<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile

Gara intensa ed emozionante che offre tre spunti di riflessione.
Hamilton, con una gara delle sue, porta a casa una vittoria su cui nessuno avrebbe scommesso venerdi'. Le prestazioni della sua PU, che dovra' durare solo 4 gare, sono imbarazzanti (oltre 20km/h piu' Red Bull in rettilineo ... dati registrati sabato con DRS aperto x entrambe) .
Trovo imbarazzante anche il non intervento dei commissari sulla manovra di Verstappen in curva 4. Ha allargato volontariamente per mettere fuori pista l'avversario, esattamente come ha fatto Ham a Silverstone a parti opposte. In questo caso la velocita' ridotta ha consentito di evitare contatti, ma la manovra andava sanzionata con i classici 5 secondi di quando non si lascia spazio all'avversario (come piu' volte accaduto durante questa stagione).
La terza considerazione e' relativa alla Red Bull, che probabilmente ha sbagliato a non sostituire il motore a Verstappen. Sapendo che la loro PU fara' fatica ad arrivare a fine campionato, e sapendo che Hamilton l'avrebbe cambiata probabilmente sarebbe stato opportuno copiare le mosse dell'avversario per gestire meglio i punti di vantaggio. Se la Mercedes riuscira' a mantenere questo di livello di potenza nelle prox 3 gare ,temo che per Verstappen non ci sara' nulla da fare che accordarsi al rivale, che con 3 vittorie si porterebbe a casa il titolo. Temo che in Red Bull abbiano commesso un grosso errore.
Aggiungo anche un'altra considerazione. Ma tutte queste sostituzioni di motori, sono consentite dal budget cap ?
Una PU intera costa circa 10 milioni (e quasi tutti ne hanno montate 4).
Mercedes ha sostituito qualche ICE in piu', che sicuramente costa meno della PU, ma almeno un paio di milioni dovrebbe costare ??
 
Ultima modifica:
Aggiungo anche un'altra considerazione. Ma tutte queste sostituzioni di motori, sono consentite dal budget cap ?
Una PU intera costa circa 10 milioni (e quasi tutti ne hanno montate 4).
Mercedes ha sostituito qualche ICE in piu', che sicuramente costa meno della PU, ma almeno un paio di milioni dovrebbe costare ??
Infatti, 6 motori per Bottas e 5 per Hamilton ... dove stanno tagliando per rientrare nel budget visto che per i milioni del botto ad Imola Toto lamentava tagli sugli sviluppi?

I motori non costano nulla? perché se cambiare il termico consente 50 cv in più e solo 5 posizioni di penalità ... partono primi Gasly e le Rosse ma loro [RB+MB] se li mangiano in cinque giri ... anche meno. Al sesto Ham era già terzo.
 
ma la ridicola penalità su Verstappen per aver fatto un qualcosa che è vietato in parco chiuso
I video (delle camere sulle vetture) hanno sicuramente ben evidenziato l'azione di Max ovvero che non ha manomesso nulla (l'obiettivo della regola è chiaramente quello di impedire manomissioni alla propria o altri vettura).
Che possa essere fastidioso concordo. Che una prassi accettata non lo sia più da ora anche.

Perché se poi fosse uscito il video di Hamilton che tocca una Red Bull in una gara precedente, come la gestivi?

Poi, per essere diretto, lasciando stare regolamenti e cavilli, in questo caso secondo te Verstappen ha danneggiato / manomesso la vettura di Hamilton? Perché se sei convinto l'abbia danneggiato inutile discuterne ;)
 
Infatti, 6 motori per Bottas e 5 per Hamilton ... dove stanno tagliando per rientrare nel budget visto che per i milioni del botto ad Imola Toto lamentava tagli sugli sviluppi?

I motori non costano nulla? perché se cambiare il termico consente 50 cv in più e solo 5 posizioni di penalità ... partono primi Gasly e le Rosse ma loro [RB+MB] se li mangiano in cinque giri ... anche meno. Al sesto Ham era già terzo.

I motori non rientrano nel budget cap.
 
I video (delle camere sulle vetture) hanno sicuramente ben evidenziato l'azione di Max ovvero che non ha manomesso nulla (l'obiettivo della regola è chiaramente quello di impedire manomissioni alla propria o altri vettura).
Che possa essere fastidioso concordo. Che una prassi accettata non lo sia più da ora anche.

Perché se poi fosse uscito il video di Hamilton che tocca una Red Bull in una gara precedente, come la gestivi?

Poi, per essere diretto, lasciando stare regolamenti e cavilli, in questo caso secondo te Verstappen ha danneggiato / manomesso la vettura di Hamilton? Perché se sei convinto l'abbia danneggiato inutile discuterne ;)

ma non è la questione di danneggiare (e non credo l'abbia fatto), o di mera curiosità, ma se è vietato toccare le auto in regime di parco chiuso, lo è per tutti, sia che sia Verstappen, sia Hamilton e per tutti i non addetti a toccarle.
 
Horner sul duello

It's two guys running hard. Max has gone in deep and they've both gone wide


che sarebbe a dire che sono 2 tipi che corrono duro, e che max è andato in profondità e tutte e due larghi..

A me sembra che ad andare largo sia stato il suo pilota e Hamilton per evitare indicenti è andato a sua volta largo.

La vedo un poco differente da lui, certo ci sta anche che Horner prenda le parti del suo pilota
 
Horner sul duello

It's two guys running hard. Max has gone in deep and they've both gone wide


che sarebbe a dire che sono 2 tipi che corrono duro, e che max è andato in profondità e tutte e due larghi..

A me sembra che ad andare largo sia stato il suo pilota e Hamilton per evitare indicenti è andato a sua volta largo.

La vedo un poco differente da lui, certo ci sta anche che Horner prenda le parti del suo pilota
Il senso è che a parti invertite Lewis ha comunque allargato la traiettoria ... vedi Silverstone dove era proprio fuori tempo [o diciamo in una curva più ostica] o Monza.

Se non esagerano trovo corretto lasciarli battagliare. Let's them race.
 
Il senso è che a parti invertite Lewis ha comunque allargato la traiettoria ... vedi Silverstone dove era proprio fuori tempo [o diciamo in una curva più ostica] o Monza.

Se non esagerano trovo corretto lasciarli battagliare. Let's them race.

effettivamente esprimevo un pensiero personale, i giudici sono intervenuti e quindi hanno già deciso.
Però e a prescindere da chi compie quella manovra a me non fa impazzire , non mi sembra un modo di difendersi diciamo elegante e soprattutto stona a confronto di come si prepara l'attacco, ma è sempre una mia personale opinione.
 
Guarda, è difficile valutare la bravura di un pilota, perciò si va sempre su opinioni personali. E la mia opinione è che ti sbagli.
Hamilton ha dominato negli anni grazie a un team superiore, questo è ovvio e nessuno lo nega. Ma per me lui rimane comunque uno dei più grandi manici della F1 moderna. A costo di sembrare ripetitivo, volevo farti notare come il sorpasso di ieri, tralasciando i 19 giri necessari per studiarlo, è durato tre chilometri. E non è un modo di dire, perché lui sapeva che non avrebbe superato al primo rettifilo, perciò ha dovuto rimanere vicino a Ver nella parte guidata, dove era svantaggiato, prendere la scia, al termine del rettifilo impostare la curva più larga, stringere, arrivare più veloce al secondo rettilineo, fare la staccata della vita e coprirsi prima della curva. Bazzecole, dirai tu, ma io di sorpassi come questi ne ho visti ben pochi.
Poi possiamo discutere all'infinito se è più bravo Alonso, Hamilton, Schumacher, Senna o Fangio. Io non ci entro in queste discussioni, ma quel che è certo è che hamilton è uno dei più forti oggi.

Standing Ovation (per me). Ovvero quoto in toto.
Poi Beppe (GBortolo) ha chiarito altre cose che avrei chiarito io.

Quanto alle percentuali di vittoria mondiale per me 90-10 a favore di Ham (mi riferisco a Vittorio) non sta in piedi. Poi ovvio che Lewis possa ancora vincere, ma ha pur sempre 14 punti da recuperare.
Comunque sul topic del prossimo GP ho inserito un nuovo sondaggio, diverso dal precedente e più articolato.
 
Back
Alto