<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Singapore | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Singapore

pilota54

0
Membro dello Staff
“Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore…”
Questo dicevano i Nuovi Angeli in una famosa canzone del 1972.

E noi ogni anno andiamo virtualmente a Singapore per assistere al relativo GP di F.1. Quest’anno si corre domenica prossima, senza soluzione di continuità dopo l’amaro (per la Ferrari) GP di Baku, dove Leclerc ha dovuto alzare bandiera bianca contro uno scatenato Oscar Piastri, rimandando al 2025 la sperata vittoria dove ha già fatto 4 pole position.

Anche Singapore tuttavia è un gran premio dove la Ferrari di solito si è trovata bene, e l’anno scorso ha ottenuto l’unica vittoria dell’anno con Carlos Sainz. Quest’anno le vittorie sono già 3, e si spera di ottenerne almeno un’altra. Arriverà proprio a Singapore?

Il programma del GP Singapore LIVE su Sky
Venerdì 20 settembre

  • Ore 9.15: F1 Academy - Prove libere
  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: F1 - Prove libere 1
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 12.55: F1 Academy - Qualifiche
  • Ore 14.45: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Prove libere 2
  • Ore 16: Paddock Live
  • Ore 16.30: Paddock Live Show
  • Ore 17: conferenza stampa Team Principal (differita)

Sabato 21 settembre

  • Ore 9: F1 Academy – Gara 1
  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: F1 - Prove libere 3
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 14.15 Warm Up
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Qualifiche
  • Ore 16.15: Paddock Live
  • Ore 16.45: Paddock Live Show

Domenica 22 settembre

  • Ore 9.30: F1 Academy – Gara 2
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 14: F1 - Gara
  • Ore 16: Paddock Live
  • Ore 16.30: Debriefing
  • Ore 17: Notebook
  • Ore 17.15: Race Anatomy
 
Ultima modifica:
Horner è convinto che la Red Bull possa vincere il mondiale costruttori...

Horner, tutto il contrario di Marko: "La lotta per il titolo non è finita" | FP - News - Formula 1 (formulapassion.it)
Christian-Horner-1.jpg
 
Aggiunta una quarta zona DRS a Singapore (nonchè un altro punto track-limit), ma penso che serviranno a poco. I rettilinei sono troppo corti e i sorpassi resteranno difficili a mio parere, anche se le ali avranno maggiore incidenza e quindi il DRS sarà più efficace.
 
Horner crede nel Titolo Costruttori?
Assurdo ... lui ha portato un certo venticello nella Scuderia, che col tempo è diventato sempre più forte. Adesso iniziano a volare via, all'esterno, i buoni propositi, le innovazioni, pezzi vari e maestranze preziose, Max incluso.
 
Mamma mia quanto è veloce Leclerc sul giro secco! Nelle libere1 è ancora lui il più rapido di tutti, davanti a Norris e Sainz. Ho visto un onboard da paura. Max 4° e poi un fortissimo Tsunoda. Piastri solo 6°.

C'è da dire una cosa: la FIA ha intimato alla McLaren di modificare l'ala posteriore perchè in un filmato relativo alle riprese ufficiali di Baku si vedeva chiaramente che in rettilineo la parte centrale si alzava di un paio di cm, creando una sorta di mini-effetto DRS.
A tal proposito sono state introdotte nuove regole che forniscono limiti precisi.

GP Singapore 2024, classifica FP1
Pos Pilota Team Tempi e gomme Distacchi Giri
1 Charles Leclerc Ferrari 1:31.763 (S) 25
2 Lando Norris McLaren Mercedes 1:31.839 (S) +0.076s 24
3 Carlos Sainz Ferrari 1:31.952 (S) +0.189s 26
4 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:32.097 (S) +0.334s 21
5 Yuki Tsunoda RB Honda RBPT 1:32.263 (S) +0.500s 25
6 Oscar Piastri McLaren Mercedes 1:32.369 (S) +0.606s 24
7 Daniel Ricciardo RB Honda RBPT 1:32.375 (S) +0.612s 20
8 Alexander Albon Williams Mercedes 1:32.451 (S) +0.688s 24
9 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes 1:32.610 (S) +0.847s 25
10 Esteban Ocon Alpine Renault 1:32.615 (S) +0.852s 26
11 Franco Colapinto Williams Mercedes 1:32.618 (S) +0.855s 24
12 Lewis Hamilton Mercedes 1:32.679 (S) +0.916s 23
13 Pierre Gasly Alpine Renault 1:32.694 (S) +0.931s 26
14 Sergio Perez Red Bull Racing Honda RBPT 1:32.767 (S) +1.004s 21
15 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:32.778 (S) +1.015s 20
16 George Russell Mercedes 1:33.334 (S) +1.571s 24
17 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:33.377 (S) +1.614s 20
18 Valtteri Bottas Kick Sauber Ferrari 1:33.485 (S) +1.722s 24
19 Zhou Guanyu Kick Sauber Ferrari 1:33.585 (S) +1.822s 23
20 Nico Hulkenberg Haas Ferrari 1:33.797 (S) +2.034s 23
 
C'è da dire una cosa: la FIA ha intimato alla McLaren di modificare l'ala posteriore perchè in un filmato relativo alle riprese ufficiali di Baku si vedeva chiaramente che in rettilineo la parte centrale si alzava di un paio di cm, creando una sorta di mini-effetto DRS.
mah, chissà come mai, adesso tutti i complottisti* anti-RedBull sono misteriosamente spariti, anzi, adesso sono contro lo "spirito del regolamento" che solo tre anni fa era sacrosanto, con cambi regolamentare in corso d'opera.

* giornalisti / blogger
 
A me sembra che i sospetti escano fuori per ogni vettura che vince, si fa fatica ad accettare che un altro team abbia fatto un lavoro vincente rispetto alla concorrenza
 
Sono appena tornato da fuori e non ho visto ancora nulla delle FP2, quindi metto solo la classifica. Comunque Norris e Leclerc staccano tutti, e non di poco.

F1 Singapore, la classifica delle FP2
Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri
1 L. Norris McLaren 1:30.727 (S) – 27
2 C. Leclerc Ferrari 1:30.785 (S) +0.058 28
3 C. Sainz Ferrari 1:31.356 (S) +0.629 27

4 Y. Tsunoda RB 1:31.468 (S) +0.741 28
5 O. Piastri McLaren 1:31.474 (S) +0.747 27
6 D. Ricciardo RB 1:31.478 (S) +0.751 26
7 G. Russell Mercedes 1:31.488 (S) +0.761 25
8 S. Perez Red Bull 1:31.598 (S) +0.871 25
9 A. Albon Williams 1:31.650 (S) +0.923 26
10 N. Hülkenberg Haas 1:31.667 (S) +0.940 26
11 L. Hamilton Mercedes 1:31.709 (S) +0.982 24
12 F. Alonso Aston Martin 1:31.750 (S) +1.023 25
13 K. Magnussen Haas 1:31.793 (S) +1.066 26
14 L. Stroll Aston Martin 1:31.957 (S) +1.230 25
15 M. Verstappen Red Bull 1:32.021 (S) +1.294 24
16 F. Colapinto Williams 1:32.057 (S) +1.330 26
17 E. Ocon Alpine 1:32.119 (S) +1.392 27
18 P. Gasly Alpine 1:32.222 (S) +1.495 27
19 G. Zhou Kick Sauber 1:32.359 (S) +1.632 26
20 V. Bottas Kick Sauber 1:32.786 (S) +2.059 26
 
FP3: mistero Ferrari. Norris straccia tutti.

Tempo mostruoso di Norris nelle FP3. L'inglese, forse arrabbiato più che mai per tutte le critiche ricevute ultimamente, ha dominato alla grande, rifilando 4 decimi a Russell. Gli altri sono ancora più staccati, con Piastri, Verstappen e Leclerc tra gli 8 e i 9 decimi, nonchè Sainz ed Hamilton oltre il secondo. Perez di nuovo in confusione, 15°!

Distacchi comunque abissali, che in qualifica forse si ridurranno, ma comunque la pista si conferma difficile e selettiva. Alle 15 appuntamento per le qualifiche, dove il tempo conterà davvero, anche perchè su questa pista è molto difficile superare.

F1 Singapore, la classifica delle FP3
Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri
1 L. Norris McLaren 1:29.646 (S) – 16
2 G. Russell Mercedes 1:30.125 (S) +0.479 19
3 O. Piastri McLaren 1:30.431 (S) +0.785 16
4 M. Verstappen Red Bull 1:30.540 (S) +0.894 16
5 C. Leclerc Ferrari 1:30.559 (S) +0.913 20
6 C. Sainz Ferrari 1:30.807 (S) +1.161 20

7 L. Hamilton Mercedes 1:30.864 (S) +1.218 19
8 A. Albon Williams 1:30.949 (S) +1.303 13
9 F. Colapinto Williams 1:30.989 (S) +1.343 15
10 F. Alonso Aston Martin 1:31.082 (S) +1.436 23
11 Y. Tsunoda RB 1:31.114 (S) +1.468 16
12 N. Hülkenberg Haas 1:31.187 (S) +1.541 14
13 K. Magnussen Haas 1:31.265 (S) +1.619 14
14 P. Gasly Alpine 1:31.367 (S) +1.721 22
15 S. Perez Red Bull 1:31.440 (S) +1.794 15
16 E. Ocon Alpine 1:31.559 (S) +1.913 20
17 D. Ricciardo RB 1:31.561 (S) +1.915 17
18 L. Stroll Aston Martin 1:31.719 (S) +2.073 24
19 V. Bottas Kick Sauber 1:32.098 (S) +2.452 17
20 G. Zhou Kick Sauber 1:32.652 (S) +3.006 19
 
Leclerc, dopo il suo giro-veloce: "Non ho grip!". I meccanici cambiano subito la pressione gomme, lo rimettono in pista, lui prova a girare con gomme usate, ma poi abortisce il giro per un errore.

Sembra che la pista sia cambiata appunto come aderenza e Norris a quanto pare si è trovato meglio di tutti.

Intanto Tombazis della FIA ha chiarito perchè la McLaren, pur ritenuta irregolare a Baku per il problema dell'alettone, non è stata squalificata, nè penalizzata: "Perchè le squadre si sono rivolte a noi troppo tardi, se avevano sospetti dovevano dirlo già nelle prove libere".

Mah, non so se sia una giustificazione valida, ma ormai è andata così, nessuna penalizzazione per Norris e Piastri, solo l'obbligo di eliminare quel tipo di ala per il seguito...
Vedremo se ci sarà la possibilità di fare ulteriori reclami, almeno per una penalizzazione.
 
Il testuale di Tombazis (da formulapassion.it):

Abbiamo discusso dell’ala posteriore McLaren solo dopo la gara di Baku. Di solito le squadre che si lamentano vengono da noi il venerdì per discutere dell’aspetto che considerano controverso. Poi, non dobbiamo dimenticarci che la McLaren ha comunque passato tutti i test di conformità. E questo è importante perché l’ala posteriore incriminata aveva comunque soddisfatto tutte le regole descritte nelle direttive tecniche. Dunque, in base al testo dei regolamenti, non sembrava che fosse il caso di procedere con una squalifica della McLaren a posteriori”.
Tutte le squadre, senza eccezione, anche quelle che oggi si lamentano a voce più alta in questi giorni, hanno a volte beneficiato di questo nostro approccio. Secondo noi è questa la cosa più giusta da fare in modo sportivo. Quindi la situazione non meritava un’esagerazione come la squalifica dal GP Azerbaijan. Poi è naturale che ci siano lamentele perché il campionato è molto combattuto. Aggiungo anche una cosa: a Baku c’era il sole in una certa direzione, che ha evidenziato molto di più questo fenomeno. Questo forse non era il caso a Monza o a Spa, e nessuno infatti se n’era accorto. Se qualcuno fosse venuto da noi a Monza o a Spa forse avremmo agito un pochino prima”.

La regola rimane invariata e, in estrema sintesi, impedisce una oscillazione dell'ala superiore a 7 millimetri (ovvero poco più di mezzo centimetro). Però la McLaren dovrà modificare l'ala "da basso carico" vista a Baku e già prima anche a Spa. A Singapore ci sono ali da alto carico, quindi non c'è problema.

Anche perchè, aggiungerei io, non è che sia possibile verificare a 340 all'ora se l'ala oscilla più del limite, forse si fanno simulazioni in galleria del vento, non so come si facciano i "test di conformità", ma nel caso sembra che in FIA si siano basati solo sui filmati e appunto, dai filmati è sembrato chiaro che quell'ala flettesse più del consentito (verso l'alto e non verso il basso, quindi fungendo quasi di mini-DRS).
Ecco perchè è stata richiesta una modifica dell'ala stessa o comunque delle fenditure laterali che la rendevano mobile.
 
Ultima modifica:
Credo che oggi pole più scontata non ci fosse, Mclaren troppo superiore e fa un certo effetto vedere più che altro Piastri 5° oltretutto su di una pista dove sorpassare è difficile, almeno così però al muretto per domani non hanno in teoria dubbi su chi dare la priorità.
Verstappen per me grande perché porta in alto una mediocre Redbull e limita i danni, vediamo in gara ma questo per me è il modo di portarsi a casa il mondiale.
Buona Mercedes, anche se siamo sempre al solito discorso, non riesce a fare il salto di qualità in maniera costante.
Ferrari oggi per una volta tradita dai piloti, non gliene faccio una colpa assolutamente, sono sempre lì a dare il massimo e l'errore ci sta, rc'è anche da dire che a parte gli errori mi sembra che al massimo poteva stare sopra Mercedes ma non certo impensierire Mclaren.
Ottimi Hulkenberg e Tsunoda che così credo che ha aperto la porta a Lawson al posto di Ricciardo. Alonso sempre lì, anzi lui come al solito fa il suo ma se non farà qualcosa San Newey non so quanto gli può bastare questo andamento.
Buona la Williams anche se pensavo che in Q3 almeno un pilota lo portava.
Perez ricade di nuovo indietro, francamente non si capisce questo suo andamento, così certo che il mondiale costruttori se lo sognano, gli dice bene che per il 2° posto anche la Ferrari almeno in qualifica non ha i risultati per impensierirli
 
Back
Alto