<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

Si torna ad un punto nevralgico che in parte era uscito fuori anche negli ultimi anni quando si cercava un TP, le figure di spicco nella F1, dirigenziali o tecniche, non hanno più quella spinta che si avevano prima a venire in Ferrari che era il traguardo di tutti.
 
Per me qui c'è la prova che in Ferrari durante l'inverno non hanno lavorato al meglio possibile:

- Aston Martin: -2.441 secondi
- Red Bull: -0.973
- Mercedes: -0.898
- Ferrari: -0.558

E parliamo di qualifiche, dove la Ferrari è stata molto competitiva...
Vedremo a Gedda e speriamo.
 
indubbiamente , però tra un leclerc 3° che lotta con Perez ed un Sainz che 4° a 50 secondi da Verstappen c'è una certa differenza, è più che altro secondo me determina se la Ferrari è li dietro a RedBull in solitaria o se invece è li a lottare con Aston e Mercedes.
Il distacco tra Leclerc e Sainz era stabilmente attorno ai 10 secondi, e quindi se non avesse avuto il guasto, a fine gara avrebbe dovuto lottare con Alonso e sarebbe comunque arrivato a circa 40 secondi da Verstappen (ne aveva 27 al momento del ritiro al 41° giro), quindi si parla di 6/7 decimi al giro rispetto ad una Red Bull che non ha certo spinto al massimo.
Per me sono numeri enormi .
La Ferrari in gara, come lo scorso anno, non riesce a gestire l'usura degli pneumatici, neanche con le hard, che durante i test sembravano funzionare bene, il tutto nonostante la macchina sia molto bassa visto il continuo scintillio.
 
il 2023 è un anno di passaggio di consegne per Ferrari. Secondo me non sara da mondiale

Anche questo indubbiamente conta, tutto il meccanismo è da oliare. Vasseur è appena arrivato (ma è anche lui un ing.).
Sicuramente quest'anno il mondiale non lo si vince, ma io dò poco tempo a questa Ferrari. Entro il 2025 per me si deve vincere. Ovvero (speriamo) prima della nuova rivoluzione...
E anche per trattenere il fenomeno Leclerc.
 
Mi sa tanto che anche quest'anno il mondiale ha già un vincitore decretato.....si ripete il decennio MB se va avanti così......

ma perchè non fanno come in SBK, o ai tempi del "turismo", che mettono handicap a chi vince.... troppo?

Tipo, appunto, giri motore o zavorre

Ocon se non correva ci guadagnava perchè tra lui e i box ne hanno combinate di tutti i colori..... ad un certo punto pensavo che la direzione gara gli affibbiasse dei secondi ci penalità random
:emoji_sweat_smile:

Speravo in un buon risultato di Hulk, invece nisba, mentre bene Gasly e le Williams, oltre ad un consistente Bottas.
McLaren nel buio totale, continuavano a caricare aria e basta, anche se Norris ha fatto diversi giri dietro a Ham e Sainz, sembrando addirittura più veloce.....boh.....misteri.
Grande Alonso, Perez sul pezzo, ma lasciamogli l'illusione di lottare per il mondiale.... Ferrari con più bassi che alti e MB che cercano di contenere il divario in attesa di sviluppi.

Gara noiosetta, se non per il duello Alonso-Ham, birretta gustata.

Sono ancora in cerca del mio beniamino.

Forza......
10.gif
 
il 2023 è un anno di passaggio di consegne per Ferrari. Secondo me non sara da mondiale
Se si perde il treno adesso, il rischio e' che non ci sia piu' margine di recupero fino al 2026, quando il regolamento portera' importanti novita'.
Fino ad allora, tra budget cap e componenti meccaniche congelate, sara' difficile ribaltare gli equilibri (.... e mi "stupisce" cio' che e' riuscita a fare l'Aston Martin)
 
Mah, personalmente trovo veramente strano questo guasto improvviso della Rossa. Penso alla sostituzione centralina e pacco batterie: hanno avuto il tempo per interfacciare (a livello SW) tutta la parte elettronica, rispetto alla meccanica? Secondo me no, per via dei mille sensori che devono essere "visti" nei loro specifici parametri. Quindi la nuova CE deve imparare a vedere sia l'ICE che il turbo, gestito dal H, senza dimenticare l'esistenza di un K perennemente collegato alle ruote
Troppa roba complessa e troppo poco tempo utile.
A spanne, non hanno avuto proprio il tempo utile per configurare tutto...
 
Personalmente sono dell'idea che se non c'è una risalita in questa di stagione, e tutto può essere, se ne riparla nel 2026
 
Mah, personalmente trovo veramente strano questo guasto improvviso della Rossa. Penso alla sostituzione centralina e pacco batterie: hanno avuto il tempo per interfacciare (a livello SW) tutta la parte elettronica, rispetto alla meccanica? Secondo me no, per via dei mille sensori che devono essere "visti" nei loro specifici parametri. Quindi la nuova CE deve imparare a vedere sia l'ICE che il turbo, gestito dal H, senza dimenticare l'esistenza di un K perennemente collegato alle ruote
Troppa roba complessa e troppo poco tempo utile.
A spanne, non hanno avuto proprio il tempo utile per configurare tutto...

probabilmente è accaduto quello che dici tu, il problema si è verificato troppo tardi e la sostituzione è stata fatta velocemente sperando che non comportasse problemi, anche perchè l'alternativa probabilmente era quella di non schierarsi al via.
 
Personalmente sono dell'idea che se non c'è una risalita in questa di stagione, e tutto può essere, se ne riparla nel 2026

Oibò...... di sicuro con altri piloti.....che sia, anche per Ferrari, in atto il ridimensionamento stile Mclaren e Williams che da dominatori di mondiali si riducono a lottare a metà classifica?
 
Oibò...... di sicuro con altri piloti.....che sia, anche per Ferrari, in atto il ridimensionamento stile Mclaren e Williams che da dominatori di mondiali si riducono a lottare a metà classifica?

come diceva Danilorse con questi regolamenti che ormai hanno congelato quasi tutto non è che puoi fare chissà che cosa da qui al 2026, se quest'anno arrivi a fine campionato che hai una certa distanza dalla RedBull come prestazioni io la vedo dura recuperare .
Per i piloti l'unica cosa positiva è che anche Mercedes non è che poi vada, alla fine Leclerc anche se volesse andare via..ma dove va?
 
Leclerc anche se volesse andare via..ma dove va?

Quanti anni di contratto ha Alonso?

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

perhè il figlio del capo, che per me è un buon pilota, non un campione, ma neanche una schiappa, non lo schiodi dal sedile....

si scherza, ovvio, spero non sia davvero la parabola di Williams e Mclaren.
 
Se si perde il treno adesso, il rischio e' che non ci sia piu' margine di recupero fino al 2026, quando il regolamento portera' importanti novita'.
Fino ad allora, tra budget cap e componenti meccaniche congelate, sara' difficile ribaltare gli equilibri (.... e mi "stupisce" cio' che e' riuscita a fare l'Aston Martin)

Ma infatti, teoricamente cambiare gli equilibri è quasi impossibile, ma l'Aston è la prova provata che si può.
 
Ma infatti, teoricamente cambiare gli equilibri è quasi impossibile, ma l'Aston è la prova provata che si può.

però la Aston partiva dal fondo , o quasi, I 2 secondi così li limi (ovviamente con un gran lavoro) , per gli ultimi 5 decimi poi arriva la sfida difficile . Per questo io penso che se la Ferrari nel corso della stagione pur non vincendo il mondiale si tiene vicina alla RedBull allora se lavorano bene per il prossimo anno possono ancora giocarsela, se arrivano a fine campionato che sono come ieri o comunque più lenti di 7/8 decimi sul passo gara rispetto alla RedBull la vedo difficile fino al 2026
 
Back
Alto