Da un punto di vista prettamente economico sicuramente hanno ragione loro, dopo il calo di interesse verso la F1 del decennio 2010 ora stanno avendo un successo mai visto prima, ma vedere 10 piloti su 16 che erano rimasti buttarsi alla cieca alla prima curva senza motivo non riesco veramente a capire come possa essere spettacolo. Lo spettacolo che vorrei è stato il duello Alonso Hamilton in Bahrein non quello che si è visto oggi.
Penso che il grande successo di pubblico che stanno avendo tutti gli sport, e non solo, anche musei, teatri, concerti, ecc., sia dovuto in buona parte alla fine delle restrizioni Covid.
Anche io ho sofferto l’”astinenza” di circa 3 anni. L’anno scorso sono andato a Monza per il WEC, quest’anno di sicuro vedrò quanto meno Targa Florio rally e WEC. E sono andato anche a teatro e al cinema.
Non escludo di vedere qualche concerto.