, che non avevo afferrarto.
Mah, il punto al giro veloce lo hanno aggiunto perché esiste già in molte categorie, tra cui la F.3 e la F.2.
Per me ci può stare, anche perché non sempre è connesso al montaggio ad hoc di gomme nuove e a fine gara.
Abbiamo visto ancora, come in passato, piloti fare il giro veloce durante una rimonta, opoure all’ultimo giro con gomme usatissime, oppure nelle lotta ravvicinata.

Ovviamente quasi sempre avviene negli ultimi giri, perché le vetture sono molto più leggere, e quindi più performanti, ma questo avveniva anche prima di introdurre il punto mondiale.
 
Leclerc avrebbe potuto vincere? Secondo me se partiva in pole qualche speranza ci poteva essere, perché questa pista non ha rettilinei sufficientemente lunghi per effettuare un sorpasso se non hai 1 secondo al giro di performance in più.

Lo abbiamo visto l’anno scorso proprio con la Ferrari da Sainz. Era inferiore a Red Bull e McLaren, ma essendo partito in pole, pur avendo fatto una gara “lenta”, nessuno è riuscito a superarlo e ha vinto.

Se invece Carletto fosse partito secondo per me sarebbe arrivato secondo, un po’ staccato da Norris.
Partendo nono ha fatto il massimo possibile. E’ già tanto che sia riuscito a passare Hamilton, mentre con Alo e Nico ovviamente il secondo di vantaggio c’era, eppure dietro Fernando ha perso un sacco di giri.
 
Secondo me oggi Norris troppo dominante. Ha staccato tutti senza dover lottare nemmeno per un secondo.
Credo però che Ferrari con migliori qualifiche avrebbero potuto fare 2 e 3 oppure 2 e 4 con Sainz dietro Verstappen.
 
Gara noiosetta.
Imbarazzante la superiorita' di Norris, in particolare nei confronti del compagno Piastri.
La Ferrari paga gli errori di ieri. Oggi la macchina aveva il passo per andare a podio, ma non per battere Norris. Peccato in particolare per Leclerc perche' se non gli fosse stato annullato il tempo (per non piu' di 2 cm) sarebbe partito una fila piu' avanti e forse sarebbe riuscito a tenere il passo di Piastri e Verstappen.
Rimangono un mistero queste difficolta' nella gestione delle temperature delle gomme in qualifica.
 
Leclerc avrebbe potuto vincere? Secondo me se partiva in pole qualche speranza ci poteva essere, perché questa pista non ha rettilinei sufficientemente lunghi per effettuare un sorpasso se non hai 1 secondo al giro di performance in più.

Lo abbiamo visto l’anno scorso proprio con la Ferrari da Sainz. Era inferiore a Red Bull e McLaren, ma essendo partito in pole, pur avendo fatto una gara “lenta”, nessuno è riuscito a superarlo e ha vinto.

Se invece Carletto fosse partito secondo per me sarebbe arrivato secondo, un po’ staccato da Norris.
Partendo nono ha fatto il massimo possibile. E’ già tanto che sia riuscito a passare Hamilton, mentre con Alo e Nico ovviamente il secondo di vantaggio c’era, eppure dietro Fernando ha perso un sacco di giri.
Concordo, anche se dubito che la Ferrari avesse il potenziale per sopravanzare Norris in qualifica.
Per il resto si e' visto che anche con un secondo di vantaggio e' difficile superare su questa pista.
 
Back
Alto