Sarei curioso di capire come sono stati investiti questi proventi.
Con un minimo di personale sulle strade ne farebbero agevolmente molti di più
Da metà giugno a metà luglio sono state elevate 10000 infrazioni, circa 500 a sera.Con un minimo di personale sulle strade ne farebbero agevolmente molti di più
Bene, se vivete a Milano e siete passati per caso in zona stadio o ippodromo, capirete che 500 a sera sono un inezia rispetto ai vari divieti infranti.
e' la m4 verso linate che chiude alle 22 (nei weekend dopo la mezzanotte), a causa dei lavori per il prolungamento in atto..Certo che se organizzi i concerti a S.Siro e chiudi la M5 alle 22 la gente come deve arrivarci in quella zona?
e' la m4 verso linate che chiude alle 22 (nei weekend dopo la mezzanotte), a causa dei lavori per il prolungamento in atto..
La m5 chiude anche più tardi del solito in presenza di eventi
https://www.milanotoday.it/cronaca/orario-metro-concerto-tiziano-ferro.html
Area B? È da un anno...Se non l'avete già messo...
LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE
La città proibita
Divieti definitivi e progressivi: Milano appieda anche i titolari delle Euro 5 diesel e il suo rigido modello ispira più Comuni, a partire da quello di Roma. Era davvero opportuno, con la guerra, la crisi energetica, la pandemia e le aziende che chiudono?
Area B? È da un anno...
"i vecoli commerciali e quelli destinati al trasporto di più di 8 persone: potranno circolare solo se dotati di un sistema ri rilevamento dei pedoni e dei ciclisti nella parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede. Su ogni mezzo dovrà essere applicato un apposito adesivo che segnala il pericolo dell'angolo cieco."
"i vecoli commerciali e quelli destinati al trasporto di più di 8 persone: potranno circolare solo se dotati di un sistema ri rilevamento dei pedoni e dei ciclisti nella parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede. Su ogni mezzo dovrà essere applicato un apposito adesivo che segnala il pericolo dell'angolo cieco."
La vedo dura imporre delle limitazioni e/o provvedimenti che impattano sul Codice della Strada senza una modifica dello stesso... Secondo me questa (adesivi a parte che mi sembrano sensati ma andrebbero normati anche loro) va a fare compagnia alle altre innumerevoli sciocchezze che gravitano su Milano...
l'ultima, sbaglio o è stata arrotata sul lato sinistro?o sul lato del marciapiede.
Secondo me è una boutade che non potrà avere dei riscontri pratici... mi piacerebbe leggere la delibera per conoscere i riferimenti normativi...me lo son chiesto pure io, chi decide cosa e come deve rilevare un dispositivo del genere?
perche' se non e' normato, non puoi manco sanzionarlo, immagino
nafnlaus - 6 minuti fa
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa