<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia

@fiori2

Fuori discussione …ma “almeno” veder le 2 rosse terminar le gare, possiamo ancora sperarlo o si rivelerà utopistica anche tale (residuale) speranza?
 
A vedere Charles e la sua micro-gara di oggi, mi viene da pensare che sia sull'orlo di una crisi. Non lo so, ma non mi sembra ancora del tutto "sul pezzo" ...

Alonso granitico e sempre sempre coerente con la sua visione a 360° di tutto e di tutti.
 
@StrangeCat

Non mi meraviglierei …penso ne “abbia ben donde di siffatte ciufole” …l’anno prossimo il contratto con Ferrari sarà in scadenza e credo si guarderà attorno sino all’ultimo …prima di firmare ancora; non può continuar a dar costantemente il 110% raccogliendo solo delusioni …una volta l’affidabilità, un’altra errori del muretto, un’altra pneumatici sbagliati, ecc. …se poi la tira in un muro o va fuori pista, a mio avviso ci sta …tanto cambierebbe poco nell’ottica di un mondiale ormai (già) assegnato e la consapevolezza d’esser dietro ad altre due scuderie!
 
Scusate ma a me non sembra questa sia la gara in cui Leclerc ha dato il 110%, considerando quanto detto da pilota prima comunque questa era una gara in cui era utile anche solo girare perché le gare ora che non si fanno più i test servono anche a questo , uscire alla seconda curva è un errore del pilota , poi nessuno lo condanna figuriamoci ma non mi sembra questo il fine settimana per cui il pilota può prendersela con il team e pensare di andare via che poi oltretutto non si sa dove.

Per il resto però mettiamoci d'accordo, se la gara finiva dietro la Safety car avremmo detto che è un brutto modo di far finire la gara, ed infatti per queste critiche del passato ora cercano di non farla finire in quel modo , quindi per me il problema non sono state le bandiere rosse, è stato insistere di nuovo con lo standing start quando si poteva ripartire con la Sc e permettere di fare 2 giri
 
È quello che vogliono, hanno la malsana idea che lo spettacolo sia questo: macchine che esplodono a destra e a sinistra. Dare una ripartenza da fermi a due giri dalla fine è semplicemente andare a cercare l’incidente penso sia chiaro a chiunque abbia visto più di 5 gare di F1.
Ma basta ascoltare le ultime dichiarazioni di Domenicali per capire che vogliono trasformare quello che è uno sport in uno spettacolo.
Forse però si stanno dimenticando che in pista ci sono piloti che corrono a 300 km/h. La crescita esponenziale di sicurezza delle monoposto degli ultimi anni sta facendo dimenticare a molti il pericolo che si corre a scendere in pista.
Questo è il pericolo più grande che sta correndo la F1 odierna. Tutto il resto viene dopo secondo me. Questa ripartenza dopo la seconda rossa è una delle cose più brutte che ho visto da quando seguo la F1.

Francamente arrivata la nuova proprietà non è che mi aspettavo di diverso da questo andazzo, la indy non la seguo più da qualche anno ma allora era consuetudine ricompattare il gruppo con la Safety Car quando la gara perdeva d'interesse, visto che la F1 deve sbancare in USA ( 3 gp in uno stesso paese spiegano tanto) si sta applicando questa filosofia per cui una gara non deve essere 'noiosa', a me questa filosofia non piace ma come scrivevo in altri topic se anche con i prezzi ormai esorbitanti in un fine settimana fanno 450.000 spettatori probabilmente hanno ragione loro.
 
Si indubbiamente, quando non hai la migliore vettura gli errori sono pou ricorrenti, però in questo fine settimana secondo me non ha brillato come di solito fa, ma ci può stare
Mah, aspetto altre due gare per dire la mia, fatto sta che Lecler vuole tutto subito! Io la gara non l'ho vista ,ma, leggere che sia uscito di strada al primo giro per essere entrato in curva troppo veloce, bhe, che si faccia qualche pensiero se non vuole rimanere per sempre un buon talento. L 'anno passato la MB non aveva una buona macchina ma sapendo tenere la calma stava fregando la Ferrari con una buonissima macchina. be che Leclerc impari e prende esempio da questo! Piu tardi cerco di vedere la gara su Sky durante la notte.... per vedere cosa é successo veramente .... Anche il caso di Sainz mi sembra strano dai secondi che ha mostrato il TG, si é visto poco?
 
Mah, aspetto altre due gare per dire la mia, fatto sta che Lecler vuole tutto subito! Io la gara non l'ho vista ,ma, leggere che sia uscito di strada al primo giro per essere entrato in curva troppo veloce, bhe, che si faccia qualche pensiero se non vuole rimanere per sempre un buon talento. L 'anno passato la MB non aveva una buona macchina ma sapendo tenere la calma stava fregando la Ferrari con una buonissima macchina. be che Leclerc impari e prende esempio da questo! Piu tardi cerco di vedere la gara su Sky durante la notte.... per vedere cosa é successo veramente .... Anche il caso di Sainz mi sembra strano dai secondi che ha mostrato il TG, si é visto poco?

Per me entrambe i piloti Ferrari hanno sbagliato, poi è comprensibile il momento ed il fatto che con una vettura non performante si rischi di più , ma questo fine settimana proprio la componente umana è stata deficitaria rispetto agli altri team.
Ripeto , nessuna condanna ma ora è il momento di rimboccarsi le maniche per cercare di portare avanti lo sviluppo della vettura, come fecero Hamiltom e Russell lo scorso anno , le manovre al limite del o la va o la spacca per me non servono.
 
Per me entrambe i piloti Ferrari hanno sbagliato, poi è comprensibile il momento ed il fatto che con una vettura non performante si rischi di più , ma questo fine settimana proprio la componente umana è stata deficitaria rispetto agli altri team.
Ripeto , nessuna condanna ma ora è il momento di rimboccarsi le maniche per cercare di portare avanti lo sviluppo della vettura, come fecero Hamiltom e Russell lo scorso anno , le manovre al limite del o la va o la spacca per me non servono.
Infatti, la situazione é quella che é, inutile provare a fare i forti dove non si é sicuri,meglio aver pazienza. Alla fine paga di piu, e sempre una Ferrari anche se sembra da 5 posto.... condivido con te.
 
Mah, aspetto altre due gare per dire la mia, fatto sta che Lecler vuole tutto subito! Io la gara non l'ho vista ,ma, leggere che sia uscito di strada al primo giro per essere entrato in curva troppo veloce, bhe, che si faccia qualche pensiero se non vuole rimanere per sempre un buon talento. L 'anno passato la MB non aveva una buona macchina ma sapendo tenere la calma stava fregando la Ferrari con una buonissima macchina. be che Leclerc impari e prende esempio da questo! Piu tardi cerco di vedere la gara su Sky durante la notte.... per vedere cosa é successo veramente .... Anche il caso di Sainz mi sembra strano dai secondi che ha mostrato il TG, si é visto poco?

Badi alle nipotine anche tu? :emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Comunque appena le nipo si addormenteranno cercherò di vedere in po’ di gara e soprattutto il meglio della finale di Miami 1000 Sinner-Medvedev.

La F1 è frustrante, ma almeno io mi consolo con il tennis…
Sinner è già probabilmente il miglior tennista italiano di tutti i tempi. E ha 21 anni…

E ovviamente non ho ancora visto nulla della gara di Moto GP. Un super week-end seguito a spizzichi e Bocconi.
 
Francamente arrivata la nuova proprietà non è che mi aspettavo di diverso da questo andazzo, la indy non la seguo più da qualche anno ma allora era consuetudine ricompattare il gruppo con la Safety Car quando la gara perdeva d'interesse, visto che la F1 deve sbancare in USA ( 3 gp in uno stesso paese spiegano tanto) si sta applicando questa filosofia per cui una gara non deve essere 'noiosa', a me questa filosofia non piace ma come scrivevo in altri topic se anche con i prezzi ormai esorbitanti in un fine settimana fanno 450.000 spettatori probabilmente hanno ragione loro.
Da un punto di vista prettamente economico sicuramente hanno ragione loro, dopo il calo di interesse verso la F1 del decennio 2010 ora stanno avendo un successo mai visto prima, ma vedere 10 piloti su 16 che erano rimasti buttarsi alla cieca alla prima curva senza motivo non riesco veramente a capire come possa essere spettacolo. Lo spettacolo che vorrei è stato il duello Alonso Hamilton in Bahrein non quello che si è visto oggi.
 
Da un punto di vista prettamente economico sicuramente hanno ragione loro, dopo il calo di interesse verso la F1 del decennio 2010 ora stanno avendo un successo mai visto prima, ma vedere 10 piloti su 16 che erano rimasti buttarsi alla cieca alla prima curva senza motivo non riesco veramente a capire come possa essere spettacolo. Lo spettacolo che vorrei è stato il duello Alonso Hamilton in Bahrein non quello che si è visto oggi.

Neanche per me è un bello spettacolo , credo che se se fossero ripartiti dietro la safety si sarebbe evitato quello che è successo, speriamo che questa lezione serva per le prossime volte .
 
Non so se abbiate seguito il pregara di Sky, ma nelle consuete interviste sulla griglia di partenza, hanno intervistato anche Domenicali, un intervista velocissima in cui gli hanno chiesto del nuovo format di sprint race e di possibili altre novità per il regolamento del prossimo anno. La su risposta riassumendo è stata che per cercare di soddisfare il nuovo pubblico dovranno essere creativi.
Ecco a me la loro creatività spaventa molto.
 
Mah, aspetto altre due gare per dire la mia, fatto sta che Lecler vuole tutto subito! Io la gara non l'ho vista ,ma, leggere che sia uscito di strada al primo giro per essere entrato in curva troppo veloce, bhe, che si faccia qualche pensiero se non vuole rimanere per sempre un buon talento. L 'anno passato la MB non aveva una buona macchina ma sapendo tenere la calma stava fregando la Ferrari con una buonissima macchina. be che Leclerc impari e prende esempio da questo! Piu tardi cerco di vedere la gara su Sky durante la notte.... per vedere cosa é successo veramente .... Anche il caso di Sainz mi sembra strano dai secondi che ha mostrato il TG, si é visto poco?
Comunque Leclerc e' uscito perche' e' stato colpito da Stroll che non ha guardato cosa succedeva alla sua sinistra distratto dal duello che c'era davanti tra Sainz ed Alonso.
 
Back
Alto