Questo ragazzo è diamante, nemmeno grezzo.Ho appena visto "Paddock live post-gara" e anche Valsecchi ha dato la colpa a Hamilton: "E' arrivato lungo, non ha preso la corda e ha colpito Max, che gli aveva lasciato spazio sufficiente".
Peraltro si vede che nel sorpasso a Leclerc, nella stessa curva, la corda la prende, e Leclerc è più o meno nello stesso punto di Verstappen, poi chiude meno, tentando il sorpasso all'esterno, come ha detto lui "perchè avevo negli occhi la scena dell'incidente, di cui ero stato spettatore, e io non lotto per il mondiale...". Ha poi aggiunto che ha sbandato leggermente e anche per questo non è rimasto davanti, "ma tanto mi avrebbe superato dopo, era troppo più veloce".
Nel corso del programma si vede anche che Leclerc, per tutto il giro dopo l'arrivo, si dispera e probabilmente sotto il casco piange. Indubbiamente perdere la gara a poco più di 2 giri dalla fine deve essere stato molto brutto per lui: "Si, fa male, fa molto male, ma cerchiamo di guardare le cose positive, la macchina è migliorata e sono contento di guidare per questa squadra".
Questo ragazzo è diamante, nemmeno grezzo.
E' davvero incredibile ciò di cui è capace, poi naturalmente come tutti sbaglia e non è sempre al 110% però la sua luce, quando brilla, abbaglia qualsiasi cosa.
E le lacrime, se ci son state lacrime, confermano quanto cuore e anima siano protesi verso l'impensable.
È un tesoro che dobbiamo aiutare a far splendere.
Concordo, e aggiungo, come detto piu' volte, che avrebbe bisogno di una persona carismatica di riferimento che gli faccia da guida per tenerlo a bada nei sui eccessi ma anche per caricarlo nei momenti piu' difficili (quali possono essere stati Montecarlo o la gara di domenica dove sicuramente aveva assaggiato il gusto di un'importantissima vittoria che pero' gli e' stata sfilata dalle mani proprio all'ultimo).Questo ragazzo è diamante, nemmeno grezzo.
E' davvero incredibile ciò di cui è capace, poi naturalmente come tutti sbaglia e non è sempre al 110% però la sua luce, quando brilla, abbaglia qualsiasi cosa.
E le lacrime, se ci son state lacrime, confermano quanto cuore e anima siano protesi verso l'impensable.
È un tesoro che dobbiamo aiutare a far splendere.
L'aveva detto anche Vanzini durante la gara.Kimi Raikkonen è il primo e per ora l'unico pilota della storia della F.1 ad aver disputato 20 gare (21 se consideriamo la mini-race) sullo stesso circuito (Silverstone).
![]()
Verificato. E' proprio vero: 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2020 bis-2021= 20 volte!
Concordo, e aggiungo, come detto piu' volte, che avrebbe bisogno di una persona carismatica di riferimento che gli faccia da guida per tenerlo a bada nei sui eccessi ma anche per caricarlo nei momenti piu' difficili (quali possono essere stati Montecarlo o la gara di domenica dove sicuramente aveva assaggiato il gusto di un'importantissima vittoria che pero' gli e' stata sfilata dalle mani proprio all'ultimo).
Io ricordo Russia 2019, quando si stava contendendo la vittoria con Vettel, ma il guasto di quest'ultimo causo' una safety car che favori' la Mercedes.E dire che invece di 2 poteva già avere almeno 5-6 vittorie nel carniere.
Cito alcune possibili vittorie sfuggitegli per motivi vari: Bahrain 2019, Montecarlo 2019 e 2021, Baku 2019, Silverstone 2019, Austria 2019, Silverstone 2021. E probabilmente ne ho dimenticata almeno un'altra.
Comunque ha tanti anni davanti a sè per rifarsi. Dipenderà anche dalla Ferrari che guiderà.
Io ricordo Russia 2019, quando si stava contendendo la vittoria con Vettel, ma il guasto di quest'ultimo causo' una safety car che favori' la Mercedes.
E in 8 di quelle 20 volte ha vinto Hamilton!Kimi Raikkonen è il primo e per ora l'unico pilota della storia della F.1 ad aver disputato 20 gare (21 se consideriamo la mini-race) sullo stesso circuito (Silverstone).
![]()
Verificato. E' proprio vero: 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2020 bis-2021= 20 volte!
Articolo molto interessante.Analisi prestazioni vetture e piloti.
https://www.formulapassion.it/manif...c-hamilton-verstappen-prestazione-576375.html
![]()
Segnalo questo articolo, che sostiene non sia corretto poter riparare e sostituire le gomme in regime di bandiera rossa.
Io concordo al 100%. Gia' lo scorso anno era rimasto molto perplesso su quanto era accaduto al Mugello.
Quest'anno tra l'altro proprio Hamilton ne ha benificiato ampiamente, prima ad Imola e poi a Silverstone, perche' dopo l'incidente con Verstappen avrebbe dovuto andare ai box a sostituire ala e gomme e sarebbe rientrato in coda a tutti, ma certi della bandiera rossa lo hanno tenuto in pista.
https://www.formulapassion.it/motor...riparazioni-modifiche-regolamento-576430.html
Comunque al di la' del caso singolo, penso che la regola vada completamente rivista.
ExPug24 - 47 minuti fa
gbortolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa