Chiedo venia per non essere stato preciso nel riferire i numeri delle "previsioni", non era volontà di provocare, ma solo sottolineare la facilità con cui certi dati vengano diffusi, senza spiegare le modalità con cui vengono elaborati. Non è solo quindi un problema di citare le fonti come chiede Pigreco (che ne ha pieno diritto, per carità), anche se mi permetto di ricordargli che siamo in un forum e discutiamo pacatamente e non in un aula di tribunale, e Lui è solo un moderatore e non il PM o il giudice. Il problema è che non si capisce mai proprio che medoti seri di previsione vengano utilizzati (o chi lo fa magari non emerge più di tanto agli onori della cronaca) col risultato che assistiamo spesso alla corsa a chi la spara più grossa tra presunte autocelebranti Cassandre fai da te.
Credo (anzi lo spero) che la gente comune ormai usi come campione ristretto per valutare la gravità o meno della situazione il numero di contagiati tra parenti, conoscenti, amici e colleghi di lavoro, traendo conclusioni su quanto preoccuparsi e come comportarsi di conseguenza compatibilmente col fatto che deve anche continuare a vivere se vuole conciliare il pranzo con la cena. Saranno valutazioni pratiche e non avranno i crismi della generalità e il conforto dei calcoli statisti più raffinati (anche se poi il pollo del Trilussa docet....), ma forse sono più sensate.
Imho, ovviamente.