<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna

Non capisco i discorsi da Bar dove siano, nella nostra sezione del motorsport io leggo sempre interventi molto approfonditi che denotano molta conoscenza del automobilismo e del motorsport , poi si può essere d'accordo o meno

Concordo, anche se direi che spesso anche al bar c'è gente molto competente che discute............
Magari sono appassionati come noi, che quindi alla fine la sanno lunga. Poi ovviamente ci sono anche i "perditempo".....

Che qui scriva gente preparata sulla F.1 è fuor di dubbio. Non cito nessuno in particolare per non fare torto a quelli che dimenticherei.
 
Ferrari: dimezzato il distacco (in qualifica) rispetto al 2020. E' già qualcosa di positivo.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-le-piccole-ambizioni-di-chi-sta-crescendo/6505299/
carlos-sainz-jr-ferrari-sf21-c.jpg
 
Partenza strepitosa di Verstappen, che passa in testa e comanda con autorità. Gran sorpasso all’esterno di Leclerc su Bottas. Charles 3..

Al giro 9 safety-car per Tsunoda fermo con motore ammutolito.
 
Vince ancora Hamilton, ma che Verstappen!

L'olandese, dopo una partenza eccezionale, ha dominato la prima fase della gara, poi la Mercedes ha deciso di fare una seconda sosta e lì la Red Bull a mio parere poteva rispondere subito, invece ha deciso di mandare Max allo sbaraglio puntando a finire la gara con una sola sosta, sperando che Lewis non riuscisse a prenderlo. Ma non è andata così, a 7 giri dalla fine Ham, con gomma più fresca, ha preso Max e lo ha passato facilmente, vincendo a mani basse. La sosta finale dell'olandese è servita solo per fare il giro più veloce.

E' apparso evidente che su questa pista la freccia tedesca fosse la migliore, ma c'è mancato poco per vedere una clamorosa vittoria Red Bull. Peccato per Max, ma sicuramente potrà rifarsi a Monaco tra 15 giorni, una pista lenta dove i "lattinari" hanno già battuto la Mercedes. A Monaco potrebbe fare faville anche Charles Leclerc, qui quarto dopo una bella gara.

Quinto è giunto un buon Perez, e 6° Ricciardo, che ha vinto il duello con Sainz. Un po' in ombra questa volta Norris, solo 8°. Degli altri da menzionare l'ottimo Ocon, ancora una volta più positivo di Alonso (problemi motore nel finale), e un buon Raikkonen, che alla fine lottava per prendere il punto del 10° posto, ma si è dovuto accontentare del 12°, anche perchè senza gomme nel finale per aver fatto una sola sosta.

Classifica finale
Pos.
N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1:33'07"680
2 33 M. Verstappen Red Bull + 15"841
3 77 V. Bottas Mercedes + 26"610
4 16 C. Leclerc Ferrari + 54"616
5 11 S. Perez Red Bull + 62"671
6 3 D. Ricciardo McLaren + 73"768
7 55 C. Sainz Ferrari + 74"670
8 4 L. Norris McLaren + 1 giro
9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro
10 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro
11 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro
12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
13 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro
14 63 G. Russell Williams + 1 giro
15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
16 6 N. Latifi Williams + 1 giro
17 14 F. Alonso Alpine + 1 giro
18 47 M. Schumacher Haas + 2 giri
19 9 N. Mazepin Haas + 2 giri
20 22 Y. Tsunoda AlphaTauri Retirado
 
Ultima modifica:
Mondiale: Ham 94 - Max 80. Ferrari a 3 punti dalla McLaren. L'Alpine è 5a.

CLASSIFICA PILOTI F1 2021
1 L. Hamilton Mercedes 94
2 M. Verstappen Red Bull 80
3 V. Bottas Mercedes 47
4 L. Norris McLaren 41
5 C. Leclerc Ferrari 40
6 S. Perez Red Bull 32
7 D. Ricciardo McLaren 24
8 C. Sainz Ferrari 20
9 E. Ocon Alpine 10
10 P. Gasly AlphaTauri 8
11 L. Stroll Aston Martin 5
12 F. Alonso Alpine 5
13 Y. Tsunoda AlphaTauri 2
14 K. Raikkonen Alfa Romeo 0
15 S. Vettel Aston Martin 0
16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 0
17 G. Russell Williams 0
18 M. Schumacher Haas 0
19 N. Mazepin Haas 0
20 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021
1 Mercedes 141
2 Red Bull 112
3 McLaren 65
4 Ferrari 60
5 Alpine 15
6 AlphaTauri 10
7 Aston Martin 5
8 Alfa Romeo 0
9 Haas 0
10 Williams 0
 
Il mondiale piloti sta prendendo la solita piega degli ultimi anni. Un po più difficile per Ham, ma è sempre primo. Poi RB corre con 1 solo pilota. Perez deve cominciare a dare fastidio Mercedes.
 
Anche oggi per me gara persa dalla RedBull o comunque pregiudicata dal non aver risposto al cambio pneumatici di Hamilton che avrebbe permesso a Verstappen di lottare per la vittoria , e a noi del pubblico ci ha privato di una lotta ad armi pari tra i due piloti
Per il resto grande prova di leclerc che ha ottenuto un grande risultato. Bella prova di Ricciardo ed Ocon ed anche di Gasly.
Sainz così così perché prendo troppo da Leclerc , stessa cosa dicasi per Perez.
L'Alfa prova a prendere punti con Raikkonen che ha un lungo stint iniziale con le Gialle mentre con Giovinazzi rovinano tutto al primo pit, c'è anche da dire che se davanti qualcuno non esce per loro resta difficile entrare a punti. Russell come al solito vince il Gp degli ultimi .
Tsunoda a parte il ritiro credo che debba tornare un poco con i piedi per terra e capire che questo per lui è un mondiale di apprendistato.
 
Il mondiale piloti sta prendendo la solita piega degli ultimi anni. Un po più difficile per Ham, ma è sempre primo. Poi RB corre con 1 solo pilota. Perez deve cominciare a dare fastidio Mercedes.

Non credo personalmente, con altre scelte Verstappenn avrebbe potuto raccogliere più punti , la vettura comunque c'è e in un mondiale così se si prende un zero punti in un gp ci si mette poco a perdere il vantaggio che si ha
 
Ultima modifica:
Anche oggi per me gara persa dalla RedBull o comunque pregiudicata dal non aver risposto al cambio pneumatici di Hamilton che avrebbe permesso a Verstappen di lottare per la vittoria , e a noi del pubblico ci ha privato di una lotta ad armi pari tra i due piloti
Per il resto grande prova di leclerc che ha ottenuto un grande risultato. Bella prova di Ricciardo ed Ocon ed anche di Gasly.
Sainz così così perché prendo troppo da Leclerc , stessa cosa dicasi per Perez.
L'Alfa prova a prendere punti con Raikkonen che ha un lungo stint iniziale con le Gialle mentre con Giovinazzi rovinano tutto al primo pit, c'è anche da dire che se davanti qualcuno non esce per loro resta difficile entrare a punti. Russell come al solito vince il Gp degli ultimi .
Tsunoda a parte il ritiro credo che debba tornare un poco con i piedi per terra e capire che questo per lui è un mondiale di apprendistato.
Non sono d'accordo questa volta.

Hamilton sia su rosse sia su gialle aveva dai 3 ai 5 decimi al giro di vantaggio su Verstappen.

Se Verstappen avesse risposto subito alla sosta di Hamilton sarebbe uscito dietro.

Quello che speravo avrebbero fatto era, quando aveva ancora 15/16 secondi di vantaggio, farlo pittare e uscire con le rosse (ne aveva un set nuovo), per 3/4 giri avrebbe guadagnato 1,5 secondi al giro ad Hamilton poi sarebbe stata più dura.

In ogni caso Hamilton aveva più velocità sul dritto e più carico in curva, anche sull'usura gomme sarebbe stato più efficace alla distanza.
 
Non credo personalmente, con altre scelte Verstappenn avrebbe potuto raccogliere più punti , la vettura comunque c'è e in un mondiale così se si prende un zero punti in un gp ci si mette poco a perdere il vantaggio che si ha
Questo è molto vero! Anche se da quel punto di vista Honda sembra messa peggio di Mercedes con parecchi problemi sparsi tra il team RedBull e il team AlphaTauri.
 
Venendo alla Ferrari direi che Leclerc ci ha fatti godere con quel sorpasso in curva 3 all'esterno su una Mercedes, spaziale e formidabile.

La cifra tecnica, agonistica e di ferocia di questo ragazzo sono incredibili, speriamo che l'anno prossimo abbia un'auto solo 2/3 decimi più lenta delle best in class, ci farebbe impazzire!

Sainz gara concreta e complessa, purtroppo l'imbuto in partenza gli è costato tempo e posizioni ma poi è riuscito a recuperare (peccato solo che sul dritto la McLaren per noi è quasi imprendibile).

Non bisogna però NON vedere che anche in questa gara abbiamo preso 53 e 73 secondi dal vincitore...
 
Tutti a dire che Ham ha la vita facile e che è una scarpa, che non si merita i titoli che ha (non in questo forum, in generale). Beh, quest'anno Ham ha un rivale vero, uno che lo sta facendo sudare e lui sta dimostrando ogni giorno che è un grande pilota. E la Mercedes è una grande squadra, forse la migliore di sempre nella F1. L'accoppiata Ham-Mercedes sta facendo incetta di premi perché sono un'accoppiata quasi imbattibile. Oggi Red Bull andava forte, come nelle altre gare, ma l'ha di nuovo spuntata Ham. Perché lui non ha sbagliato niente, ha guidato alla grande e perché dietro di lui c'è una grande squadra. io non tifo per Mercedes. Solo tanta invidia. Vorrei che fosse la Ferrari là davanti. ma il vento sta cambiando direzione, a quanto pare. Forse l'anno prossimo ne vedremo delle belle.
Per quest'anno trovo molto appassionante il duello Mer-RB e le lotte tra Ferrari-Mclaren e tutte le altre. Molto più dell'anno scorso.
 
Back
Alto