<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile

Interlagos è stato spesso teatro di rimonte furiose, ricordo Shummy nel 2006 oppure Vettel nel 2012.

Ma mai con proporzioni simili, nemmeno nel 2017, quando lo stesso Hamilton partì dalla pit lane ed arrivò quarto, ad una dozzina di secondi dal primo.
 
Verstppen solito pilota scorretto
O hai la macchina che va il doppio e riesci a passarlo in rettilineo o sai già che in curva farà tutto il lecito e il non lecito per buttarti fuori
A dirla tutta pure in rettilineo oggi ci ha provato cambiando direzione 3 volte
Sarà dura per Leclerc (se avrà una macchina all’altezza) passarlo in pista
Prevedo tanti e tanti contatti come con Vettel qualche anno fa
 
Buonasera a tutti. Mi scuso per la latitanza da giorno 8 a oggi, ma ho avuto un grave lutto in famiglia. Mia madre giorno 8 sera ci ha lasciati (a quasi 91 anni).
Non volevo dirlo sul forum perchè il dolore è una cosa privata, ma ora ho deciso di acennarlo qui perchè è una "stanza" che gestisco da sempre e dove scrivo tanto, e la mia assenza prolungata era certamente inspiegabile.
Condoglianze, mi spiace
La mamma è sempre la mamma, che siano 91 o 100 anni
 
Hamilton rimette in gioco il mondiale?

Questo potrebbe essere il "titolo" del mio modesto commento alla gara di oggi.
Lewis ha fatto una gara senz'altro "smargiassa", anzi una doppia gara considerando quella di ieri. Complessivamente, come ha sottolineato lui stesso, ha rimontato 25 posizioni (15 ieri e 10 oggi). Però per me, pur avendo fatto l'inglese due grandissime gare, il merito principale è della macchina. La Mercedes, montando il motore nuovo, e regolandolo (come ammesso da Woff) alla massima potenza possibile dato che doveva fare solo 4 gare, volava, non ce n'era assolutamente per nessuno, neanche per il fenomeno Max, che ha dovuto alla fine cedere il passo dopo una prima (inutile e al limite del regolamento, se non oltre) resistenza.

Non parlerei di pista favorevole, ma proprio di scelta azzeccata nel cambio motore. Su questa pista ci sono due punti dove con un motore superiore puoi superare abbastanza facilmente, ed è quello che è accaduto. Che le frecce tedesche avessero una marcia in più (anche il motore di Bottas è praticamente nuovo) lo si è visto anche dalla battaglia del finlandese contro Perez, vinta facilmente.

Detto ciò, ho visto una Ferrari che, se è vero che si becca sempre circa 1 secondo al giro dai due "mostri" (considerando anche la SC), nel corso della stagione è progredita molto più della Mc Laren, ormai direi surclassata. E' una magra consolazione, ma comunque è un dato positivo da rilevare.

Che dire degli altri? Ottimo Gasly, bene le Alpine, bene Raikkonen, che è partito dalla pit-lane, staccato di 5 secondi dalle Haas, ed è arrivato 12°, non bene Giovinazzi, ma credo sempre per colpa del team.

Tornando al quesito iniziale, ora vedo un 60-40 a favore di Max, anche perchè il pilota Red Bull dovrà necessariamente cambiare almeno un motore termico, se non l'intera PU, e mancano solo 3 gare.

GP BRASILE F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Novembre 2021
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 44 L. Hamilton Mercedes
2 33 M. Verstappen Red Bull + 10"496
3 77 V. Bottas Mercedes + 13"576
4 11 S. Perez Red Bull + 39"940
5 16 C. Leclerc Ferrari + 49"517
6 55 C. Sainz Ferrari + 51"820

7 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro
8 31 E. Ocon Alpine + 1 giro
9 14 F. Alonso Alpine + 1 giro
10 4 L. Norris McLaren + 1 giro
11 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro
12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
13 63 G. Russell Williams + 1 giro
14 99 A. Giovinazi Alfa Romeo + 1 giro
15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro
16 6 N. Latifi Williams + 1 giro
17 9 N. Mazepin Haas + 1 giro
18 47 M. Schumacher Haas + 2 giri
19 3 D. Ricciardo McLaren -
20 18 L. Stroll Aston Martin -
 
Ultima modifica:
La mia opinione è che a partire dalla telecronaca inascoltabile, con gli elogi ad Ham, gli abbonati meritano imparzialità e rispetto, i telecronisti tifosi non vanno bene.
Detto questo:
la Mercedes ha così tanti cavalli da superare le altre auto perfino senza DRS, di sorpassare Norris a DRS aperto come se fosse fermo, (anche lui con motore nuovo).
Definire "grande" un sorpasso al diretto rivale a metà di un breve rettilineo è la cosa più divertente.
Poi mi pongo una domanda, ma è normale che in un anno in cui gli sviluppi al motore sono vietati, questi se ne escano a 5 gare dalla fine con un motore che va 15 km in più degli altri ? In questo caso però la FIA non investigherà ovviamente.
Concludo dicendo che se il divario di potenza sarà, come è tra MB e RB, come quello visto oggi, e considerando che il Quatar e Arabia Saudita sono piste di potenza, do 90 a 10 a favore di Ham il mondiale. ahimè.

PS. Ridicola l'affermazione che si è sentita oggi "vince il GP partendo dalla ventesima posizione di ieri"
 
La mia opinione è che a partire dalla telecronaca inascoltabile, con gli elogi ad Ham, gli abbonati meritano imparzialità e rispetto, i telecronisti tifosi non vanno bene.
Detto questo:
la Mercedes ha così tanti cavalli da superare le altre auto perfino senza DRS, di sorpassare Norris a DRS aperto come se fosse fermo, (anche lui con motore nuovo).
Definire "grande" un sorpasso al diretto rivale a metà di un breve rettilineo è la cosa più divertente.
Poi mi pongo una domanda, ma è normale che in un anno in cui gli sviluppi al motore sono vietati, questi se ne escano a 5 gare dalla fine con un motore che va 15 km in più degli altri ? In questo caso però la FIA non investigherà ovviamente.
Concludo dicendo che se il divario di potenza sarà, come è tra MB e RB, come quello visto oggi, e considerando che il Quatar e Arabia Saudita sono piste di potenza, do 90 a 10 a favore di Ham il mondiale. ahimè.

PS. Ridicola l'affermazione che si è sentita oggi "vince il GP partendo dalla ventesima posizione di ieri"


Concordo sulla telecronaca un po' sopra le righe, ma ciò non toglie meriti a quello che ha fatto Hamilton. La sua auto andava più forte ieri, è ovvio, ma io credo che il soprasso a Ver che abbiamo visto è un vero proprio capolavoro, come se ne vedono pochi. Un sorpasso durato venti giri. Per me è stato spettacolare e solo in pochissimi sono in grado di fare quello che ha fatto lui.
 
La mia opinione è che a partire dalla telecronaca inascoltabile, con gli elogi ad Ham, gli abbonati meritano imparzialità e rispetto, i telecronisti tifosi non vanno bene.
Detto questo:
la Mercedes ha così tanti cavalli da superare le altre auto perfino senza DRS, di sorpassare Norris a DRS aperto come se fosse fermo, (anche lui con motore nuovo).
Definire "grande" un sorpasso al diretto rivale a metà di un breve rettilineo è la cosa più divertente.
Poi mi pongo una domanda, ma è normale che in un anno in cui gli sviluppi al motore sono vietati, questi se ne escano a 5 gare dalla fine con un motore che va 15 km in più degli altri ? In questo caso però la FIA non investigherà ovviamente.
Concludo dicendo che se il divario di potenza sarà, come è tra MB e RB, come quello visto oggi, e considerando che il Quatar e Arabia Saudita sono piste di potenza, do 90 a 10 a favore di Ham il mondiale. ahimè.

PS. Ridicola l'affermazione che si è sentita oggi "vince il GP partendo dalla ventesima posizione di ieri"

Anche a me non hanno mai impressionato le rimonte fatte dai primi in classifica, ma a questo a partire dai tempi di Shumacher per arrivare fino ai giorni nostri, è evidente che con almeno 10/12 vetture si ha un vantaggio elevato e che su piste che permettono il sorpasso lo si può sfruttare pienamente.
Ieri personalmente credo che gli ultimi sorpassi di Hamilton sono stati notevoli, che non erano per nulla scontati, soprattutto quello su Verstappen dove la velocità è contata ma fino ad un certo punto perchè se è come dici tu allora lo avrebbe sorpassato in rettilineo ed invece non è stato cosi. Andando un poco più sul tecnico perchè ogni tanto ci vuole altrimenti poi non si capisce perchè lamentarsi che non c'è più àla F1 di una volta se ci limitiamo solo a parlare di 'gossip', la RedBull è una vettura che nasce con caratteristiche differenti dalla Mercedes, e lo si è visto ieri dove nel settore centrare guadagnava anche 3 o 4 decimi sulla Mercedes, questo è voluto in fase di progettazione, e grazie a questo Verstappen teneva dietro un HAmilton che aveva si più velocità massima ma non riusciva a sfruttarla. LA fortuna di HAmilton è che su questa pista vero è che il rettilineo non è lunghissimo ma hanno messo 2 zone DRS di seguito, lui alla fine ha utilizzato questo ma anche qui non cosi facile, in pratica per dover sfruttare il secondo DRS lui doveva evitare di prendere più di 2 o 3 decimi nel secondo settore, quindi arrivare con 6 o 7 decimi al rettilineo, qui poi doveva preparare la staccata in modo ottimale e avere una traiettoria un poco più larga che gli permettese di andare giù più in verticale ,mantenendo una perfetta traiettoria,e quindi prendere la seconda zona DRS con grande velocità. Questo gli è riuscito una prima volta ma la difesa di Verstappen al limite ha reso vano il tentativo, la seconda volta Versteppen ha ondeggiato e preso la bandiera bianca e nera, mentre la terza volta gli è riuscito, ma per me non era matematico che gli riuscisse, e probabilmente una manovra cosi ,che quindi parte 3 km dietro, è nella capacità di alcuni piloti in griglia, ma non di tutti.
 
Se il ragionamento è questo allora Perez è stato Mandrake.

A Suffragare quanto dico nel caso di Ham è che fino a che non ha avuto il motore nuovo mappato da qualifica, si prendeva secche legnate da Max, come le sta prendendo Bottas.
 
Se il ragionamento è questo allora Perez è stato Mandrake.

A Suffragare quanto dico nel caso di Ham è che fino a che non ha avuto il motore nuovo mappato da qualifica, si prendeva secche legnate da Max, come le sta prendendo Bottas.

Infatti Perez ha messo in piedi una bella difesa, differente da quella di Vertappen.
A me sembra che tu abbia più che altro una guerra personale contro Hamilton, ti ha rigato la macchina? ahahah
 
In ogni caso, sembra che in altre occasioni, sia gia' capitato che i piloti toccassero le macchine in parco chiuso.
Sarà curiosità, sarà verifica del gap prestazionale, ma se in regime di parco chiuso le auto non possono essere toccate, allora non lo si deve fare. Ed infatti a Verstappen gli hanno dato un buffetto (una volta ancora la FIA si sta dimostrando pro RB), e per le volte future avverranno penalizzazioni.
Aspettiamo di vedere se la FIA prenderà posizione sulla sostituzione di una parte di ala posteriore della RB di Verstappen, o se la tolleranza di 0,2 mm dell'ala di Hamilton (che tra l'altro non è stata ancora appurata dato che l'ala non è stata ancora analizzata) è imperdonabile mentre sostituire un componente come l'ala è permesso perchè è di RB.
Senza contare che l'aver allargato intenzionalmente la traiettoria in fase di sorpasso non è stata posta nemmeno sotto investigazione ma solo noted.
Però dai alla fine la bandiera bianca e nera gli è stata data, con Verstappen che s'è ne burlato.
 
Infatti Perez ha messo in piedi una bella difesa, differente da quella di Vertappen.
A me sembra che tu abbia più che altro una guerra personale contro Hamilton, ti ha rigato la macchina? ahahah

No assolutamente, e che a differenza di altri giudizi, il mio è quello che non sia questo pilota stratosferico. Magari sbaglio ma la vedo così.

Bella la battuta ahahahah
 
perchè se è come dici tu allora lo avrebbe sorpassato in rettilineo ed invece non è stato cosi.
lo ha superato in rettilineo, a metà di quello di ritorno, in staccata aveva già potuto riprendere la traiettoria normale.

probabilmente una manovra cosi ,che quindi parte 3 km dietro, è nella capacità di alcuni piloti in griglia, ma non di tutti.
concordo

allora Perez è stato Mandrake
Decisamente, il suo controsorpasso ad Hamilton da cineteca.

Verstppen solito pilota scorretto
Decisamente sopra le righe soprattutto nell'ondeggiamento con cui giustamente è stato redarguito.
La staccata oltre ogni limite invece può starci soprattutto in un punto del genere dove in diversi han fatto uguale [Leclerc vs Sainz]

Mmmhh li pur essendo ferrarista a parti invertite mi sarei arrabbiato parecchio
Sainz gli ha chiiuso la porta buttandolo sull’erba quando erano già affiancati

Credo fosse più concentrato a controllare la manovra di chi gli stava a sinistra ed evitare la collisione con Leclerc scattato molto meglio.

A proposito, quelli sulla parte sporca mi par siano quasi sempre partiti meglio di quelli nella parte pulita ... o_O
 
Back
Alto