<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile

Le indiscrezioni che avevo letto circa la "difesa" Mercedes si sono dimostrate fondate e vere al 100%; la conferma arriva direttamente da un'intervista a Helmut Marko.

14.45 – Secondo quanto dichiarato da Helmut Marko, parole riportate dalla testata tedesca F1-insider.com, la Mercedes vuole sostenere la tesi secondo la quale l’ala posteriore di Lewis Hamilton sia stata danneggiata da Max Verstappen in Parco Chiuso. “È incredibile”, l’opinione del Responsabile del programma giovani della Red Bull.

La difesa effettivamente può sembrare ridicola però non è del tutto priva di logica 'giudiziaria' , in una situazione in cui si è riscontrata l'alterazione di una distanza fisica è avvenuto in precedenza un fatto, altrettanto fuori dal regolamento ,che ipoteticamente avrebbe potuto creare l'alterazione, ovvero l'azione di Verstappen. Se Mercedes si difende così minimo ottiene che il tutto sia sottoposto ad indagine che per forza di cose nom può essere veloce ed immediata.
Insomma a mio modesto avviso , e senza determinare responsabilità o assolvere il team tedesco , effettivamente questa difesa potrebbe essere una carta vincente, il tutto grazie ad un comportamento 'leggero' del Olandese.
Aggiungo un altra piccola considerazione...ma Verstappen quindi sapeva che la Mercedes aveva questa alterazione perché altrimenti non mi spiego perché proprio ieri è andato a toccare l'ala posteriore, altrimenti sarebbe una bizzarra coincidenza,o forse non so tutti gli elementi della storia
 
Ultima modifica:
Alla 1430 ore italiane è stata convocata la Mercedes , ora è la volta di Verstappen. Comunque un eventuale squalifica da quanto ho capito verrebbe scontata nella sprint race , magari vedremo partire in ultima posizione i 2 piloti in lotta per il mondiale
 
Io ho visto il video e Verstappen appoggia solo la mano, ed e' evidente che non possa aver creato danni. Pero' c'era sicuramente interesse su quella zona dell'auto, segno che in Red Bull qualche sospetto c'e'.

Resta da capire se si parla di uno o due mm o di ben di piu'.
 
Io ho visto il video e Verstappen appoggia solo la mano, ed e' evidente che non possa aver creato danni. Pero' c'era sicuramente interesse su quella zona dell'auto, segno che in Red Bull qualche sospetto c'e'.

Resta da capire se si parla di uno o due mm o di ben di piu'.

Anche io ho visto il video e ho la tua stessa percezione, però aver toccato quella parte che è proprio al centro del investigazione diventa un elemento importante della storia.
 
In ogni caso, sembra che in altre occasioni, sia gia' capitato che i piloti toccassero le macchine in parco chiuso.

Si certo , se non ci fosse stata l'indagine verso Mercedes credo che il tutto sarebbe passato com'è accaduto altre volte, ma in questa vicenda non può essere così , l'azione di Verstappen diventa a sua volta meritevole d'indagine ,poi, come sembra dalle immagini ,potrebbe rivelarsi un fatto ininfluente rispetto a quello riscontrato sulla vettura di Hamiltom.
Certo che Verstappen...leggevo che Horne aveva sollevato perplessità , probabilmente per questo l'olandese è andato a toccare....mi ricorda un poco tanto quegli atleti che nel loro sport erano geniali ma tirati fuori da quello erano di una ingenuità...
 
Ok, ufficialmente la F1, per me, non esiste più, almeno per come la intendo e per come mi piacerebbe.

Un regolamento più snello e con poche norme, poterebbe a minori dubbi interpretativi, e tutti sarebbero sullo stesso livello.
Qua ormai vincono i più furbi e spregiudicati ...
 
Ok, ufficialmente la F1, per me, non esiste più, almeno per come la intendo e per come mi piacerebbe.

Un regolamento più snello e con poche norme, poterebbe a minori dubbi interpretativi, e tutti sarebbero sullo stesso livello.
Qua ormai vincono i più furbi e spregiudicati ...
In realtà quello è sempre successo, anche nello scorso millennio.

La particolarità è che ci stanno mettendo un giorno per sanzionare un'irregolarità che non è da indagare o calcolare o verificare in particolari condizioni ma va solo misurata: ed era fuori misura.

Oltre a questa particolarità c'è poi la cosa "divertente" e furba oltre misura: Mercedes sa perfettamente che il dito di Max non può aver "slabbrato" il DRS (anche perché è una parte sottoposta a centinaia di kg di pressione quando sono in rettilineo a 300 km/h) ma il solo fatto che Max abbia toccato ha permesso loro di attribuire a quello la misurazione irregolare.

Ora, per il senso comune, la situazione è chiara... Ma come diceva ALGEPA c'è da tener conto di diritto (e rovescio).
 
E per Hamilton hanno deciso per la squalifica dalle qualifiche, quindi parte ultimo nella sprint race.

Hanno agito usando anche senso pratico.

Secondo me però, nelle "segrete stanze", sono accadute altre due cose:

1) a Verstappen è stato detto di smettere di fare il coglione perché 50.000€ sono nulla ma la vera "pena" è il cazziatone e l'avviso che avrà certamente ricevuto

2) a Mercedes, parimenti, avranno detto di non prendere in giro tecnici e pubblico con teorie ridicole di difesa che sfruttano un tocco di Verstappen sull'ala posteriore per giustificare una violazione dei regolamenti tecnici

Insomma, niente mano eccessivamente pesante né per Verstappen (avrebbe potuto subire penalità in griglia) né per Hamilton (avrebbero potuto squalificare l'auto dall'evento intero).
 
Hamilton invece squalificato dalla sprint race e quindi partirà ultimo domenica nel Gp.
Grande mazzata per il pilota inglese mentre grande opportunità per Verstappen che può mettere una grande ipoteca sul titolo.

Per quanto riguarda i fatti accaduti oggi alla fine mi sembra che sia stato tutto gestito correttamente, continuo a pensare che correttamente il gesto di Verstappen andava vagliato e fosse anche legittima la difesa della Mercdes , detto questo sono state appurare le responsabilità e applicate le giuste penalità.
 
Hamilton invece squalificato dalla sprint race e quindi partirà ultimo domenica nel Gp.
Grande mazzata per il pilota inglese mentre grande opportunità per Verstappen che può mettere una grande ipoteca sul titolo.

Per quanto riguarda i fatti accaduti oggi alla fine mi sembra che sia stato tutto gestito correttamente, continuo a pensare che correttamente il gesto di Verstappen andava vagliato e fosse anche legittima la difesa della Mercdes , detto questo sono state appurare le responsabilità e applicate le giuste penalità.
chi troppo vuole,nulla stringe
 
Riporto la nuova griglia della sprint race


1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Valtteri Bottas (Mercedes)
3. Sergio Perez (Red Bull)
4. Pierre Gasly (AlphaTauri)
5. Carlos Sainz (Ferrari)
6. Charles Leclerc (Ferrari)
7. Lando Norris (McLaren
8. Daniel Ricciardo (McLaren)
9. Fernando Alonso (Alpine)
10. Esteban Ocon (Alpine)
11. Sebastian Vettel (Aston Martin)
12. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
13. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
14. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
15. Lance Stroll (Aston Martin)
16. Nicholas Latifi (Williams)
17. George Russell (Williams)
18. Mick Schumacher (Haas)
19. Nikita Mazepin (Haas)
20. Lewis Hamilton (Mercedes)

Le speranze Mercedes sono riposte in Bottas perché possa rendere la vita difficile a Verstappen, sperando che non ci siano contatti al via
 
Risultato sprint race

  1. Valtteri BOTTAS
  2. Max VERSTAPPEN +1.170
  3. Carlos SAINZ +18.723
  4. Sergio PEREZ +19.787
  5. Lewis HAMILTON +20.872
  6. Lando NORRIS +22.558
  7. Charles LECLERC +25.056
  8. Pierre GASLY +34.158
  9. Esteban OCON +34.632
  10. Sebastian VETTEL +34.867
  11. Daniel RICCIARDO +35.869
  12. Fernando ALONSO +36.578
  13. Antonio GIOVINAZZI +41.880
  14. Lance STROLL +44.037
  15. Yuki TSUNODA +46.150
  16. Nicholas LATIFI +46.760
  17. George RUSSELL +47.739
  18. Kimi RÄIKKÖNEN +50.014
  19. Mick SCHUMACHER +61.680
  20. Nikita MAZEPIN +67.474
Che dire...questa volta la Mercedes fa la mossa giusta montando le rosse a Bottas che così parte meglio e supera Verstappen, poi con una gara perfetta il Finlandese porta a casa la vittoria. RedBull forse troppo conservatrice con gli pneumatici , Sainz ha spiegato che l'orario di partenza con una temperatura più bassa permetteva la scelta delle rosse ed infatti anche lui fa una bella gara e porta a casa il terzo posto.
Hamilton fa una grande gara, certo io 10 posizioni gliele davo per scontato , ma che arrivasse quinto , con un grande sorpasso su Norris nel finale non me lo aspettavo.
Bruttina gara di Leclerc che ha ammesso sia lo sbaglio della mescola ma anche della sua gara.
Contatto tra le due Alfa con Raikkonen che ci rimette con un testacoda e arriva dietro, prima finisce questo 2021 per il team meglio è.

Per domani si parte alle 14 del Brasile, più caldo e più carico di benzina , non si se sarà utile partire con le rosse, certo che la Mercedes potrebbe di nuovo tentare così da mettere Bottas davanti Verstappen e permettere la risalita di Hamilton,gara tutta da vedere
 
Ultima modifica:
Back
Alto