<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco

Per domattina, in attesa della gara, vi propongo un gioco: chi, secondo voi, ha dato più della macchina, ovvero ha fatto meglio di quanto la monoposto gli poteva consentire, oltre a Charles ovviamente.

Sorprendentemente direi Gasly e altrettanto sorprendentemente Verstappen.
il primo per motivi ovvi, il secondo perché credo alle parole di Ver: oggi l'auto non era stata preparata adeguatamente. La 18a posizione di Perez non è dovuta solo a sua incapacità o a traffico, come la sesta posizione di Ver non è dovuta solo a errori suoi. Penso che la squadra stia perdendo qualche colpo, forse non è uscita immune dal trambusto di inizio anno. Per il momento resta l'auto migliore, ma la stagione inizia a farsi interessante.
 
Visto che sono ancora sveglio dico la mia sul "gioco" (delle parti). Ovviamente per forza di cose le prestazioni vanno confrontate soprattutto tra i compagni di squadra più che in assoluto.

Leclerc indubbiamente ha messo del suo. Gli oltre 2 decimi su Sainz sono suoi. La Ferrari penso che fosse pari alla Mecca. Piastri ha rifilato 1 decimo a Norris, che è quello che dicevo un pilota può dare al compagno se entrambi sono molto forti (diciamo dei top 10-mondo). Anche il decimo di Piastri su Sainz è merito dell'australiano (di origini italiane), perchè appunto le vetture penso fossero equivalenti. Lo stesso è avvenuto tra Russell e Hamilton. Evidentemente Russell è riuscito a fare un giro sfiorando di più i muri e ha fatto 1/10 meglio di Ham, ma poteva anche accadere il contrario. Insomma siamo lì, come Piastri con Norris.

Ocon invece ha pagato 4 decimi a Gasly, e quindi l'impresa riuscita a Gasly appare tra le migliori in assoluto. A Monaco 4 decimi sono tanti.
Non parlo della "vita" che Max ha dato a Checo perchè si sa bene che Checo è inferiore al suo capitano, quindi se non ci sta certamente il secondo e oltre che il messicano si è beccato, 1/2 secondo ci sta sicuro. Ottimo anche Hulkenberg, che ha battuto Magnussen di 4 decimi, non poco. Alonso sicuramente non ha avuto un giro "pulito" perchè lui deve fare meglio di Stroll.
 
Ultima modifica:
Sono iperprofessionisti, gare su piste sempre più perfezionate con monoposto e team sempre più perfezionisti. A MC invece emergono altri valori. Sono convinto che Max & Co si riprenderanno la testa alla prossima gara.
 
Magnussen senza parole, dire che è di una scorrettezza unica forse è anche dir poco.

Più che scorrettezza in questo caso direi stupidità, perché dove si voleva infilare non c’era spazio, quindi si è anche messo la zappa sui piedi.

Incredibile però che dalla direzione gara sia stato considerato “incidente di gara”.
A me sembra palese che la colpa sia stata di Mag.

E’ stato deciso di partire con le stesse posizioni della partenza, che quindi dovrebbe essere considerata nulla. Non capisco quindi le disquisizioni sulle gomme (ripartire con le bianche per fare tutta la gara senza soste, per esempio). Perché se il mezzo giro fatto viene annullato si deve fare sempre un cambio gomme in gara. Mah, vedremo.
 
Però forse come clsssifica hanno considerato quella subito dopo la prima curva, prima dell’incidente, e quindi le posizioni erano ancora quelle della partenza, per la precisione quelle della prima curva, con Russell rimasto davanti a Max. Chinchero infatti ha detto che conta aver finito il “primo settore” della pista.
 
Ultima modifica:
I top partono tutti con gomma bianca, per non fare soste, salvo ovviamente altre possibili interruzioni.
 
Le due Mercedes e Max erano partiti con le bianche, quindi sono stati costretti a mettere le gialle.
Quindi Russell, il primo di questi tre, sta andando molto piano per cercare di far durare le gialle tutta la gara.
 
A 30 giri dalla fine comanda Leclerc comodamente su Piastri e Sainz. Tutto tranquillo, anche se la tensione per i piloti è sempre massima perché non possono perdere la concentrazione nemmeno per un secondo.
 
Comunque credo che sia la prima volta che si fanno così tanti giri con un solo treno di gomme, sia pure hard.
 
10 giri alla fine. Hamilton ha cambiato le gomme avendo il margine necessario e ha stabilito il giro + veloce. Visti 2 sorpassi: Bottas su Sargeant, Stroll (che ha messo gomme soft) su Zhou.
 
Piastri sembra avere problemi di usura gomme. E’ ora a 6 secondi da Leclerc e Sainz si è incollato a lui.
A 4 giri dalla fine ecco il terzo sorpasso della gara: Sargeant passa uno spento Zhou
 
Back
Alto