<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023

Perdonami ma non riesco ad entrare nei tuoi ragionamenti. Cosa vuol dire "Perché il palazzo di Satispay è un ufficio, e i dipendenti ci arrivano coi mezzi pubblici"? Qual'è la correlazione tra ufficio e mezzi pubblici? E comunque non riesco a capire perchè dovrei essere egoista se utilizzo un mezzo che vendono, per il quale ho pagato per averlo, per il quale pago fior fior di tasse e costi di carburante esagerati, il parcheggio ove richiesto ecc. ecc. Ti faccio un esempio banale; fino a qualche anno fà lavoravo a 4 km da casa; per raggiungere il luogo di lavoro utilizzavo la bicicletta o le mie gambe, ma ciò non toglie il fatto che spesso (vuoi per il caldo, per il freddo o perchè semplicemente mi andava così!), utilizzavo l'auto. Perchè dovrei essere considerato un egoista?

un'azienda non deve garantire i posteggi per i dipendenti, a meno dei pochi posti riservati ai dirigenti. Almeno se l'azienda è a Milano, facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici. Se fai come la Microsoft(mi pare fosse lei) che aveva la sede fuori Milano, è un altro conto.

Sul resto, per l'egoismo, il mio punto di vista l'ho espresso più volte.
 
Non usiamo aggettivi per giudicare gli altri, anche perchè non ne conosciamo le condizioni di vita o le esigenze.

Personalmente non mi permetto di dare dell'egoista a nessuno, credo semplicemente che l'utilizzo della vetture soprattutto nei centri urbani necessita di un un poco di gestione per il semplice fatto che se tutti prendessimo sempre l'automobile anche per fare 1 km non ci muoveremmo più incastrati nel traffico.
Poi è evidente che la maggior parte sanno discriminare l'utilizzo e sanno quando è utile prendere un mezzo pubblico o quando prendere la proprio automobile, ma ci sono invece alcuni per cui non è cosi e secondo me non è neanche valido il ragionamento per cui uno la vettura è sua e la paga e allora ci fa quello che gli pare, per quanto detto prima .
 
Motivo? I plebei a piedi?
i dirigenti, son dirigenti
mica si possono contaminare usando i mezzi pubblici.


quei palazzi non hanno i parcheggi, immagino perche' il comune gli avra' detto "non farli, che ti do tot volumetria in piu'"
e magicamente, fan palazzi senza parcheggi.
e' un modo talebano di costringerti ad usare i mezzi pubblici.
meno male che non uso satispay :)
 
Le grandi aziende di solito mettono a disposizione dei dipendenti degli ampi piazzali,almeno quando il numero di dipendenti è alto e il luogo di lavoro è un po' isolato.
Imho è un ragionamento molto miope non considerare il fatto che se il luogo di lavoro è facilmente raggiungibile o non presenta il problema di trovare parcheggio i benefici saranno anche per l'azienda perchè sarà più appetibile per chi cerca lavoro,ci saranno meno ritardi etc etc.
 
Le grandi aziende di solito mettono a disposizione dei dipendenti degli ampi piazzali,almeno quando il numero di dipendenti è alto e il luogo di lavoro è un po' isolato.
Imho è un ragionamento molto miope non considerare il fatto che se il luogo di lavoro è facilmente raggiungibile o non presenta il problema di trovare parcheggio i benefici saranno anche per l'azienda perchè sarà più appetibile per chi cerca lavoro,ci saranno meno ritardi etc etc.
ma va
le grandi aziende se ne sbattono.
se gli han prospettato un risparmio, se ne sbattono se devi arrivare a piedi od in auto.
tanto, avran la pigna di CV nello schedario, un altro, al posto tuo, lo trovano in fretta.
 
ma va
le grandi aziende se ne sbattono.
se gli han prospettato un risparmio, se ne sbattono se devi arrivare a piedi od in auto.
tanto, avran la pigna di CV nello schedario, un altro, al posto tuo, lo trovano in fretta.

Se si parla di aziende dove la gente lavora con le braccia mi sembra che fuori dagli stabilimenti ci siano quasi sempre i parcheggi recintati.
Magari negli uffici no ma perchè si trovano in città e non fuori.
 
Se si parla di aziende dove la gente lavora con le braccia mi sembra che fuori dagli stabilimenti ci siano quasi sempre i parcheggi recintati.
Magari negli uffici no ma perchè si trovano in città e non fuori.
fuori dalle citta', l'auto e' un obbligo.
qui, la zona industriale e' al di la' della tangenziale.
mezzi pubblici: zero!
o ci vai in auto o, i piu' sfortunati, arrivano in autobus, e poi fanno gli ultimi 1-2km a piedi (una volta, adesso son tutti monopattinati)
e se qualcuno lavora la domenica (e ci sono diverse attivita' aperte, vedo i camion arrivare anche la domenica notte), auto oppure auto.
dei mezzi pubblici, dopo le 21 e 30, vedi solo il palo della fermata :D

il comune aveva anche messo una navetta "free", ma e' durata qualche anno, poi l'han levata. troppi costi, e poca resa
 
giusto o sbagliato che sia, hanno dei benefit (motivo per cui loro hanno un auto aziendale e i dipendenti no).
Luxottica non ha nemmeno un posto auto per i dirigenti ad esempio
upload_2023-7-18_11-11-11.png


pero' han l'eliporto :D
 
Back
Alto