<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

concordo, più che altro aspettiamo di vedere le vetture su piste differente che secondo me è la chiave per capire come potrebbero andare le vetture quest'anno. Già il prossimo Gp presenta delle caratteristiche differenti rispetto a quello appena disputato.
La penso come te, il fatto che Leclerc ha avuto problemi e dovuto ritirarsi, falsa un poco la veritá. Se ci basiamo su Sainz si vede chiaro che la macchina ha il problema del consumo gomme pari alla Mercedes, difatto sembrava che Hamilton dopo Allonso lo avrebbe passato pure ma resi stendo il primo attacco anche la MB ha mostrato che le gomme non cé l hanno fatta. Nel mentre Allonso con gomme ancora buonissime lo ha passato appena ha potuto e voluto
 
Possiamo anche ignorare il ritiro di Leclerc, immaginando che non capiti più, ma il distacco resta ed è pesante, pesantissimo, considerando che Leclerc cercava di ottenere il massimo dalla monoposto, mentre Verstappen passeggiava per preservare il motore.
Mi piacerebbe dire che siamo solo all'inizio ed è presto per trarre conclusioni, ma quest'anno penso proprio che la questione sia già chiusa. Almeno per il titolo mondiale.
 
Beh, dai ... non mi pare il caso di essere così totalm. pessimisti! Quei pezzi che son stati sostituiti sono assai critici, e sicuramente si sapeva già al via che per Charles non c'è n'era proprio, e pure lui lo sapeva.
Non mi ricordo in che GP, ma successe la stessa cosa a Max che diventò matto, giro dopo giro, visto il continuo altalenare della centralina e quindi macchina inguidabile...
 
Anche secondo me alla fine il problema di Leclerc è meno preoccupante, del resto nessun altro motorizzato Ferrari ha auto problemi, neanche durante i test.
Da vedere su di una pista come quella in Arabia se cambiano un poco le gerarchie, almeno tra Ferrari Mercedes e Aston, e s la RedBull resta sul passo gara cosi distante. Aston mi sembra di capire che in questo Gp aveva tutte le caratteristiche della pista a suo favore, forse in Arabia invece ne avrà un poco di meno.
 
..Io so solo che l'anno passato dopo tre gare ci si credeva campioni,la fine la conosciamo, oggi facciamo di peggio, dopo una gara abbiamo perso tutto! Va bene che si deve scrivere qualcosa, ma buttarsi cosi giu,mi sembra molto esagerato! Aspettiamo ancora un paio di gare, poi si vedrá? Buona giornata a tutti

C'è qualcosa di diverso rispetto all'anno scorso. La Ferrari era si la migliore alla prima gara, ma la Red Bull era ad una incollatura, molto vicina, anzi vicinissima. Nell'arco di 2-3 gare divenne anche affidabile e ricucì il piccolo gap. Poi sopravanzò la Ferrari e dominò. E la Mercedes si avvicinò sensibilmente alle rosse.

Quest'anno la Red Bull in gara aveva 1 secondo al giro di vantaggio, quindi la Ferrari non è vicinissima e nemmeno vicina, è molto distante, e forse non è nemmeno davanti all'Aston Martin. Recuperare 1 secondo appare come un'impresa improba.

E' vero che è presto per dare sentenze e che in F.1 nulla è scontato, però c'è sicuramente da essere preoccupati. Come dici tu aspettiamo 2-3 gare, poi il quadro sarà più chiaro. La Ferrari per ora la vedo bene su piste come Monaco o Ungheria, dove l'aerodinamica e le gomme contano meno.
 
C'è qualcosa di diverso rispetto all'anno scorso. La Ferrari era si la migliore alla prima gara, ma la Red Bull era ad una incollatura, molto vicina, anzi vicinissima. Nell'arco di 2-3 gare divenne anche affidabile e ricucì il piccolo gap. Poi sopravanzò la Ferrari e dominò. E la Mercedes si avvicinò sensibilmente alle rosse.

Quest'anno la Red Bull in gara aveva 1 secondo al giro di vantaggio, quindi la Ferrari non è vicinissima e nemmeno vicina, è molto distante, e forse non è nemmeno davanti all'Aston Martin. Recuperare 1 secondo appare come un'impresa improba.

E' vero che è presto per dare sentenze e che in F.1 nulla è scontato, però c'è sicuramente da essere preoccupati. Come dici tu aspettiamo 2-3 gare, poi il quadro sarà più chiaro.

giusto, ricordiamoci che lo scorso anno la RedBull al primo Gp aveva sofferto parecchio di affidabilità, ma anche Alpha Tauri, e quella fu per loro una situazione grave, ma senza quelle noie era li a giocarsi la vittoria magari stando dietro di 1 o 2 decimi sul passo gara.
 
sembrava che Hamilton dopo Allonso lo avrebbe passato pure ma resi stendo il primo attacco anche la MB ha mostrato che le gomme non ce l'hanno fatta.

Si, questo è vero. Quando Hamilton ha raggiunto Sainz non ne aveva più per passarlo, e Sainz ha gestito bene le sue gomme, tanto da recuperare un po' di velocità nel finale.
 
Possiamo anche ignorare il ritiro di Leclerc, immaginando che non capiti più, ma il distacco resta ed è pesante, pesantissimo, considerando che Leclerc cercava di ottenere il massimo dalla monoposto, mentre Verstappen passeggiava per preservare il motore.
Mi piacerebbe dire che siamo solo all'inizio ed è presto per trarre conclusioni, ma quest'anno penso proprio che la questione sia già chiusa. Almeno per il titolo mondiale.

Leclerc addirittura ha detto "Sono di un'altra categoria, hanno trovato qualcosa..."
Ma ha inciso anche lo sconforto per il ritiro penso. Attendiamo Gedda e speriamo che anche in Ferrari "trovino qualcosa".
 
Può anche essere che Mercedes abbia un poco i problemi che ha la Ferrari ed Hamilton per resistere ad Alonso ha esagerato sui pneumatici e dopo non ne aveva più più superare lo spagnolo e si è accontentato del 5° posto
 
Spero che Leclerc quest'anno riesca almeno a vincere il Gp di Monaco, dove ovviamente ha una marcia in più e dove è sempre stato bersagliato dalla sfortuna.
 
la cosa imbarazzante, e' che le rb han fatto piu' giri con le rosse, di quelli fatti con le bianche dalla ferrari.
per me, il campionato non e' manco iniziato, che e' gia' finito.

LA RedBull ormai da tempo ha un equilibrio generale che li permette cose che ha Ferrari e Mercedes non è permesso, queste se provano a modificare un qualcosa per migliorare poi hanno subito un peggioramento sotto un altro aspetto , cosa la famosa coperta troppo corta.
 
C'è qualcosa di diverso rispetto all'anno scorso. La Ferrari era si la migliore alla prima gara, ma la Red Bull era ad una incollatura, molto vicina, anzi vicinissima. Nell'arco di 2-3 gare divenne anche affidabile e ricucì il piccolo gap. Poi sopravanzò la Ferrari e dominò. E la Mercedes si avvicinò sensibilmente alle rosse.

Quest'anno la Red Bull in gara aveva 1 secondo al giro di vantaggio, quindi la Ferrari non è vicinissima e nemmeno vicina, è molto distante, e forse non è nemmeno davanti all'Aston Martin. Recuperare 1 secondo appare come un'impresa improba.

E' vero che è presto per dare sentenze e che in F.1 nulla è scontato, però c'è sicuramente da essere preoccupati. Come dici tu aspettiamo 2-3 gare, poi il quadro sarà più chiaro. La Ferrari per ora la vedo bene su piste come Monaco o Ungheria, dove l'aerodinamica e le gomme contano meno.
Concordo pienamente.
Temo pero' che questa Ferrari non se la cavi troppo bene nei circuiti piu' lenti, perche' Leclerc ha chiaramente detto che la macchina e' molto piu' veloce sul dritto, ma altrettanto piu' lenta in curva.
Spero che almeno a Jedda riescano a portare un'ala con piu' carico funzionante, da poter utilizzare per fare qualche comparazione significativa !!
 
Curiosamente anche la Red Bull e' risultata piu' lenta nelle curve a bassa velocita', pero' ha dimostrato un forte miglioramento nelle curva a media alta velocita', segno che ha avuto un'evoluzione importante dell'effetto suolo, cosa ne e' riuscita a fare la Ferrari e la Mercedes, e che invece e' riuscita all'Aston Martin con gli ex tecnici Red Bull.
 
Concordo pienamente.
Temo pero' che questa Ferrari non se la cavi troppo bene nei circuiti piu' lenti, perche' Leclerc ha chiaramente detto che la macchina e' molto piu' veloce sul dritto, ma altrettanto piu' lenta in curva.
Spero che almeno a Jedda riescano a portare un'ala con piu' carico funzionante, da poter utilizzare per fare qualche comparazione significativa !!

Esatto, con le ali cariche non ci dovrebbero essere problemi a Monaco, comunque vedremo. Tra l'altro il motore Ferrari secondo le analisi di Bobbi è risultato molto buono anche nelle fasi di accelerazione, nei transitori, e questo a Monaco paga.
 
Back
Alto