<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

Purtroppo il guasto di Leclerc non ci ha fatto capire fino in fondo la vera Ferrari. Sainz è arrivato a 50 secondi da Verstappen, e probabilmente l'Olandese una parte di gara l'ha fatta di conserva, ma questa è la vera Ferrari o è più quella di Leclerc che comunque la 3° posizione ce l'aveva ? E chissà Leclerc come poteva rispondere ad Alonso nel momento in cui si era liberato da Sainz.

Diciamo anche che alla Ferrari va anche male anche in chiave equilibri interni, in questo Gp Leclerc era di un altro pianeta rispetto a Sainz, ma ora si ritrovano con lo spagnolo che è 4° nel mondiale con 12 punti e Leclerc a 0, e se Vasseur non prende in mano la situazione si continuerà con l'ambivalenza di pensare di avere 2 campioni per lottare per il mondiale .
 
Ah no, non ci sono 2 campioni in Ferrari. Di cavallo di razza c'è solo 1 e si è visto.
Lampante, anche con auto a cui Sainz ha detto di essersi "abituato subito" perché incline al proprio stile di guida abbiamo visto che:

- in qualifica non è riuscito a superare Leclerc nemmeno con un secondo set di gomme e un secondo attacco al tempo in condizioni di pista migliori di quelle di Leclerc (che pure, nell'unico tentativo, aveva fatto un po' di errori nel T1)

- in gara, al momento del ritiro, Leclerc aveva più di 10 secondi di vantaggio su Sainz e tempi al giro più rapidi di 2/3 decimi rispetto allo spagnolo (a mio parere Alonso, pur con un finale di gara gagliardo, non avrebbe raggiunto e passato Charles)

Sainz è un ottimo pilota, lavora bene col team e porta punti, però semplicemente non è uno dei "magnifici" della F1 che sono su un altro livello e riescono a correre anche oltre l'auto; so che è dura ma prima se ne fa una ragione lui e tutto lo staff e meglio è.
 
Ah no, non ci sono 2 campioni in Ferrari. Di cavallo di razza c'è solo 1 e si è visto.

ma nella cordata 'Spagnola' nazionale non sembra cosi, si ha sempre un motivo per giustificare la prova di Sainz e si sta sempre nella predisposizione che 'prima o poi vedi che esce il campione'.
L'attuale F1 vive molto secondo me di spinte mediatiche rispetto al passato, in parte si giustifica per il seguito e per i mille canali e trasmissioni che ne parlano, però spesso diventa un'esagerazione secondo me.
 
Sainz è un ottimo pilota, lavora bene col team e porta punti, però semplicemente non è uno dei "magnifici" della F1 che sono su un altro livello e riescono a correre anche oltre l'auto; so che è dura ma prima se ne fa una ragione lui e tutto lo staff e meglio è.

speriamo che la nuova direzione ne sia consapevole, del resto l'arrivo di Vasseur sembrava anche in parte motivato dal fatto che finalmente ci sarebbe stata una certa gerarchia.
 
ma nella cordata 'Spagnola' nazionale non sembra cosi, si ha sempre un motivo per giustificare la prova di Sainz e si sta sempre nella predisposizione che 'prima o poi vedi che esce il campione'.
L'attuale F1 vive molto secondo me di spinte mediatiche rispetto al passato, in parte si giustifica per il seguito e per i mille canali e trasmissioni che ne parlano, però spesso diventa un'esagerazione secondo me.
Hai voglia a sognare, ma la realta dei fatti è solo una. Se loro non vogliono vedere allora chi di dovere devre sapere e non correre dietro i sogni di gloria altrui fuori portata
 
ma questa è la vera Ferrari o è più quella di Leclerc che comunque la 3° posizione ce l'aveva ? E chissà Leclerc come poteva rispondere ad Alonso nel momento in cui si era liberato da Sainz.

Anche Leclerc era comunque molto staccato, oltre 1/2 secondo al giro come media, ma in certe fasi anche più di 1 secondo.
 
Lampante, anche con auto a cui Sainz ha detto di essersi "abituato subito" perché incline al proprio stile di guida abbiamo visto che:

- in qualifica non è riuscito a superare Leclerc nemmeno con un secondo set di gomme e un secondo attacco al tempo in condizioni di pista migliori di quelle di Leclerc (che pure, nell'unico tentativo, aveva fatto un po' di errori nel T1)

- in gara, al momento del ritiro, Leclerc aveva più di 10 secondi di vantaggio su Sainz e tempi al giro più rapidi di 2/3 decimi rispetto allo spagnolo (a mio parere Alonso, pur con un finale di gara gagliardo, non avrebbe raggiunto e passato Charles)

Sainz è un ottimo pilota, lavora bene col team e porta punti, però semplicemente non è uno dei "magnifici" della F1 che sono su un altro livello e riescono a correre anche oltre l'auto; so che è dura ma prima se ne fa una ragione lui e tutto lo staff e meglio è.

C'è da dire che su questa pista Sainz non è mai andato forte. Lo vorrei vedere su altri tracciati. Indubbiamente Leclerc è un fuoriclasse assoluto.
 
Normalmente direi che il campionato è lungo e non è il caso di deprimersi, ma.... ragazzi, il mondiale è già assegnato.
Verstappen era un secondo più veloce di Ferrari e passeggiava!
Un secondo è un'eternità, non c'è modo di recuperare quel gap. Non esiste proprio.
Ha ragione Leclerc: in RB hanno trovato "qualcosa". E quel qualcosa l'avevano già trovato l'anno scorso, visto che la fine del mondiale è stata dominata da RB.
Magicamente anche AM ha fatto un salto enorme e va più forte di Ferrari in gara. E sappiamo che qualcosa è passato da RB a AM.
Non è il motore, perché RB e AM hanno motori diversi e Ferrari adesso ha un motore che va uguale.
Non so che magia abbiano trovato, ma è molto, troppo sospetto. Non mi sembra proprio possibile che top team come Ferrari e Mercedes non riescano ad avvicinarsi a RB, soprattutto in un campionato dove FIA cerca di intervenire per far avvicinare le prestazioni delle auto. E AM invece vola via, pur essendo un team senza esperienza. Ok gli investimenti, ma qualcosa puzza.
L'anno scorso FIA doveva penalizzare RB e ha deciso invece di farle i complimenti. Forse una multa salata avrebbe potuto rallentare la loro fuga, ma sono solo se.
Ora ci troviamo con un mondiale già deciso e le lotte saranno tra FE MB e AM per il terzo posto (sperando che AM non migliori ancora) e tutte le altre dietro. Ci sarà lotta, sicuramente, ma sapere che i primi posti sono già assegnati mi azzoppa di brutto l'entusiasmo.
RIcordiamo che Verstappen non ha mai spinto sul serio! La sua auto potrebbe andare ancora più forte!
QUello che spero non accada è che a un certo punto RB, magari in accordo con qualcuno della federazione, si metta ad andare più piano di proposito per dare spettacolo. Sarebbe veramente penoso. Preferisco che straccino la concorrenza e vincano tutte le gare. Almeno assistiamo a qualcosa di nuovo.
 
Ultima modifica:
Anche Leclerc era comunque molto staccato, oltre 1/2 secondo al giro come media, ma in certe fasi anche più di 1 secondo.

indubbiamente , però tra un leclerc 3° che lotta con Perez ed un Sainz che 4° a 50 secondi da Verstappen c'è una certa differenza, è più che altro secondo me determina se la Ferrari è li dietro a RedBull in solitaria o se invece è li a lottare con Aston e Mercedes.
 
C'è da dire che su questa pista Sainz non è mai andato forte. Lo vorrei vedere su altri tracciati. Indubbiamente Leclerc è un fuoriclasse assoluto.

non per polemizzare, il tanto vituperato Bottas , il maggiordomo, aveva quei 3 Gp occhio e croce in cui andava e spesso andava anche meglio di Hamilton, probabilmente per Sainz le dinamiche sono le stesse, ci sono alcune piste in cui va ma nella maggior parte dei casi è dietro agli altri, però non si capisce perchè si ha sempre l'idea che Sainz possa lottare per il mondiale.
 
diciamo che il BC sta castrando i tentativi di chi non ha indovinato la soluzione giusta a raggiungerli.
Sono certoche MB come nel 2018 avrebbe già da un anno rivoluzionato la vettura ... invece è ancora indecisa se buttare tutto lo studio aero nel bidone e riaprtire da capo.

Toto è stato chiaro: la Mercedes con aerodinamica Red Bull* va come un treno.

* guarda caso hanno portato a casa ad inizio '22 molti tecnici aero proprio da Milton Keynes ed Horner quando ha visto la prima evoluzione '22 dell'AM era decisamente incavolato
Pero' ad inizio 2022 la Ferrari era leggermente meglio della Red Bull.
Come hanno fatto i lattinari, nonostante il BC, a rendere la macchina molto piu' competitiva della Ferrari nell'arco di pochi mesi sfornando molte piu' evoluzioni degli uomini di Maranello ?
O sono veramente scarsi a Maranello oppure qualcosa non torna !!
 
Pero' ad inizio 2022 la Ferrari era leggermente meglio della Red Bull.
Come hanno fatto i lattinari, nonostante il BC, a rendere la macchina molto piu' competitiva della Ferrari nell'arco di pochi mesi sfornando molte piu' evoluzioni degli uomini di Maranello ?
O sono veramente scarsi a Maranello oppure qualcosa non torna !!
I brutto è che di solito Ferrari non recupera abbastanza (durante il campionato) in fretta per ribaltare la situazione
 
Pero' ad inizio 2022 la Ferrari era leggermente meglio della Red Bull.
Come hanno fatto i lattinari, nonostante il BC, a rendere la macchina molto piu' competitiva della Ferrari nell'arco di pochi mesi sfornando molte piu' evoluzioni degli uomini di Maranello ?
O sono veramente scarsi a Maranello oppure qualcosa non torna !!

Io penso che la Ferrari debba migliorare l'organico degli ingegneri. La Ferrari deve avere uno staff tecnico al top mondiale, se no che Ferrari è? Le tecnologie le ha, quindi è lo staff che non sembra all'altezza. E' molto deludente che i difetti della monoposto 2023 siano gli stessi (forse amplificati dalle nuove gomme) della monoposto 2022.

E' stato veramente un inizio-shock. Speriamo veramente che si rimbocchino le maniche e che siano in grado di migliorare una vettura per ora a 2 facce: una faccia buona in qualifica e una pessima in gara.

Intendiamoci, la Ferrari in qualifica è comunque migliorata di 1/2 secondo, ma l'Aston ha progredito di 2 secondi e mezzo, e la Red Bull di quasi 1 secondo! Ripropongo tutti i miglioramenti in qualifica:

1) Aston Martin: -2.441 secondi
2) Williams: -1.203
3) Alpine: -1.181
4) Haas: -0.999
5) Red Bull: -0.973
6) Mercedes: -0.898
7) McLaren: -0.627
8) Ferrari: -0.558
9) AlphaTauri: -0.235
10) Alfa Romeo: -0.117

E dire che la FIA credeva di aver peggiorato le macchine.........
 
Back
Alto