<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna

dici? visti i rapporti tra Hamilton e Rosberg mi sembra strano che questo per qualsiasi motivo incensi l'Inglese, poi tutto può essere ovviamente.
In questo caso penso che dica la verita'.
Lui ha sempre faticato molto con Ham e per vincere penso abbia dovuto utilizzare tutte le sue risorse tecniche ma principalmente mentali, sapendo che difficilmente sarebbe riuscito a ripetersi.
Per questa ragione nel 2017 si e' ritirato. Se avesse avuto un altro compagno avrebbe sicuramente continuato a correre per qualche anno.
 
Altra gara..... bene..... io e la mia birretta siamo già in pole!

2 (59).gif


Sperando che sta volta sia meno amara delle ultime..... :emoji_grin:

Forza Ricciardo:emoji_call_me:


giphy.gif
 
Che Hamilton sia forte penso non lo neghi nessuno, 7 titoli mondiali non si vincono per caso e neanche con la macchina migliore.
Certo con Bottas non ha mai faticato, mentre con Rosberg e' stato battuto.

C'è da dire che Hamilton è stato battuto da Rosberg solo una volta in 4 anni che hanno fatto insieme, e anche grazie a un po' di sfortuna di Lewis (un ritiro quando era in testa). Insomma aveva dimostrato di essere comunque superiore.
Sicuramente ha avuto la fortuna di correre nel team giusto negli anni giusti, ma comunque anche contro Alonso e Button aveva dimostrato il suo valore.
Oggi credo che Verstappen come pura guida sia un pelo superiore, ma Hamilton ha una grande solidità mentale e commette pochissimi errori. Max quest'anno ne ha già commessi diversi e forse non ha ancora la testa per vincere un mondiale.
 
Ultima modifica:
In questo caso penso che dica la verita'.
Lui ha sempre faticato molto con Ham e per vincere penso abbia dovuto utilizzare tutte le sue risorse tecniche ma principalmente mentali, sapendo che difficilmente sarebbe riuscito a ripetersi.
Per questa ragione nel 2017 si e' ritirato. Se avesse avuto un altro compagno avrebbe sicuramente continuato a correre per qualche anno.
Sono d'accordo anche con questo tuo post, ultimamente sembri il mio ufficio stampa! ahahahah

Hamilton è forte ed ha l'esperienza dei tanti anni di carriera al top, ha vinto in Mercedes trovando un mezzo superiore alla concorrenza come mai accaduto prima (sia per la durata nel tempo di questo vantaggio e sia per l'enorme margine tecnico di cui hanno sempre goduto); ha perso comunque un campionato.
 
A me sembra che Hamilton debba sempre dimostrare qualcosa per giustificare le sue vittorie e che comunque x tanti queste sono più motivate dalla vettura che guida che da altro. Alla fine in 15 anni di F1 ha perso giusto un mondiale, per poco, da Rosberg che non era proprio un pinco pallino qualunque,uno che ha vinto la GP2 e che poi ha messo sempre in difficoltà i compagni di squadra, compreso Schumacher . Quest'anno siamo partito a dire che la RedBull aveva la vettura per vincere il mondiale e ora dopo 3 gare siamo a dire di nuovo che la Mercedes è superiore e quel fortunato di Hamilton. Io se devo dirla tutta pendo che invece se Hamiltom quest'anno era in RedBull era primo in classifica forse con 2 vittorie o forse anche 3 .
Hamilton e' sicuramente il miglior pilota del periodo 2010-2020, battendo 6 a 4 Vettel come titoli mondiali.
In questa stagione siamo partiti con una Red Bull piu' in forma ed una Mercedes con problemi di affidabilita' alla PU, che hanno risolto velocemente ed in Portogallo si e' vista una super PU.
La Red Bull e' totalmente nelle mani di Verstappen, perche' il team non sembra avere la forza della Mercedes, pero'a tirare il collo qualche errorino si commette e li hanno pagati perdendo una vittoria che in Bahrein sembra quasi scontata.
Per contro Ham, che sbaglia sempre poco, pero' ad Imola ha commesso un grave errore, che con la sua solita fortuna non e' stato compromettente per la macchina e poi lui ci ha messo del suo come sempre forte di una macchina fortissima. E' binomio assolutamente vincente. E non dimentichiamo il lavoro psicologico svolto da Lauda a suo tempo.
...... se vogliamo in una situazione simile Vettel in Germania nel 2018 e' uscito di pista e non e' piu' riuscito a rientrare perche' insabbiato e da quel momento ha perso la competitivita' che l'aveva visto al comando del mondiale.
 
Pronti?

Tra due ore si parte con le PL1, se riesco le guardo in diretta, pur se distrattamente e sullo sfondo di una call-non-call di lavoro (in presenza, non si sarebbero mai fatti incontri con tutta questa gente ma con gli inviti via mail è scappata un po' la mano).
 
Leclerc: “Mi aspetto una gara diversa dal Portogallo, credo che ci saranno condizioni meteo e di vento più stabili, sarà un weekend differente. Non ho risposte per il rendimento della media, ho qualche idea ma nessuna conclusione, ma di certo eravamo veloci sulle soft e sulle hard, non sulle medium. La sfida con Norris? Lando sta guidando molto bene dall’inizio dell’anno, non sta facendo errori ed è una cosa molto importante considerando che siamo tutti vicini nel pacchetto di mischia. Abbiamo bisogno di essere perfetti per stare davanti alla McLaren, questo è l’obiettivo per Barcellona“.

https://www.formulapassion.it/motor...-mclaren-charles-ferrari-montmelo-563910.html
XPB_1084448_HiRes-666x444.jpg
 
Praticamente nessuna sorpresa nelle prime prove libere. Davanti ci sono le Mercedes e Verstappen, poi Norris e le due Ferrari. 13° Giovinazzi, mentre Kubica è uscito di pista sulla ghiaia con la vettura di Raikkonen.

Livetiming GP Spagna Prove Libere 1
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 77 V. Bottas Mercedes 1'18"504
2 33 M. Verstappen Red Bull 1'18"537
3 44 L. Hamilton Mercedes 1'18"627
4 4 L. Norris McLaren 1'18"944
5 16 C. Leclerc Ferrari 1'18"996
6 55 C. Sainz Ferrari 1'19"026

7 10 P. Gasly AlphaTauri 1'19"062
8 5 S. Vettel Aston Martin 1'19"234
9 11 S. Perez Red Bull 1'19"349
10 18 L. Stroll Aston Martin 1'19"429
11 22 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'19"669
12 31 E. Ocon Alpine 1'19"681
13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'19"694
14 3 D. Ricciardo McLaren 1'19"732
15 14 F. Alonso Alpine 1'19"950
16 6 N. Latifi Williams 1'20"270
17 45 R. Nissany Williams 1'20"700
18 47 M. Schumacher Haas 1'20"766
19 88 R. Kubica Alfa Romeo 1'21"887
20 9 N. Mazepin Haas 1'21"976
 
Da segnalare che Leclerc ha ottenuto quel tempo su gomma gialla esattamente pochi secondi dopo Verstappen che ha ottenuto il suo na con gomma rossa.

Devo dire che anche a livello di equilibrio mi sembra una Ferrari buona quella che si è vista in queste PL1, vedremo se si confermano anche con il caldo atteso nel pomeriggio.
 
c'è da dire che questa è sempre stata una pista in cui la Mercedes ha dato il meglio di se, avere la Redbull che gira in pratica con gli stessi tempi per il team austriaco è un buon inizio, certo siamo sempre solo al venerdi e non sappiamo quanto poi ognuno abbia cercato la prestazione massima, però occhio e croce sembra ripetersi il duello che abbiamo visto gia dalla prima gara del 2021.

una cosa che non capisco è tutta questa attenzione dei commentatori per Bottas, alla fine si è capito che è un ottima seconda guida ma non certo uno per lottare per il mondiale, continuare ad analizzarlo e fare paragoni addirittura con Barrichello mi sembra un poco noioso, poi capisco anche che devono tenere l'attenzione durante l'ora di prove libere ma ce ne sarebbero di argomenti, anche più tecnici , da trattare a mio avviso.
 
c'è da dire che questa è sempre stata una pista in cui la Mercedes ha dato il meglio di se, avere la Redbull che gira in pratica con gli stessi tempi per il team austriaco è un buon inizio, certo siamo sempre solo al venerdi e non sappiamo quanto poi ognuno abbia cercato la prestazione massima, però occhio e croce sembra ripetersi il duello che abbiamo visto gia dalla prima gara del 2021.

una cosa che non capisco è tutta questa attenzione dei commentatori per Bottas, alla fine si è capito che è un ottima seconda guida ma non certo uno per lottare per il mondiale, continuare ad analizzarlo e fare paragoni addirittura con Barrichello mi sembra un poco noioso, poi capisco anche che devono tenere l'attenzione durante l'ora di prove libere ma ce ne sarebbero di argomenti, anche più tecnici , da trattare a mio avviso.

Su Sky fanno molto gossip, anche troppo, tanto che a volte per dire gira una Ferrari e invece di commentare il giro, magari evidenziando gli intertempi o gli eventuali errorini, parlano di mercato o di stupidaggini/gossip relativi ai piloti..........

Anche per questo le libere di solito le registro e poi le sintetizzo, prendendo il meglio, iniziando a vederle circa a metà collegamento, anche se operando così qualcosa mi può sfuggire.
 
Su Sky fanno molto gossip, anche troppo, tanto che a volte per dire gira una Ferrari e invece di commentare il giro, magari evidenziando gli intertempi o gli eventuali errorini, parlano di mercato o di stupidaggini/gossip relativi ai piloti..........

Anche per questo le libere di solito le registro e poi le sintetizzo, prendendo il meglio, iniziando a vederle circa a metà collegamento, anche se operando così qualcosa mi può sfuggire.

quest'anno le seguo anche io le libere ed ho notato proprio quello che dici tu, fare gossip ci sta anche bene però forse esagerano oltretutto considerando che hanno molti ex piloti potrebbero cercare di aumentare un poco il tempo che dedicano agli aspetti tecnici e a quello che accade in pista.
 
Back
Alto