<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco

Ha vintooooooooo! Charles Leclerc ha vinto il GP di Monaco 2024! Primo monegasco a vincere il GP del Principato.
 
Bello vedere il Principe Grimaldi piangere commosso sul podio.
Ammetto che quando ho sentito Charles prima urlare e poi piangere di gioia sotto il casco, dopo l’arrivo, ho pianto anch’io, come avvenne per Monza 2019.

E per la prima volta risuonò l’inno monegasco in un GP di F.1!
Bello anche vedere poi Leclerc cantare l’inno italiano per la vittoria della Ferrari.
 
Sono contento per Leclerc, ne aveva bisogno anche per il morale dopo tanta sfortuna una gara perfetta assecondata anche da una buona rossa... Una vittoria tra l'altro con Verstappen in pista, non ritirato, anche se mai in palla oggi.
 
Sono contento per Leclerc, ne aveva bisogno anche per il morale dopo tanta sfortuna una gara perfetta assecondata anche da una buona rossa... Una vittoria tra l'altro con Verstappen in pista, non ritirato, anche se mai in palla oggi.

Direi Max mai in palla fino a ieri. Oggi ingiudicabile, perchè era impossibile superare, però sicuramente sarebbe stato battuto da Leclerc anche se fosse partito più avanti.
 
Leclerc sbanca Montecarlo (finalmente).

Ed eccomi a commentare questa prima vittoria di Leclerc 2024, prima sua vittoria "in casa", seconda vittoria Ferrari in stagione e seconda volta con 2 piloti sul podio.
Tutto questo fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Già nelle ultime 2 gare si era vista una Ferrari che, unitamente alla McLaren, aveva ridotto considerevolmente il gap nei confronti della Red Bull, fino a quasi annullarlo.
Qui la Ferrari è stata addirittura superiore alla monoposto campione del mondo, che su questo circuito non era in grado di far valere le sue caratteristiche peculiari (assetto molto rigido, effetto suolo spinto al massimo, velocità in rettilineo, efficienza del DRS).

Sulla gara c'è pochissimo da dire. Dopo il pauroso incidente al via, innescato da Magnussen, e la conseguente bandiera rossa, nonchè l'altro incidente, avvenuto poche curve dopo, con Ocon che è "salito sopra" il suo compagno Gasly prima del tunnel, alla ripartenza (con Sainz rimesso in gioco dopo la foratura causata dal contatto con Piastri) non è successo praticamente nulla.

Vanzini ha detto che è stata"la gara più noiosa dell' storia...", e concordo in pieno, ma dico anche la più emozionante e "bella", alla fine (come ha aggiunto anche lui), per la meritatissima vittoria di Charles e della Ferrari in una gara che vale quasi un campionato del mondo, sul circuito più bizzarro del mondiale, il più pieno di glamour, forse il più famoso e uno dei più antichi in assoluto, già preesistente molto prima della stessa istituzione del mondiale F.1 (la prima edizione si disputò il 14 aprile 1929).

Dunque una gara assolutamente monotona, con 3 sorpassi e credo 2-3 pit-stop, giocata praticamente tutta in qualifica. Leclerc è stato molto bravo a gestire l'usura delle gomme bianche affinchè durassero senza problemi per 77 giri (78 meno quello iniziale), inoltre non poteva distrarsi neanche 1 secondo, perchè qui una distrazione anche minima si paga strisciando sul muro (v. Stroll, che di conseguenza ha forato una gomma). Bravo anche Sainz a mantenere la terza posizione, tenendo a bada Norris. Dietro di loro una processione, con metà schieramento doppiato dai primi 4.

In sostanza un trionfo Ferrari, con tutti gli uomini e le donne in rosso in lacrime sotto il podio, con Leclerc che ha cantato anche l'inno italiano, dopo quello monegasco.
Una grande vittoria anche per il TP Fred Vasseur, e anche per il nuovo ingegnere personale di Charles, Bryan Bozzi, sempre preciso nelle informazioni al suo pilota.


GP Monaco F1 2024 - ORDINE D'ARRIVO DELLA GARA (78 Giri)

# Pilota Team Tempo/Gap
1 C. Leclerc Ferrari
2 O. Piastri McLaren +7"2
3 C. Sainz Ferrari +7"6
4 L. Norris McLaren +8"7
5 G. Russell Mercedes +13"3
6 M. Verstappen Red Bull +13"9
7 L. Hamilton Mercedes +14"9
8 Y. Tsunoda RB + 1 GIRO
9 A. Albon Williams + 1 GIRO
10 P. Gasly Alpine + 1 GIRO
11 F. Alonso Aston Martin + 2 GIRI
12 D. Ricciardo RB + 2 GIRI
13 V. Bottas Kick Sauber + 2 GIRI
14 L. Stroll Aston Martin + 2 GIRI
15 L. Sargeant Williams + 2 GIRI
16 G. Zhou Kick Sauber + 2 GIRI
-----------------------------------------
17 E. Ocon Alpine Ritirato
18 S. Perez Red Bull Ritirato
19 N. Hulkenberg Haas Ritirato
20 K. Magnussen Haas Ritirato
 
Ultima modifica:
Credo che questa di oggi per Leclerc sia stata la consacrazione definitiva come Top Driver, agli occhi di tutti.
Non so se ancora ci sarà qualcuno che ne criticherà il carattere "troppo buono" o la sua velocità e saggezza anche in gara oltre che in qualifica, la sua gestione delle gomme.
Rilevante anche l'assenza assoluta del sia pur minimo errore, la capacità di reggere una pressione elevatissima, e questo per tutto il week-end, un fine settimana fatto sempre con il coltello tra i denti, sempre al limite estremo, sempre al vertice assoluto, con la consapevolezza di avere tra le mani un'occasione (almeno al momento) irripetibile.
E lui l'ha colta al volo, non se l'è lasciata sfuggire, ha coronato il sogno suo e del suo purtroppo prematuramente defunto papà. Questa è stata una vittoria soprattutto sua. Quindi mi sento di dire "Grazie Charles".
 
Nulla da dire sulla vittoria di Leclerc, ha dominato dal venerdì e per ogni giro del Gp, dimostrando che ha raggiunto la maturità. Da parte mia sono stato uno di quelli che a volte è stato critico verso il pilota ma non per un atteggiamento gratuito, semplicemente non ho mai creduto al pilota che al primo Gp di F1 è già arrivato al top, tutti hanno avuto bisogno di tempo, anche di sbagliare, e così è stato anche per Leclerc.
Per quanto riguarda la gara, io sono sempre stato un estimatore di questo Gp,anche per motivi personali, però con queste vetture, intendo anche per le semplici dimensioni, la gara ormai è priva di qualsiasi spunto perché non si riesce a trovare più un momento per tentare un attacco. Non che nel passato le cose andavano meglio, ma ad esempio l'uscita del tunnel con l'arrivo alla chicane permetteva in staccata un tentativo, oggi non abbiamo visto neanche un minimo tentativo, non so cosa si può fare per il futuro, zone DRS qui non aiutano, però si può riflette.
Per il resto come scrivevo l'azione di Magnussen per me è assurda, non capisco il senso di tentare un sorpasso in quel punto, lo capirei se sei uscito dalla santa devota con molta più trazione e dopo 10 metri sei a metà vettura di Perez, ma se così indietro li devi accordarti altrimenti l'incidente è inevitabile.
Contento di nuovo per Tsunoda che credo per quanto sta facendo vedere in pista meriterebbe la Redbull, per Albon che porta i primi 2 punti alla Willians, e mensione per Gasly e l'Alpine, so che non è quello il risultato che ci si aspetta dal team francese ma se al primo Gp neanche stavi in pista ed ora sono 2 gp che vai a punti vuol dire che stai lavorando bene.
Aston in piena involuzione , i propositi dello scorso anno sono lontanissimi, mi chiedo sempre se Alonso ci ripensa per il 2025. Sauber ormai mi sembra che per il 2024 è nel campionato solo per far presenza, Bottas fa quel che può, a Zhou gli si da la scusante del mezzo ma in tante gare é imbarazzante
 
Non mi era mai capitato di commuovermi per un GP di formula 1...
La gara, sportivamente è stata noiosa ma i sorpassi (per i puristi) sono stati fatti senza DRS e l' incidente al primo giro che ha permesso di fatto di correre senza soste non ha aiutato, perché con pit a metà gara, qualcosa in più sarebbe accaduto.
Io comunque l' ho guardata con il cuore a 1000 per tutti i 78 giri
 
Purtroppo la gara di Montecarlo ogni anno mostra che è anacronistica. Noiosa e frustrante per i piloti veloci che seguono.
 
Charles aveva già vinto con il Q3: queste auto, su questo specifico circuito, non possono sorpassare.
Monotonia allo stato puro.
Dovrebbero (almeno) inserire un Pit obbligatorio per vettura.

Cmq sia, Ch è stato perfetto evitando ogni possibile errore.
Per lui una grande iniezione di autostima e di certezze!
:emoji_nerd:
 
Ha vintooooooooo! Charles Leclerc ha vinto il GP di Monaco 2024! Primo monegasco a vincere il GP del Principato.
Ha distanza di 40 anni dal secondo posto di Senna, a Montecarlo si scrive una pagina di storia della F1, con la prima vittoria di un monegasco.
Principato in festa !!!
La vittoria e' poco significativa a livello tecnico, ma ha un enorme valore a livello emotivo, perche' sblocca un pilota fino a qui molto sfortunato (... ancor di piu' proprio qui a Montecarlo negli anni passati) e che lo vede vincente sulle strade dove e' nata la sua passione, che aveva condiviso con suo Papa' e con l'amico Jules Bianchi.
Giornata veramente emozionante !!!
 
....
Dovrebbero (almeno) inserire un Pit obbligatorio per vettura.
Secondo me avrebbero dovuto rendere obbligatori 2 pit in ogni gara, come era stato proposto l'anno scorso.

In ogni caso ribadisco l'assurdita' della regola che permette di sostituire le gomme in regime di bandiera rossa, e che oggi ha permesso di fare tutta la gara senza nessuna sosta ai box.
 
Back
Alto