<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

Esatto, con le ali cariche non ci dovrebbero essere problemi a Monaco, comunque vedremo. Tra l'altro il motore Ferrari secondo le analisi di Bobbi è risultato molto buono anche nelle fasi di accelerazione, nei transitori, e questo a Monaco paga.
se non arriva in fondo alla gara, non e' buono per definizione.
 
A suffragare ill mio pensiero è che hanno cambiato, in Ferrari, tre TP in quattro anni e praticamente la squadra è la stessa, ed il risultato non è cambiato. Morsasco docet.
messa così sembrerebbe che ognuno ha "regnato" 16 mesi

In realtà nei 4 anni ce n'è stato uno, l'ultimo c'è da due mesi e "gode" dell'organigramma tecnico realizzato dal precedente che, prima di essere TP per 4 anni, è stato anche DT per credo 6 anni e capo dei motoristi per 8 anni.

Possiamo concordare che lo staff tecnico della rossa sia sostanzialmente frutto delle scelte di Mattia Binotto?
 
se non arriva in fondo alla gara, non e' buono per definizione.

Il motore del Bahrain è a posto, si è trattato di un guasto alla centralina, cambiata in fretta e furia nel pre-gara. Tra l'altro su 6 motori Ferrari è stato l'unico ad evidenziare un problema tecnico. Penso che tra qui e Gedda scopriranno l'arcano.
 
Io sto continuando a ragionare sul fenomeno Aston Martin, che l'anno scorso faceva pena, quest'anno va più di Ferrari e Mercedes.
Il motore è Mercedes, anche tutto il retrotreno è Mercedes.
Il resto pare sia frutto del lavoro di personale ex RB. E ora vola quasi quanto RB, soprattutto grazie al consumo quasi nullo delle gomme.
Cosa che FE e MEr non riescono a fare. E non è che abbiano ingegneri di serie B, anzi.
Aggiungi a tutto questo le frecciatine e le battutine che si sentono in giro per i box."tre red bul podio", "la red bull ha trovato qualcosa"....
Mettendo tutto insieme, io ne deduco che RB abbia trovato una soluzione geniale che le permette di non consumare le gomme e questa soluzione se l'è portata in casa anche AM. Infatti RB già l'anno scorso aveva questo vantaggio.
Quale sia questa soluzione è un mistero, ma mi puzza tanto.
Ok che Newey è un genio, ma non è che gli altri siano stupidi. Io a questa cosa della mente geniale che sovrasta tutti non ci credo.
Le scuderie sono squadre fatte da molte persone e anche se uno di loro è un genio, se tutti non lavorano alla grande, la cosa non funziona.
E Ferrari e Mercedes hanno sicuramente il meglio che c'è sulla piazza, insieme a RB. Non si spiega, anche se si nomina Newey. C'è qualcosa che in RB nascondono e che non si può fare, altrimenti anche gli altri team ci sarebbero arrivati, non riesco a trovare altre spiegazioni.
Sono ragionamenti a caldo, magari mi sbaglio, ma per ora sono giusto a queste conclusioni. Spero tanto di sbagliarmi e scoprire che Ferrari ricucirò il gap.
 
Ferrari e Mercedes hanno sicuramente il meglio che c'è sulla piazza, insieme a RB.

Secondo me ni ,RedBull negli ultimi 3 anni o giù di lì ha messo assieme il meglio che c'era ed ha un team superiore alla concorrenza , lo dicevamo almeno già 2 anni fa che il progetto RedBull era uno di quelli che aprivano un ciclo , quello Ferrari e quello Mercedes no.
 
Secondo me ni ,RedBull negli ultimi 3 anni o giù di lì ha messo assieme il meglio che c'era ed ha un team superiore alla concorrenza , lo dicevamo almeno già 2 anni fa che il progetto RedBull era uno di quelli che aprivano un ciclo , quello Ferrari e quello Mercedes no.

Ci può stare, ma dare un secondo a Ferrari e Mercedes in un'era dove le prestazioni dovrebbero essere appiattite, mi pare un abisso.
Continuo a non poterci credere a un distacco così pesante.
 
Buon risultato complessivo per l'Alfa Romeo-Sauber. Bottas 8°, Zhou nel finale ha fatto il giro più veloce, in 1.33.96, e la Sauber oggi ha più di 1.000 punti conquistati nel mondiale F.1.
 
Pare che sia stata scoperta la ragione del doppio guasto alla centralina di Leclerc. Un cablaggio avrebbe mandato in tilt le due centraline. Fonte motorsport.com.
 
Quale sia questa soluzione è un mistero, ma mi puzza tanto.
beh, quando vinceva MB barava sul motore, adesso vince Rb e per forza devono barare (aha già lo fanno con BC).
Il problema che adesso viaggia forte anche AM con aerodinamici ex RB quindi per forza deve essere illegale la soluzione che funziona.

C'è però da chiedersi come mai, se la soluzione è tanto facile ed in RB l'hanno in tasca, perché non la girino anche ad AT ed invece li lascino a grufolare là, in fondo allo schieramento.

Qualcuno invece s'è accorto che la sospensione anteriore RB è totalmente diversa da tutte le altre vetture (McLaren a parte)?

E sapete perché RB lo scorso anno pesava tantissimo all'anteriore?

Perché quel tipo di sospensione (quella che fece disperare Ferrari e poi Mclaren fra il 2012 ed il 2015) genera carichi sul telaio mostruosi.
 
beh, quando vinceva MB barava sul motore, adesso vince Rb e per forza devono barare (aha già lo fanno con BC).
Il problema che adesso viaggia forte anche AM con aerodinamici ex RB quindi per forza deve essere illegale la soluzione che funziona.

Vabbè, dai. Ora sembra che io sia il frustrato tifoso con il prosciutto sugli occhi e che piange perché gli altri vanno forte e la Ferrari no.
Ho solo detto che mi sembra molto strano che RB riesca ad andare così veloce quando tutte le altre scuderie si sono avvicinate come prestazioni. E questo era l'intento anche di FIA.
Se si scopre che invece è Ferrari a barare e meritava l'ultimo posto, allora dico: "Bravi scemi, vi meritate l'ultimo posto".
A me in questa storia, l'unica cosa che mi dà fastidio è l'aver ammazzato la competizione. Poi che vinca il migliore.
 
Possiamo anche ignorare il ritiro di Leclerc, immaginando che non capiti più, ma il distacco resta ed è pesante, pesantissimo, considerando che Leclerc cercava di ottenere il massimo dalla monoposto, mentre Verstappen passeggiava per preservare il motore.
Mi piacerebbe dire che siamo solo all'inizio ed è presto per trarre conclusioni, ma quest'anno penso proprio che la questione sia già chiusa. Almeno per il titolo mondiale.
Infatti , non dico che al momento non cé il divario per quanto si é visto domenica, ma non vorrei essere cosi esagerati... due tre gare ancora e poi sapremo molto di piu,ma, buttare la spugna al primo round... mi ripeto mi sembra esagerato. Io voglio avere fiducia.....
 
C'è qualcosa di diverso rispetto all'anno scorso. La Ferrari era si la migliore alla prima gara, ma la Red Bull era ad una incollatura, molto vicina, anzi vicinissima. Nell'arco di 2-3 gare divenne anche affidabile e ricucì il piccolo gap. Poi sopravanzò la Ferrari e dominò. E la Mercedes si avvicinò sensibilmente alle rosse.

Quest'anno la Red Bull in gara aveva 1 secondo al giro di vantaggio, quindi la Ferrari non è vicinissima e nemmeno vicina, è molto distante, e forse non è nemmeno davanti all'Aston Martin. Recuperare 1 secondo appare come un'impresa improba.

E' vero che è presto per dare sentenze e che in F.1 nulla è scontato, però c'è sicuramente da essere preoccupati. Come dici tu aspettiamo 2-3 gare, poi il quadro sarà più chiaro. La Ferrari per ora la vedo bene su piste come Monaco o Ungheria, dove l'aerodinamica e le gomme contano meno.
Ma vedi, non dimentichiamo che dopo sei giri le soft per la Ferrari nei confronti della RB erano da cambiare erano rovinati.... che di conseguenza li ha portati a non fare lo stesso gioco gomme come la RB Soft, Soft, Dure. Ferrari Soft,Dure, Dure. A dire il vero, quando ho visto che non hanno messo di nuovo Soft mi sono girato dall'altra parte, non ero daccordo, avranno sbagliato? Non lo so ,lo scopriremo nelle prossime gare.
 
Ma vedi, non dimentichiamo che dopo sei giri le soft per la Ferrari nei confronti della RB erano da cambiare erano rovinati.... che di conseguenza li ha portati a non fare lo stesso gioco gomme come la RB Soft, Soft, Dure. Ferrari Soft,Dure, Dure. A dire il vero, quando ho visto che non hanno messo di nuovo Soft mi sono girato dall'altra parte, non ero daccordo, avranno sbagliato? Non lo so ,lo scopriremo nelle prossime gare.
Avrebbero rischiato di fare il terzo stop con risultati ancora più disastrosi.

A mio modo di vedere bisogna scindere le due cose:

1) la RedBull è tremendamente veloce, più ancora dell'auto che ha chiuso la scorsa stagione, non pare soffrire di consumo anomalo delle gomme con nessuna delle mescole provate e sarà DURISSIMA mangiare i molti decimi che ci separano da loro, però bisogna spingere e provarci

2) Ferrari domenica era nelle peggiori condizioni possibili: ha dovuto settare l'auto con meno carico globale perché sono emersi problemi di equilibrio ed a quel punto è meglio avere un'auto equilibrata ma più scarica piuttosto che una più carica ma con poco equilibrio e sproporzione tra anteriore e posteriore, inoltre sarà risolto a breve il problema di vibrazioni e instabilità dell'ala posteriore che ne ha impedito l'uso

Aggiungo a questi due punti il fatto che per fortuna la PU di Charles è a posto, i problemi sono dovuti a parametri anomali di elettronica batterie e centralina di controllo (forse si possono recuperare anche gli elementi sostituiti prima della gara).

Forza Ferrari, sempre!
 
convengo con l'ultima analisi di Cuoren, probabilmente già in Arabia le cose dovrebbero cambiare, certo non è che arriviamo li e la Ferrari vince però secondo me se la giocherà di più mentre forse l'Aston potrebbe avere invece un terreno meno ideale per le sue caratteristiche.
 
Aggiungo a questi due punti il fatto che per fortuna la PU di Charles è a posto, i problemi sono dovuti a parametri anomali di elettronica batterie e centralina di controllo (forse si possono recuperare anche gli elementi sostituiti prima della gara).
speriamo che il problema, sembra di cablaggio, abbia provocato un arresto precauzionale della CU senza creare danni all'elettronica.
In tal caso, ripristinato il cablaggio difettoso, le centraline e le batterie coinvolte potranno tornare in piena disponibilità.
In caso contrario saremmo già alla penalità...
 
Back
Alto