<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna

Kubica ha spiegato che questa mattina stava provando delle componenti per il 2022, non so se sia una cosa normale, nel senso che al 4° gp non so se gli altri anni provassero le cose per il mondiale successivo. Questo per capire che questo mondiale per molti team è abbastanza di transizione probabilmente
 
Livetiming GP Spagna Prove Libere 2
Pos. N. Pilota Team Tempo

1 44 L. Hamilton Mercedes 1'18"170
2 77 V. Bottas Mercedes 1'18"309
3 16 C. Leclerc Ferrari 1'18"335
4 31 E. Ocon Alpine 1'18"466
5 14 F. Alonso Alpine 1'18"518
6 10 P. Gasly AlphaTauri 1'18"593
7 22 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'18"619
8 55 C. Sainz Ferrari 1'18"674
9 33 M. Verstappen Red Bull 1'18"785
10 11 S. Perez Red Bull 1'18"918
11 5 S. Vettel Aston Martin 1'18"947
12 4 L. Norris McLaren 1'19"092
13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'19"122
14 18 L. Stroll Aston Martin 1'19"134
15 3 D. Ricciardo McLaren 1'19"195
16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'19"213
17 63 G. Russell Williams 1'19"957
18 6 N. Latifi Williams 1'20"046
19 47 M. Schumacher Haas 1'20"326
20 9 N. Mazepin Haas 1'20"753
 
Mercedes 1-2, ma Leclerc questa volta è stato velocissimo, più delle Red Bull e pari a Bottas, ma sul passo gara paga circa 1/2 secondo. Max ha abortito il giro con le rosse (per una sbavatura), quindi il tempo lo ha fatto con le gialle. Passo gara ottimo.
Eccellenti le due Alpine, che sembrano altre macchne rispetto a quelle viste finora.

Bene Giovinazzi, mentre Kimi si è lasciato dietro solo le Williams e le Haas, ma ha saltato la prima sessione e comunque è a 1/10 da Giovi. Segno che le qualifiche per i "minori" saranno tiratissime come sempre quest'anno.
 
L'ala ad alto carico scelta dalla Ferrari sembra funzionare (almeno sull'auto di Leclerc).
Pero' domani sara' dura, perche' gli altri, Mercedes in particolare, avranno la possibilita' di spremere molto di piu' i motori, mentre Binotto lamenta una certa carenza di potenza, nonostante il grosso passo in avanti.
A centro gruppo si registra sempre un grande equilibrio, con le Alpine in evidenza.
Le qualifiche saranno molto tirate, perche' in gara e' difficile sorpassare.
Da capire le strategie gomme. Secondo Isola e' difficile riuscire a fare un solo pit, quindi si aprono spazi per strategie diverse.
 
Comunque qui il telaio conta più del motore e il telaio Ferrari quest'anno non sembra tanto male.
Domani sarà un giorno ovviamente decisivo. Vedremo se Leclerc riuscirà a ripetersi ai livelli di oggi e se Sainz si avvicinerà a lui. Le McLaren non sembrano in grande spolvero e le rosse potrebbero approfittarne.
 
Le Ferrari soprattutto con leclerc sembrano in forma ma attenzione che nei primi 3 gp le mclaren nelle libere si sono sempre un poco nascoste
 
Le Ferrari soprattutto con leclerc sembrano in forma ma attenzione che nei primi 3 gp le mclaren nelle libere si sono sempre un poco nascoste
Le mappature Mercedes sono molto piu' spinte al sabato.
Comunque oggi Leclerc molto vicino ad Hamilton

telemetria-prove-libere-2-gp-d.jpg


https://it.motorsport.com/f1/news/f...isce-per-librido-e-il-grip-meccanico/6504450/

L'ibrido Ferrari sembra molto pronto ad erogare la potenza elettrica in uscita di curva.
Per contro il punto critico sembra il doppio cambio di direzione tra le curve 7 e 9.
 
Ultima modifica:
Leclerc (il più veloce nel 3° settore): "Sappiamo dove possiamo migliorare".

A Sky Sport: “È stata un’ottima giornata, un venerdì pulito. Ho cambiato un po’ il mio approccio rispetto a Portimao, cercando di progredire passo dopo passo, e sto guidando molto meglio. Mi trovo anche meglio con la macchina”
“Sappiamo dove migliorare e dobbiamo farlo, perché le qualifiche saranno veramente determinanti. Spero proprio di continuare a costruire un buon weekend dopo una buona partenza nella giornata odierna”

Purtroppo sul passo gara perde ancora 1/2 secondo, ma è davanti agli "altri".

Da rilevare che quasi tutti i teams hanno portato nuovi "fondi". Il fondo è il particolare che più differisce dalle versioni 2020, a causa dei nuovi, più restrittivi regolamenti.

https://www.formulapassion.it/motor...ona-sf21-montmelo-564193.html#comment-2332578
XPB_1085011_HiRes-666x444.jpg
 
Libere3: Verstappen strepitoso. Poi Hamilton e le due Ferrari, con Leclerc davanti. Solo 5° Bottas. Incredibile Raikkonen: 9° a meno di 2/10 da Sainz e Bottas. Vedremo sa potrà ripetersi in qualifica. McLaren deludenti.

GP SPAGNA F1 2021 - Sabato 8 Maggio 2021 - LIBERE III
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 1'17"835 11
2 44 L. Hamilton Mercedes +0"235 1'18"070 14
3 16 C. Leclerc Ferrari +0"473 1'18"308 17
4 55 C. Sainz Ferrari +0"575 1'18"410
18
5 77 V. Bottas Mercedes +0"588 1'18"423 15
6 4 L. Norris McLaren +0"659 1'18"494 14
7 10 P. Gasly AlphaTauri +0"700 1'18"535 17
8 3 D. Ricciardo McLaren +0"747 1'18"582 21
9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +0"762 1'18"597 19
10 11 S. Perez Red Bull +0"771 1'18"606 16
11 14 F. Alonso Alpine +0"827 1'18"662 18
12 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"838 1'18"673 21
13 31 E. Ocon Alpine +0"865 1'18"700 15
14 18 L. Stroll Aston Martin +1"042 1'18"877 18
15 63 G. Russell Williams +1"170 1'19"005 16
16 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"379 1'19"214 19
17 5 S. Vettel Aston Martin +1"528 1'19"363 18
18 6 N. Latifi Williams +1"557 1'19"392 16
19 47 M. Schumacher Haas +2"164 1'19"999 17
20 9 N. Mazepin Haas +2"402 1'20"237 15
 
Hamilton 100!

Foto formulapassion.it
Lewis-Hamilton-Mercedes-100-pole-666x444.jpg


Si, sono 100, con quella di oggi, le pole realizzate dal 7 volte mondiale. Le qualifiche sono state molto belle, combattute fino alla fine. Verstappen aveva dato l'impressione di poter partire lui al palo, con un tempone nel Q2, unico sotto l'1.17, ma nel Q3 Hamilton (che ha rivelato di aver fatto una modifica di assetto per diminuire il sottosterzo) è stato imbattibile.

Terzo Bottas e splendido quarto Leclerc, che questa volta ha battuto entrambe le Mc Laren (con Ricciardo davanti a Norris). Bene anche Sainz, a 1 solo decimo da Charles, e strepitoso Ocon, addirittura 5° e molto più veloce di Alonso. Anonimo Perez, bene Giovinazzi. Raikkonen non è riuscito a ripetere il tempone delle FP3 ed è 17°.

GP SPAGNA F1 2021 - Sabato 8 Maggio 2021 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap

1 L. Hamilton Mercedes 1'18"245 1'17"166 1'16"741
2 M. Vertappen Red Bull 1'18"005 1'16"922 1'16"777 +0"036
3 V. Bottas Mercedes 1'18"090 1'17"142 1'16"873 +0"132
4 C. Leclerc Ferrari 1'18"041 1'17"717 1'17"510 +0"769
5 E. Ocon Alpine 1'18"281 1'17"743 1'17"580 +0"839
6 C. Sainz Ferrari 1'18"205 1'17"656 1'17"620 +0"879
7 D. Ricciardo McLaren 1'18"264 1'17"719 1'17"622 +0"881
8 S. Perez Red Bull 1'18"203 1'17"669 1'17"701 +0"960
9 L. Norris McLaren 1'17"821 1'17"696 1'18"010 +1"269
10 F. Alonso Alpine 1'18"281 1'17"966 1'18"147 +1"406
-------------------------------------------------------------------------
11 L. Stroll Aston Martin 1'18"241 1'17"974
12 P. Gasly AlphaTauri 1'18"190 1'17"982
13 S. Vettel Aston Martin 1'18"289 1'18"079
14 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'18"549 1'18"356
15 G. Russell Williams 1'18"445 1'19"154
---------------------------------------------------------
16 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'18"556
17 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'18"917
18 M. Schumacher Haas 1'19"117
19 N. Latifi Williams 1'19"219
20 N. Mazepin Haas 1'19"807
 
Ultima modifica:
Tutto come previsto, il film è sempre lo stesso, le repliche continuano, ormai dal 2013.
Io sono sulla tua lunghezza d'onda... Devo ammettere che quando ho visto il tempo in Q2 fatto da Verstappen un pò ho sperato che Mercedes potesse non fare la pole nel suo feudo.

Invece Hamilton ha fatto la pole con un gran bel giro ma anche Bottas, molto vicino, ha mostrato che la Mercedes è venuta definitivamente a capo di tutte le magagne, vere o presunte, emerse nei test.

In ogni caso oggi sono state qualifiche bellissime, tirate sia per le prime file che per quelle di mezzo, incredibile.

Leclerc davvero ottimo, Sainz in continuo miglioramento e sempre più vicino ai tempi di Leclerc, incredibile Ocon. Oggi Norris meno lucido del solito, ha patito il nervosismo causato da Mazepin in Q1 che gli ha fatto bruciare un treno di rosse nuove (quel treno che gli è poi mancato in Q3).

Perez non lo commento perché aveva dolori a una spalla ed era anche tramortito e stanchissimo (guidare bolidi da 5/6G con una spalla fuoriposto dev'essere terribile), speriamo si riprenda per domani.
 
Back
Alto