<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia

Da un punto di vista prettamente economico sicuramente hanno ragione loro, dopo il calo di interesse verso la F1 del decennio 2010 ora stanno avendo un successo mai visto prima, ma vedere 10 piloti su 16 che erano rimasti buttarsi alla cieca alla prima curva senza motivo non riesco veramente a capire come possa essere spettacolo. Lo spettacolo che vorrei è stato il duello Alonso Hamilton in Bahrein non quello che si è visto oggi.

Penso che il grande successo di pubblico che stanno avendo tutti gli sport, e non solo, anche musei, teatri, concerti, ecc., sia dovuto in buona parte alla fine delle restrizioni Covid.

Anche io ho sofferto l’”astinenza” di circa 3 anni. L’anno scorso sono andato a Monza per il WEC, quest’anno di sicuro vedrò quanto meno Targa Florio rally e WEC. E sono andato anche a teatro e al cinema.
Non escludo di vedere qualche concerto.
 
Penso che il grande successo di pubblico che stanno avendo tutti gli sport, e non solo, anche musei, teatri, concerti, ecc., sia dovuto in buona parte alla fine delle restrizioni Covid.

Anche io ho sofferto l’”astinenza” di circa 3 anni. L’anno scorso sono andato a Monza per il WEC, quest’anno di sicuro vedrò quanto meno Targa Florio rally e WEC. E sono andato anche a teatro e al cinema.
Non escludo di vedere qualche concerto.

Anche questo è vero però ad esempio la MotoGp mi sembra che lo scorso anno ha avuto una diminuzione significativa del pubblico in pista , credo che per la F1 ci sia stato da una parte l'effetto ritorno alla normalità ma anche un prodotto che piace al contrario del campionato motociclistico
 
Comunque appena le nipo si addormenteranno cercherò di vedere in po’ di gara e soprattutto il meglio della finale di Miami 1000 Sinner-Medvedev.

La F1 è frustrante, ma almeno io mi consolo con il tennis…
Sinner è già probabilmente il miglior tennista italiano di tutti i tempi. E ha 21 anni…

E ovviamente non ho ancora visto nulla della gara di Moto GP. Un super week-end seguito a spizzichi e Bocconi.
Anche io ho un po' di cose da recuperare, ho letto tutti i risultati ma voglio vedere lo svolgimento, alla fine questa mattina non ho visto nemmeno la gara di F1, ieri sera abbiamo fatto tardissimo e stamattina ho tirato dritto!

In compenso, al tuo elenco, io aggiungo il Milan, sono ancora scombussolato per la clamorosa vittoria che abbiamo ottenuto, ci voleva per il morale e per la convinzione, bellissime sensazioni, forza Milan!
 
i miei due centesimi di commento:
prima gara di quest'anno che vedo parzialmente in diretta.
L'inizio sino alla prima rossa e gli ultimi 20 giri circa.
Insomma le tre rosse [intese come bandiere].

Leclerc? più errore suo che di Stroll. L'incidente avviene in entrata curva, Charles tira la staccata e deve iniziare a girare ma Stroll non si sposta. Fine.

Poi il pasticcio a fine gara, ripartenza assurda [Mugello già dimenticato] e patatrac.
Questa volta Sainz si fa fregare da Gasly ed i due arrivano lunghi su Alonso: il francese quasi lo tampona mentre Carlito lo prende in fiancata. Sì penalità corretta, dopotutto avevano penalizzato Russell ad Austin nonostante in quel caso Sainz avesse fatto una traiettoria un po' strana coperto da Hamilton.
Gasly invece rientra e non guarda negli specchietti. Per uno a rischio di sospensione non mi sembra un modo furbo di guidare.

Ferrari quarta forza?
Mah, speriamo che sia stato un insieme di sfighe perché l'Alpine non mi è sembrata così lontana.

Non so chi avesse le gomme migliori per fare gli ultimi 8 giri.
qualcuno avrebbe potuto finirle da un momento all'altro.
 
Sto vedendo ora la gara. E dico le mie personali valutazioni.

- Leclerc-Stroll. Per me nessuna colpa per entrambi, contatto di gara determinato da alcuni fattori: Alonso si sposta verso l’esterno per impostare la curva e “allontanare” Stroll che prova ad affiancarsi. Leclerc è all’esterno di Stroll e quando Alo si allarga non c’è ovviamente spazio per tre, quindi Stroll e Leclerc si agganciano inevitabilmente. (*)
Ovviamente Leclerc poteva attendere ad attaccare Stroll. Se fosse rimasto buono buono dietro non sarebbe successo nulla e magari avrebbe provato a superarlo dopo.

- Prima bandiera rossa (che per me ci stava): ha danneggiato fortemente Russell (che era in testa) e Sainz, unici due che si erano già fermati a cambiare le gomme in regime di SC, perdendo diverse posizioni.

- Ritiro Russel: era già risalito al quarto posto quando il motore prende fuoco. Sfortunato.

- Sainz: dopo la ripartenza e la sua rimonta teneva agevolmente il passo di Hamilton e Alonso e ciò è decisamente positivo per la Ferrari.

- Seconda bandiera rossa: in un circuito così (cittadino) penso che ci possa stare. Forse potevano dare gara finita.

- Terza bandiera rossa: inutile.

(*) Poi ho visto che il monegasco ha confermato sostanzialmente la mia impressione sulla dinamica del contatto, dicendo però che Alonso è stato costretto a frenare in anticipo, e per questo si sono trovati in tre affiancati.
 
Ultima modifica:
La 'colpa' che davo io a Leclerc è proprio quello che scrive Pilota, l'incidente è di gara e su questo credo che siamo tutti d'accordo, è che in questa fase della stagione, con una vettura che è un cantiere aperto credo che portare a termine un Gp era più importante che prendere un 3° posto invece di un 4°, poi il monegasco è persona attenta ed intelligente e come nel passato farà tesoro della vicenda.
 
In rete si leggono una serie di accuse alla direzione gara, visto che cambiano le persone ma i problemi restano forse sarebbe più da interrogarsi se l'indirizzo che si vuole dare alla F1 si concilia con l'applicazione di un regolamento, a me qualche dubbio viene in tal proposito.
 
Io avrei lasciato la safety car per gli ultimi due giri e amen, in alternativa bandiera rossa e gara finita.

le due Alpine, soprattutto Gasly, non meritavano una fine così, lo dico da appassionato di corse senza "campanilismi".

Mi è spiaciuto per Russell che era partito benissimo, tant'è che ho pensato "sta a vedere che magari l'olandese non vince sto giro", anche se sapevo fosse un'illusione.... però, una Aston o una MB a movimentare la classifica non avrebbero fatto male, visto che le Ferrari non partivano così avanti.

Riallacciandomi al 3D "Cara FIA", non è proprio questo il tipo di spettacolo che ho in mente..... meglio la Indy che è partita alle 18.

Barlume di vivacità per la McLaren, speriamo continuino a migliorarsi, e grande affare per la Haas aver preso il "bollito" Hulkenberg.
Giornata storta per Sainz che butta alle ortiche un buon risultato, colpa sua o no, mi era piaciuta la rimonta che aveva fatto.
 
Dato che il GP della Cina è stato annullato la prossima gara sarà addirittura il 30 aprile in Azerbaijan!
 
Dato che il GP della Cina è stato annullato la prossima gara sarà addirittura il 30 aprile in Azerbaijan!

un mese di stop potrebbe permettere di analizzare un poco la situazione in ogni team per trovare miglioramenti, certo è anche vero che però non girando non è detto il tutto si risolva in positivo.
 
La 'colpa' che davo io a Leclerc è proprio quello che scrive Pilota, l'incidente è di gara e su questo credo che siamo tutti d'accordo, è che in questa fase della stagione, con una vettura che è un cantiere aperto credo che portare a termine un Gp era più importante che prendere un 3° posto invece di un 4°, poi il monegasco è persona attenta ed intelligente e come nel passato farà tesoro della vicenda.
Comunque Leclerc e' partito ultranquillo e in curva 1 è entrato con un distacco di 2/3 macchine da chi lo precedeva.
Poi in curva 3 e' entrato in modalita' gara, ha visto spazio all'esterno ed ha cercato di infilare Stroll che in teoria doveva stare piu' a destra dietro ad Alonso, solo che Stroll ha allungato oltremodo la frenata arrivando lungo e a quel punto non c'e' piu' stato spazio per entrambe.
..... se avesse frenato per mettersi dietro a Stroll non sarebbe Leclerc (... e penso che Verstappen ed Hamilton si sarebbero comportati allo stesso modo).
Certo che e' un gran peccato non fare km, che in questo momento potrebbero servire a dare utili indicazioni sul bilanciamento dell'auto e sullo sviluppo da seguire.
 
Comunque Leclerc e' partito ultranquillo e in curva 1 è entrato con un distacco di 2/3 macchine da chi lo precedeva.
Poi in curva 3 e' entrato in modalita' gara, ha visto spazio all'esterno ed ha cercato di infilare Stroll che in teoria doveva stare piu' a destra dietro ad Alonso, solo che Stroll ha allungato oltremodo la frenata arrivando lungo e a quel punto non c'e' piu' stato spazio per entrambe.
..... se avesse frenato per mettersi dietro a Stroll non sarebbe Leclerc (... e penso che Verstappen ed Hamilton si sarebbero comportati allo stesso modo).
Certo che e' un gran peccato non fare km, che in questo momento potrebbero servire a dare utili indicazioni sul bilanciamento dell'auto e sullo sviluppo da seguire.

Si, Leclerc ha fatto una manovra non da frustrato (come Mara Sangiorgio ha insinuato, dicendolo direttamente a lui, che ha educatamente risposto*) ma da Leclerc: è andato all’esterno, che poi sarebbe diventato interno, per superare Stroll, e se Alonso non avesse frenato un po’ prima per evitare chi gli era davanti, allargando anche a sinistra sullo stesso Stroll, lo avrebbe superato di sicuro.

Purtroppo si è creata una situazione imprevista, il sorpasso è andato a monte e Charles è uscito di pista. Una disdetta, perché a dire il vero la Ferrari ieri in gara non andava affatto male, era pari a Mercedes e Aston, e questa è una discreta notizia, quasi buona…

E’ vero, come ho detto prima, che se restava dietro Stroll ciò non sarebbe successo, ma non sarebbe stato Leclerc. Sarebbe stato un pilota “normale”.

* Raikkonen l’avrebbe mandata gentilmente a quel Paese…
 
Ultima modifica:
io sono d'accordo con voi, mi viene solo spontanea la domanda se domenica non era meglio avere Leclerc in modalità 'pilota normale', visto che comunque con Sainz un miglioramento della vettura lo si è intravisto, conoscendo le doti del monegasco anche un suo di riscontro sarebbe state utile.
 
Back
Alto