<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 527 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
però vedo che negli ultimi 3 giorni i dati sono in calo, stabilmente sotto i 200.000

Qui mi pare che stiano facendo anche meno tamponi però.
In provincia c'erano stati ben 1500 contagi in un giorno,poi i numeri sembravano calare.
Ma qualche giorno fa siamo tornati a 1200.
Il numero oscilla paurosamente.
 
Gli "esperti" la scorsa settimana prevedevano per questi giorni 400-500.000 nuovi contagi... Se a queste "previsioni" aggiungessero un indice percentuale di affidabilità, in tutta onestà andrebbe messo 0℅.
Speriamo invece che i numeri di ieri e oggi siano un segnale di inversione di tendenza, anche se in media la curva dei decessi risulta sfalsata ed in ritardo rispetto a quella dei contagi.


Lo so....
MA....
Mi beo a far presente:
" L' avevo detto...."
Della serie
" Questi sparano.... "

-POST 7798

https://forum.quattroruote.it/threads/mi-sono-vaccinato.137609/page-520

a seguire

-POST 7827

https://forum.quattroruote.it/threads/mi-sono-vaccinato.137609/page-522
 
Ultima modifica:
Qui mi pare che stiano facendo anche meno tamponi però.
In provincia c'erano stati ben 1500 contagi in un giorno,poi i numeri sembravano calare.
Ma qualche giorno fa siamo tornati a 1200.
Il numero oscilla paurosamente.

Negli ultimi 3 giorni è diminuita anche la percentuale. Comunque non ho alcuna pretesa di prevedere il futuro, però ovviamente spero che i contagi diminuiscano.
 
Quali esperti lo avrebbero previsto? Fonte?


Beh...
Forse al buon Omniae,
che conosco personalmente, per persona serissima,
nel baillamme della caterva di numeri che ogni giorni ci propinano,
e' scappata, a memoria, la mano....
Ma siamo li', d'altro canto;
con tutti i numeri attualmente in ballo, puo' succedere
Infatti 4/500.000 hanno il 4 in comune, del resto il 4 compare in 3/400.000 SI'.
Ecce.... *

Vedi posts sopra

* Solo perche' " Omniae "
non e' un frequentatore assiduo....
Del resto....Ben venga di suo.
 
Ultima modifica:
Chiedo venia per non essere stato preciso nel riferire i numeri delle "previsioni", non era volontà di provocare, ma solo sottolineare la facilità con cui certi dati vengano diffusi, senza spiegare le modalità con cui vengono elaborati. Non è solo quindi un problema di citare le fonti come chiede Pigreco (che ne ha pieno diritto, per carità), anche se mi permetto di ricordargli che siamo in un forum e discutiamo pacatamente e non in un aula di tribunale, e Lui è solo un moderatore e non il PM o il giudice. Il problema è che non si capisce mai proprio che medoti seri di previsione vengano utilizzati (o chi lo fa magari non emerge più di tanto agli onori della cronaca) col risultato che assistiamo spesso alla corsa a chi la spara più grossa tra presunte autocelebranti Cassandre fai da te.
Credo (anzi lo spero) che la gente comune ormai usi come campione ristretto per valutare la gravità o meno della situazione il numero di contagiati tra parenti, conoscenti, amici e colleghi di lavoro, traendo conclusioni su quanto preoccuparsi e come comportarsi di conseguenza compatibilmente col fatto che deve anche continuare a vivere se vuole conciliare il pranzo con la cena. Saranno valutazioni pratiche e non avranno i crismi della generalità e il conforto dei calcoli statisti più raffinati (anche se poi il pollo del Trilussa docet....), ma forse sono più sensate.
Imho, ovviamente.
 
Ultima modifica:
Negli ultimi 3 giorni è diminuita anche la percentuale. Comunque non ho alcuna pretesa di prevedere il futuro, però ovviamente spero che i contagi diminuiscano.

Io mi ero illuso che ci fosse già un trend discendente ben visibile,però quel +1200 in un giorno mi ha riportato alla prudenza.
Temo che la riapertura delle scuole farà salire nuovamente il numero di casi,speriamo che non manchi troppo tempo prima che la situazione si assesti e migliori in maniera costante.
 
Mio padre ha un trombo in una gamba.
Non penso ci sia alcun legame col vaccino,sono passati oltre 2 mesi dalla terza dose.
Gli è venuto nella gamba da cui hanno prelevato la safena per i bypass al cuore.
E meno male che era appena stato dal cardiochirurgo che aveva detto di non preoccuparsi se la gamba era gonfia.
Gli farò le iniezioni nella pancia mattina e sera per 10 giorni.
Il medico che gli ha fatto l'ecodoppler d'urgenza non capiva come mai le iniezioni non siano state prolungate anche dopo le dimissioni.
Io temo che a causare il trombo sia stata anche l'impossibilità di fare lunghe passeggiate,evidentemente la cyclette in casa non è la stessa cosa.
 
Arrivata convocazione per booster di mia figlia di 14 anni e mezzo. Esattamente 4 mesi, 122gg, dopo la seconda dose. Con un preavviso di soli 2 giorni, è un problema gestirlo.
 
Sembra impossibile che una grande Regione,
come il Piemonte,
non sia in grado di proporre ai suoi cittadini
le prenotazioni telefoniche....Eppure....
 
Non avessi mai scritto quel 500.000, mai sentito parlare dei ragionamenti per iperbole? Ripeto, non conta il numero esatto (mi sarà rimasto registrato nella memoria visiva senza volere leggendo qua e là), io volevo sottolineare che l' affidabilità di certe previsioni sensazionalistiche lascia molto a desiderare, allarma e crea ansia inutile, specie quelle diffuse coi vari media, e spero che in ambito scientifico o di CTS per prendere determinate decisioni vengano utilizzate previsioni elaborate su modelli statistici affidabili (ammesso che esistano) basati su dati e rilevazioni reali.
 
Sembra impossibile che una grande Regione, come il Piemonte, non sia in grado di proporre ai suoi cittadini le prenotazioni telefoniche....Eppure....
In effetti questa (sabauda?) rigidità delle convocazioni non la capisco. Da me, come immagino da te, prenoti liberamente sede, giorno e orario più confacenti, via telefono, sull'apposito sito internet o in farmacia, ed allo stesso modo sposti gli appuntamenti nel caso sia necessario.
 
In effetti questa (sabauda?) rigidità delle convocazioni non la capisco. Da me, come immagino da te, prenoti liberamente sede, giorno e orario più confacenti, via telefono, sull'apposito sito internet o in farmacia, ed allo stesso modo sposti gli appuntamenti nel caso sia necessario.


Da grande utente/consumatore di Sanita' pubblica....

In Regione....
Almeno l' accesso specialistico, in virtu' del fascicolo sanitario,
e' semplice....
Poi ci vuol tanta fortuna su chi incontri.
Troppi medici son li' come fossero alla catena di montaggio.
Finito un pez....Pardon un paziente....
....Sotto un altro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto