<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco

Ma le mescole sono le stesse dello scorso anno? In pratica in FP2 hanno fatto il tempo della pole del 2023
Si le mescole son le stesse e sono ovviamente le piu' morbide.
Evidentemente le macchine riescono ad esprimere piu' carico aerodinamico (hanno tutti ali molto cariche preparate specificatamente per Monaco).
 
Monaco e' una pista dove il pilota conta piu' di altre e per questo Hamilton potrebbe "accendersi".
Aggiungo che forse i problemi di Mercedes sui tracciati classici, potrebbero affievolirsi nelle tortuose curve del Principato.
Esatto!

Assetto "alto" e "morbido" per tutti tra tombini e avvallamenti e cordoli, poca o nessuna influenza dell'efficienza aero (velocità medie bassissime), carico massimo e setup di sospensioni votato a ottimizzare il grip meccanico.

Tutte cose che potrebbero riavvicinare un po' Mercedes a RedBull, McLaren e Ferrari.

Al di là dei tempi espressi in una o nell'altra configurazione di carico benzina (che non conosciamo) quel che si può dire è che Charles oggi era carico come non si vedeva da tempo, ha martellato a ripetizione per trovare il limite suo e dell'auto, il tutto per tantissimi tantissimi giri e questo vale più del rilievo cronometrico in sé!
 
Aggiungo che nelle simulazioni di gara Verstappen e Leclerc sono quelli che hanno tenuto il passo migliore.
Da segnalare che il miglior tempo in simulazione invece e' di Sainz con 1.14.9 ottenuto dopo 20 giri. Buon segnale per la Ferrari.
Per la gara, Mario Isola ha detto che la strategia sara' media + hard .
 
Sicuramente Hamilton può dire la sua ma almeno per quanto visto la lotta sembrerebbe più Verstappen Vs Leclerc
 
Esatto!

Assetto "alto" e "morbido" per tutti tra tombini e avvallamenti e cordoli, poca o nessuna influenza dell'efficienza aero (velocità medie bassissime), carico massimo e setup di sospensioni votato a ottimizzare il grip meccanico.

Tutte cose che potrebbero riavvicinare un po' Mercedes a RedBull, McLaren e Ferrari.

Esatto. Per questo mi sono meravigliato quando “l’ingegnerissimo” Mazzola ha detto che la Red Bull restava la favorita n.1 perché ha più carico aerodinamico.
Qui i flussi d’aria che investono la vettura sono troppo debolì per esaltare le caratteristiche aerodinamiche. Più importate diventa il grip “meccanico”, anche perché come hai detto tu le vetture hanno maggiore distanza dal suolo rispetto al solito.
E poi come detto c’è il fattore pilota. E per me qui ce ne sono soprattutto 3 capaci di fare veramente la differenza: Leclerc, Verstappen e Hamilton.
 
Sicuramente Hamilton può dire la sua ma almeno per quanto visto la lotta sembrerebbe più Verstappen Vs Leclerc

Sicuramente come passo gara Leclerc e Verstappen sono più veloci di Hamilton, perché hanno monoposto complessivamente più efficienti, ma se Lewis riuscirà a fare un tempone in prova ufficiale, nessuno poi lo supererà, nemmeno se sarà potenzialmente più veloce di 1/2 secondo. Quindi se parte terzo resta terzo al 99%, con tanti saluti alle Mecca…

Signori, siamo a Monaco, e il passo gara conta praticamente zero.

Vero peraltro che la pole presumibilmente se la giocheranno Max e Charles, salvo che uno dei due vada a muro (ma speriamo di no).
 
Più importate diventa il grip “meccanico”, anche perché come hai detto tu le vetture hanno maggiore distanza dal suolo rispetto al solito.
questo è sicuramente l'aspetto cruciale tanto da rendere un po' meno importante l'efficienza del fondo.
Nonostante questo nemmeno gli scorsi anni la RB è crollata, quindi l'intera auto è sicuramente efficiente.
MA a raffreddamento? Monaco pone importanti problemi perché si va piano e si è fra le case. L'impianto estremo di quest'anno terrà botta?
 
Viste ora le FP2. Leclerc veramente impressionante, dominatore assoluto, impressionante soprattutto come usciva dalla seconda delle piscine.
Ma poteva fare ancora meglio, perché si era migliorato nel primo e nel secondo settore e poi nel terzo ha trovato traffico…

Forse ancora più impressionante Hamilton, che è a meno di 2 decimi e ha rifilato un bel distacco a Russell (come del resto Charles a Carlos e Max a Checo). Me si sa che in qualifica i distacchi si assottiglieranno.

A domani.
 
Ultima modifica:
questo è sicuramente l'aspetto cruciale tanto da rendere un po' meno importante l'efficienza del fondo.
Nonostante questo nemmeno gli scorsi anni la RB è crollata, quindi l'intera auto è sicuramente efficiente.
MA a raffreddamento? Monaco pone importanti problemi perché si va piano e si è fra le case. L'impianto estremo di quest'anno terrà botta?

Dal punto di vista del raffreddamento sono stati in parte fortunati quest'anno, a Monaco per il Gp ci sono anni in cui fa veramente caldo, io stesso durante i giorni Gp un paio di anni feci il bagno in mare e la spiaggia era piena di gente, e anni in cui devi mettere il giacchetto, quest'anno mi sembra del secondo tipo con temperature bassine.
 
Leclerc: “Ho preso forse qualche rischio in più degli altri e questo ha pagato. Domani, quando tutti saranno il massimo, si vedrà”.

Verstappen: “È’ stato difficile: avvallamenti, cordoli, cambiamenti di camber, non abbiamo ancora una soluzione precisa per questo week-end.”

Sainz: “Ho faticato assai sul giro secco. Penso che per le qualifiche troveremo delle risposte.”
 
Leclerc strepitoso anche nelle FP3. Ha fatto un sacco di giri consecutivi (quindi con molta benzina), migliorandosi costantemente fino a scendere sotto l’1.12 (unico).

Bene anche Sainz, che a 19 minuti dalla fine è secondo a 3 decimi.
 
Ora Russell secondo. E ora Alonso, a 1 decimo da Leclerc con gomme nuove! Anche Charles ora ha messo gomme nuove (e ha meno benzina) quindi dovrebbe migliorarsi ancora dato che è sopra il tempo di ieri pomeriggio.

A 15 minuti dal termine delle libere3 Sainz secondo a 2 centesimi! Leclerc si sta migliorando, e fa 11.369!!! 6 decimi davanti a tutti. Dovrebbe bastare per essere primo anche nelle FP3.
 
Finiscono le FP3 con Leclerc davanti, Max a 2 decimi, Hamilton a 3, poi Piastri-Perez-Russell-Sainz, Norris e Tsunoda tutti in un decimo, da 0.532 a 0.622! Decimo Alonso.
 
Pooooooooole position per Leclerc!

Il monegasco e la sua Ferrari ce l’hanno fatta. Terza pole qui a Monaco per Charles. Come avevo previsto, in qualifica i distacchi si sono assottigliati tantissimo: in circa 6 decimi ci sono i primi 8, che sono Leclerc, Piastri, Sainz (a 2 decimi e mezzo da Charles), Norris, Russel, Verstappen (errore nel 2. stint, segno che era al limite), Hamilton e l’ottimo Tsunoda.

Qualifica davvero emozionante, anche se il monegasco aveva messo un’ipoteca sulla pole essendo stato sempre il più veloce in tutte le prove.
 
Ultima modifica:
Pooooooooole position per Leclerc!

Il monegasco e la sua Ferrari ce l’hanno fatta. Terza pole qui a Monaco per Charles. Come avevo previsto, in qualifica i distacchi si sono assottigliati tantissimo: il circa 6 decimi ci sono i primi 8, che sono Leclerc, Piastri, Sainz (a 2 decimi e mezzo da Charles), Norris, Russel, Verstappen (errore nel 2. stint, segno che era al limite), Hamilton e l’ottimo Tsunoda.

Quaiifica davvero emozionante, anche se il monegasco aveva messo un’ipoteca sulla pole essendo stato sempre il più veloce in tutte le prove.
D'accordo con te, bellissima qualifica con tanti attori e tante auto diverse nei primi posti, eccezionali anche Ocon e Albon, oltre a Tsunoda.

Leclerc è come se avesse tolto la "nebbia" davanti agli occhi, determinato, volitivo, cattivo e finalmente efficace, tempi perfetti, Q3 incredibile, precisione e ripetizione della performance, è al top da venerdì (e l'auto lo sta supportando).

Bene le McLaren con Piastri (mi piace molto questo ragazzo) quasi a livello di Leclerc, Sainz e Norris bene con la seconda fila.

Se ce ne fosse ancora bisogno, nonostante abbia uno standing e una forza evidenti, Verstappen dimostra che con un'auto che non svetta rispetto alle altre diventa umano anche lui con errori, botte, appoggi, lamentele e sequele di team radio davvero di pessimo gusto, piene di parolacce e insulti soprattutto riferite a un'auto che l'ha portato in carrozza per tre mondiali e che cmq, Monaco a parte, l'ha portato in carrozza fin qua anche in questo mondiale.
 
Ultima modifica:
Back
Alto