<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna

Bella gara, birretta gustata, spiace per Leclerc che poteva essere quello che godeva tra i due litiganti.......ma le corse sono anche questo.
Nota positiva, il mondiale è riaperto e più incandescente che mai.

Devo mettere altre birrette in frigo.....

5 (1).gif


Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Ho appena visto "Paddock live post-gara" e anche Valsecchi ha dato la colpa a Hamilton: "E' arrivato lungo, non ha preso la corda e ha colpito Max, che gli aveva lasciato spazio sufficiente".
Peraltro si vede che nel sorpasso a Leclerc, nella stessa curva, la corda la prende, e Leclerc è più o meno nello stesso punto di Verstappen, poi chiude meno, tentando il sorpasso all'esterno, come ha detto lui "perchè avevo negli occhi la scena dell'incidente, di cui ero stato spettatore, e io non lotto per il mondiale...". Ha poi aggiunto che ha sbandato leggermente e anche per questo non è rimasto davanti, "ma tanto mi avrebbe superato dopo, era troppo più veloce".

Nel corso del programma si vede anche che Leclerc, per tutto il giro dopo l'arrivo, si dispera e probabilmente sotto il casco piange. Indubbiamente perdere la gara a poco più di 2 giri dalla fine deve essere stato molto brutto per lui: "Si, fa male, fa molto male, ma cerchiamo di guardare le cose positive, la macchina è migliorata e sono contento di guidare per questa squadra".
 
Ho appena visto "Paddock live post-gara" e anche Valsecchi ha dato la colpa a Hamilton: "E' arrivato lungo, non ha preso la corda e ha colpito Max, che gli aveva lasciato spazio sufficiente".
Peraltro si vede che nel sorpasso a Leclerc, nella stessa curva, la corda la prende, e Leclerc è più o meno nello stesso punto di Verstappen, poi chiude meno, tentando il sorpasso all'esterno, come ha detto lui "perchè avevo negli occhi la scena dell'incidente, di cui ero stato spettatore, e io non lotto per il mondiale...". Ha poi aggiunto che ha sbandato leggermente e anche per questo non è rimasto davanti, "ma tanto mi avrebbe superato dopo, era troppo più veloce".

Nel corso del programma si vede anche che Leclerc, per tutto il giro dopo l'arrivo, si dispera e probabilmente sotto il casco piange. Indubbiamente perdere la gara a poco più di 2 giri dalla fine deve essere stato molto brutto per lui: "Si, fa male, fa molto male, ma cerchiamo di guardare le cose positive, la macchina è migliorata e sono contento di guidare per questa squadra".
Questo ragazzo è diamante, nemmeno grezzo.

E' davvero incredibile ciò di cui è capace, poi naturalmente come tutti sbaglia e non è sempre al 110% però la sua luce, quando brilla, abbaglia qualsiasi cosa.

E le lacrime, se ci son state lacrime, confermano quanto cuore e anima siano protesi verso l'impensable.

È un tesoro che dobbiamo aiutare a far splendere.
 
Questo ragazzo è diamante, nemmeno grezzo.

E' davvero incredibile ciò di cui è capace, poi naturalmente come tutti sbaglia e non è sempre al 110% però la sua luce, quando brilla, abbaglia qualsiasi cosa.

E le lacrime, se ci son state lacrime, confermano quanto cuore e anima siano protesi verso l'impensable.

È un tesoro che dobbiamo aiutare a far splendere.

veramente un gran talento, peccato fino ad ora per poche volte ha avuto una vettura per puntare alla vittoria, ma per quanto sta facendo vedere ha una classe indiscutibile.
Diamo merito alla Ferrari che almeno nella scelta dei piloti ha fatto un ottimo lavoro, ha tirato su Leclerc dal suo vivaio e poi è andato a prendere Sainz che è un altro pilota con grandi capacità, probabilmente è meno 'spettacolare' del monegasco ma porta a casa sempre ottimi risultati.
 
Ultima modifica:
Kimi Raikkonen è il primo e per ora l'unico pilota della storia della F.1 ad aver disputato 20 gare (21 se consideriamo la mini-race) sullo stesso circuito (Silverstone).

217925490_10222258644233520_239766740785414874_n.jpg


Verificato. E' proprio vero: 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2020 bis-2021= 20 volte!
 
Questo ragazzo è diamante, nemmeno grezzo.

E' davvero incredibile ciò di cui è capace, poi naturalmente come tutti sbaglia e non è sempre al 110% però la sua luce, quando brilla, abbaglia qualsiasi cosa.

E le lacrime, se ci son state lacrime, confermano quanto cuore e anima siano protesi verso l'impensable.

È un tesoro che dobbiamo aiutare a far splendere.
Concordo, e aggiungo, come detto piu' volte, che avrebbe bisogno di una persona carismatica di riferimento che gli faccia da guida per tenerlo a bada nei sui eccessi ma anche per caricarlo nei momenti piu' difficili (quali possono essere stati Montecarlo o la gara di domenica dove sicuramente aveva assaggiato il gusto di un'importantissima vittoria che pero' gli e' stata sfilata dalle mani proprio all'ultimo).

Fra i 3 attuali top driver, e' quello che preferisco come persona, perche' mi sembra un personaggio molto trasparente anche se a volte troppo istintivo. Verstappen non mi piace perche' troppo scorbutico, mentre Hamilton mi sembra costruito a tavolino e cerca di apparire per quello che non e' .
 
Ultima modifica:
Kimi Raikkonen è il primo e per ora l'unico pilota della storia della F.1 ad aver disputato 20 gare (21 se consideriamo la mini-race) sullo stesso circuito (Silverstone).

217925490_10222258644233520_239766740785414874_n.jpg


Verificato. E' proprio vero: 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2020 bis-2021= 20 volte!
L'aveva detto anche Vanzini durante la gara.
.... e pensare che potevano essere 22, senza i 2 anni sabatici nei Rally.
 
Concordo, e aggiungo, come detto piu' volte, che avrebbe bisogno di una persona carismatica di riferimento che gli faccia da guida per tenerlo a bada nei sui eccessi ma anche per caricarlo nei momenti piu' difficili (quali possono essere stati Montecarlo o la gara di domenica dove sicuramente aveva assaggiato il gusto di un'importantissima vittoria che pero' gli e' stata sfilata dalle mani proprio all'ultimo).

E dire che invece di 2 poteva già avere almeno 5-6 vittorie nel carniere.
Cito alcune possibili vittorie sfuggitegli per motivi vari: Bahrain 2019, Montecarlo 2019 e 2021, Baku 2019, Silverstone 2019, Austria 2019, Silverstone 2021. E probabilmente ne ho dimenticata almeno un'altra.

Comunque ha tanti anni davanti a sè per rifarsi. Dipenderà anche dalla Ferrari che guiderà. Con un po' di fortuna un'altra vittoria potrebbe arrivare anche quest'anno.
 
E dire che invece di 2 poteva già avere almeno 5-6 vittorie nel carniere.
Cito alcune possibili vittorie sfuggitegli per motivi vari: Bahrain 2019, Montecarlo 2019 e 2021, Baku 2019, Silverstone 2019, Austria 2019, Silverstone 2021. E probabilmente ne ho dimenticata almeno un'altra.

Comunque ha tanti anni davanti a sè per rifarsi. Dipenderà anche dalla Ferrari che guiderà.
Io ricordo Russia 2019, quando si stava contendendo la vittoria con Vettel, ma il guasto di quest'ultimo causo' una safety car che favori' la Mercedes.
 
Io ricordo Russia 2019, quando si stava contendendo la vittoria con Vettel, ma il guasto di quest'ultimo causo' una safety car che favori' la Mercedes.

E potremmo aggiungere anche Singapore 2019, quando uno strepitoso Vettel lo "fregò" di pochi decimi con un giro-super prima di fermarsi per il pit-stop, come fece a Monaco con Kimi nel 2017..............poi ci furono polemiche perchè alcuni insinuarono che fu favorito dalla squadra, in entrambi i casi..........

Insomma nel 2019 Charles vinse 2 gare ma poteva vincerne molte di più. Peccato.
 
Kimi Raikkonen è il primo e per ora l'unico pilota della storia della F.1 ad aver disputato 20 gare (21 se consideriamo la mini-race) sullo stesso circuito (Silverstone).

217925490_10222258644233520_239766740785414874_n.jpg


Verificato. E' proprio vero: 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2020 bis-2021= 20 volte!
E in 8 di quelle 20 volte ha vinto Hamilton! :D

Grandioso Kimi, anche domenica gara magistrale!
 
Segnalo questo articolo, che sostiene non sia corretto poter riparare e sostituire le gomme in regime di bandiera rossa.
Io concordo al 100%. Gia' lo scorso anno era rimasto molto perplesso su quanto era accaduto al Mugello.
Quest'anno tra l'altro proprio Hamilton ne ha benificiato ampiamente, prima ad Imola e poi a Silverstone, perche' dopo l'incidente con Verstappen avrebbe dovuto andare ai box a sostituire ala e gomme e sarebbe rientrato in coda a tutti, ma certi della bandiera rossa lo hanno tenuto in pista.

https://www.formulapassion.it/motor...riparazioni-modifiche-regolamento-576430.html

Comunque al di la' del caso singolo, penso che la regola vada completamente rivista.
 
Articolo molto interessante.
Per quanto riguarda la Ferrari, piu' semplicemente mi sembra che la macchina abbia funzionato meglio con ali piu' cariche (sempre nel confronto con gli altri team), mentre quando hanno scaricato troppo come in Francia non sono piu' stati in grado di gestire il degrado gomma (ma qualcosa di simile era successo anche in Bahrain).
Per contro mi sembra che la Mercedes abbia avuto il problema opposto. Loro caricavano troppo le ali e qui a Silverstone, che conoscono molto bene, hanno trovato il giusto equilibrio scaricandole.
Vedremo cosa succedera' nei prox GP !!
 
Segnalo questo articolo, che sostiene non sia corretto poter riparare e sostituire le gomme in regime di bandiera rossa.
Io concordo al 100%. Gia' lo scorso anno era rimasto molto perplesso su quanto era accaduto al Mugello.
Quest'anno tra l'altro proprio Hamilton ne ha benificiato ampiamente, prima ad Imola e poi a Silverstone, perche' dopo l'incidente con Verstappen avrebbe dovuto andare ai box a sostituire ala e gomme e sarebbe rientrato in coda a tutti, ma certi della bandiera rossa lo hanno tenuto in pista.

https://www.formulapassion.it/motor...riparazioni-modifiche-regolamento-576430.html

Comunque al di la' del caso singolo, penso che la regola vada completamente rivista.

interessante il quesito e la discussione . Effettivamente in questo modo c'è un vantaggio a chi ha subito dei danni e con la bandiera rossa li può sistemare, ma se non lo potesse fare quando glielo permetti? dovrebbe rifare il giro di schieramento con una vettura accidentata e poi entrare ai box, o forse a quel punto entrerebbe direttamente al box con la bandiera rossa e poi ripartirebbe dalla pit invece che dalla griglia? Io non ricordo però se con la bandiera rossa si può accedere al proprio box
 
Back
Alto