Gara intensa ed emozionante che offre tre spunti di riflessione.
Hamilton, con una gara delle sue, porta a casa una vittoria su cui nessuno avrebbe scommesso venerdi'. Le prestazioni della sua PU, che dovra' durare solo 4 gare, sono imbarazzanti (oltre 20km/h piu' Red Bull in rettilineo ... dati registrati sabato con DRS aperto x entrambe) .
Trovo imbarazzante anche il non intervento dei commissari sulla manovra di Verstappen in curva 4. Ha allargato volontariamente per mettere fuori pista l'avversario, esattamente come ha fatto Ham a Silverstone a parti opposte. In questo caso la velocita' ridotta ha consentito di evitare contatti, ma la manovra andava sanzionata con i classici 5 secondi di quando non si lascia spazio all'avversario (come piu' volte accaduto durante questa stagione).
La terza considerazione e' relativa alla Red Bull, che probabilmente ha sbagliato a non sostituire il motore a Verstappen. Sapendo che la loro PU fara' fatica ad arrivare a fine campionato, e sapendo che Hamilton l'avrebbe cambiata probabilmente sarebbe stato opportuno copiare le mosse dell'avversario per gestire meglio i punti di vantaggio. Se la Mercedes riuscira' a mantenere questo di livello di potenza nelle prox 3 gare ,temo che per Verstappen non ci sara' nulla da fare che accordarsi al rivale, che con 3 vittorie si porterebbe a casa il titolo. Temo che in Red Bull abbiano commesso un grosso errore.
Aggiungo anche un'altra considerazione. Ma tutte queste sostituzioni di motori, sono consentite dal budget cap ?
Una PU intera costa circa 10 milioni (e quasi tutti ne hanno montate 4).
Mercedes ha sostituito qualche ICE in piu', che sicuramente costa meno della PU, ma almeno un paio di milioni dovrebbe costare ??
Hamilton, con una gara delle sue, porta a casa una vittoria su cui nessuno avrebbe scommesso venerdi'. Le prestazioni della sua PU, che dovra' durare solo 4 gare, sono imbarazzanti (oltre 20km/h piu' Red Bull in rettilineo ... dati registrati sabato con DRS aperto x entrambe) .
Trovo imbarazzante anche il non intervento dei commissari sulla manovra di Verstappen in curva 4. Ha allargato volontariamente per mettere fuori pista l'avversario, esattamente come ha fatto Ham a Silverstone a parti opposte. In questo caso la velocita' ridotta ha consentito di evitare contatti, ma la manovra andava sanzionata con i classici 5 secondi di quando non si lascia spazio all'avversario (come piu' volte accaduto durante questa stagione).
La terza considerazione e' relativa alla Red Bull, che probabilmente ha sbagliato a non sostituire il motore a Verstappen. Sapendo che la loro PU fara' fatica ad arrivare a fine campionato, e sapendo che Hamilton l'avrebbe cambiata probabilmente sarebbe stato opportuno copiare le mosse dell'avversario per gestire meglio i punti di vantaggio. Se la Mercedes riuscira' a mantenere questo di livello di potenza nelle prox 3 gare ,temo che per Verstappen non ci sara' nulla da fare che accordarsi al rivale, che con 3 vittorie si porterebbe a casa il titolo. Temo che in Red Bull abbiano commesso un grosso errore.
Aggiungo anche un'altra considerazione. Ma tutte queste sostituzioni di motori, sono consentite dal budget cap ?
Una PU intera costa circa 10 milioni (e quasi tutti ne hanno montate 4).
Mercedes ha sostituito qualche ICE in piu', che sicuramente costa meno della PU, ma almeno un paio di milioni dovrebbe costare ??
Ultima modifica: