<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 313 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io ho un vicino di casa che annaffia i fiori nel suol grande giardino, in completa solitudine, regolarmente mascherato
una figura tragicomica
la psicosi indotta è tale che oramai in molti hanno paura anche della propria ombra
Si questa situazione ha dimostrato quanto l'italiano medio sia ben predisposto a qualsiasi stramberia (poi se è il caso del nostro amico del forum che ha allergie la cosa è diversa), per questo parlavo del gattonare, tanta gente basta che una cosa la dica la tv e la prende per verità assoluta.
Anche il fatto del bar, al bancone non serve il pass ma per sedersi si, diciamo che si sono divertiti a vedere fin dove tanti italiani erano disposti a farsi prendere in giro, poi una volta capito il tutto diciamo che obbligare i lavoratori ad un pass altrimenti non si lavora è stato un gioco da ragazzi.
 
Oddio però le necessità aerobiche vanno al di là del livello sportivo che si pratica , io ora a 47 anni ho necessità aerobiche che 25 anni fa da atleta agonistico non avevo e probabilmente la mascherina mi crea più problemi ora che pratico un attività dilettantisca di allora.
Credo che poi bisogna anche entrare nel ottica che con la campagna vaccinale a buon punto ed il green pass forse qualche apertura in più nei comportamenti ce la possiamo prendere, come ti dicevo io faccio piscina e per forza di cose li la mascherina non la puoi usare, far stare chiuse questo genere di attività dopo che lo sono state per un anno e mezzo ora mi sembra aumentare di troppo i problemi economici e sociali senza forse grandi necessità sanitarie. Discorso diverso lo avrei fatto se eravamo come lo scorso anno senza vaccino e senza green pass.

Chiuse no,però almeno per chi non deve andare sott'acqua o non deve fare attività prettamente aerobica secondo me la mascherina chirurgica si poteva tenere.
Un conto è fare 1 ora di spinning o una sessione molto impegnativa per l'apparato respiratorio.
Un altro è fare 3 minuti di esercizio per ogni macchina con carichi moderati in maniera piuttosto rilassata come fanno in tanti.
 
Si questa situazione ha dimostrato quanto l'italiano medio sia ben predisposto a qualsiasi stramberia (poi se è il caso del nostro amico del forum che ha allergie la cosa è diversa), per questo parlavo del gattonare, tanta gente basta che una cosa la dica la tv e la prende per verità assoluta.
Anche il fatto del bar, al bancone non serve il pass ma per sedersi si, diciamo che si sono divertiti a vedere fin dove tanti italiani erano disposti a farsi prendere in giro, poi una volta capito il tutto diciamo che obbligare i lavoratori ad un pass altrimenti non si lavora è stato un gioco da ragazzi.

Ma la stramberia quale sarebbe? Ognuno la propria libertà la rivendica come meglio crede, a me personalmente frega poco tutto questo chiacchiericcio in merito a vaccino, green pass , mascherina, mente trovo molto più pericoloso questo intendere la società un continuo scontro tra presunti noi e presunti loro
 
Ma la stramberia quale sarebbe? Ognuno la propria libertà la rivendica come meglio crede, a me personalmente frega poco tutto questo chiacchiericcio in merito a vaccino, green pass , mascherina, mente trovo molto più pericoloso questo intendere la società un continuo scontro tra presunti noi e presunti loro
Stramberia del dover esibire un pass per sedersi mentre per stare al bancone no, per me è una roba assurda poi per altri sarà sicuramente una cosa utile.
 
No non devono mostrare nulla, non sono datori di lavoro verso i clienti (ed anche lì in realtà non è obbligatorio alcun registro a meno che, facendo controlli a campione, il titolare non voglia tutelarsi)


Alt

Quindi loro accertano....
E basta....
??

Se arriva il controllo....
E ci sono 100 persone, fine del lavoro quella sera
E a pranzo l' operaio deve scappare dal gabi entro le 13,45
??
 
Per ora a me sembra che le misure imposte non siano state ne eccessive ne tanto strambe.
Ci avessero detto di camminare sulle mani capirei,ma indossare la mascherina e tenere la distanza.

Piuttosto io trovo strambo il modo di approcciarsi alle restrizioni o alle regole in generale che spesso abbiamo.
A parte chi contesta e rifiuta di seguire le regole io ho notato anche una diffusa malavoglia da parte delle persone che imho non si sforzavano di capire la ratio delle norme.
Magari le rispettavano ma solo perchè c'era l'obbligo.
Del tipo la gente che si mette la mascherina ma a parte questo fa di tutto per sporcarla oppure tocca in giro e poi si sfrega gli occhi.

Anche sulle mascherine io capisco che 2 anni fa erano materia oscura per molti di noi.
Io non ne avevo mai indossata una in vita mia (delle maschere sul lavoro si ma sono completamente diverse).
Ma adesso sono diventate una consuetudine.
Eppure vedo ancora un sacco di gente che ha poca dimestichezza nell'indossarle.
Alcuni le mettono sugli occhi o sulla fronte e poi le abbassano,toccandole con le mani cosa che non andrebbe fatta.
I più strani sembrano anche spaesati in quei 2 secondi in cui di fatto indossano la mascherina come se fosse una benda e quindi non vedono nulla,alcuni fanno questo lavoro camminando e quindi li vedi bloccarsi (a volte addirittura in mezzo alla strada) per abbassare la mascherina.
Non ho mai capito che senso abbia.
Sarebbe come cercare di abbottonarsi i pantaloni alle caviglie e poi tirarli su fino alla vita.
Io speravo che con la pratica la situazione migliorasse ma mi pare che non sia cambiato molto e certe abitudini un po' bizzarre siano rimaste tali e quali.
 
Ultima modifica:
Alt

Quindi loro accertano....
E basta....
??

Se arriva il controllo....
E ci sono 100 persone, fine del lavoro quella sera
E a pranzo l' operaio deve scappare dal gabi entro le 13,45
??
Se arrivano le FFOO verificano che i clienti siano a posto (controllando anche l’identità per sgamare gli scambi di QRC).

Il problema, che ci siamo già posti, è questo:
io entro con un pass farlocco (falso o di altri), per il cameriere sono a posto, arriva il controllo FFOO ed io che sono “furbo” per evitare il penale dichiaro che:
1) ne sono sprovvisto (e già che ci sono cancello il jpg dal cell);
2) non me l’hanno chiesto.

A questo punto l’incolpevole gestore del locale si becca ingiustamente una sanzione.

Qui un po’ di multe per GP le hanno già fatte, poca cosa come numeri ma le hanno fatte.
 
E' stato dimostrato che ci si può infettare anche se vaccinati, solo che:
A) Le probabilità sono molto minori rispetto a un non vaccinato.
B) Se ci si infetta le probabilità di essere ospedalizzato e di rischiare poi la vita sono minime.

Quindi è chiaro che chi ha un minimo di prudenza, anche se vaccinato, si mette la mascherina nei locali chiusi, anche ove eventualmente non obbligatorio. Io lo faccio sempre.
Proprio ieri in studio da un mio collega, un imprenditore mi raccontava di come si è preso il covid: erano ad un cena, lui prossimo a vaccinarsi, e tre colleghi già vaccinati a due dosi. Lui da non vaccinato se l' è preso e si è fatto quindici giorni a casa con febbre alta, tosse (e una volta guarito, un mesetto di strascichi tipo spossatezza ecc.), gli altri tre, due niente, uno positivo ma alla fine l'ha passato come un leggero raffreddore.
 
Proprio ieri in studio da un mio collega, un imprenditore mi raccontava di come si è preso il covid: erano ad un cena, lui prossimo a vaccinarsi, e tre colleghi già vaccinati a due dosi. Lui da non vaccinato se l' è preso e si è fatto quindici giorni a casa con febbre alta, tosse (e una volta guarito, un mesetto di strascichi tipo spossatezza ecc.), gli altri tre, due niente, uno positivo ma alla fine l'ha passato come un leggero raffreddore.

Beh, questo conferma che è sempre meglio vaccinarsi. imho ovviamente.
 
Se arrivano le FFOO verificano che i clienti siano a posto (controllando anche l’identità per sgamare gli scambi di QRC).

Il problema, che ci siamo già posti, è questo:
io entro con un pass farlocco (falso o di altri), per il cameriere sono a posto, arriva il controllo FFOO ed io che sono “furbo” per evitare il penale dichiaro che:
1) ne sono sprovvisto (e già che ci sono cancello il jpg dal cell);
2) non me l’hanno chiesto.

A questo punto l’incolpevole gestore del locale si becca ingiustamente una sanzione.

Qui un po’ di multe per GP le hanno già fatte, poca cosa come numeri ma le hanno fatte.


Anche per quello pensavo avesse ragione quello che me lo ha gia' chiesto tutte e le 3 volte* che ci sono andato da quando esiste.
Un altro me lo ha controllato una volta
Altri 3 me lo hanno chiesto se l' avevo
Un altro paio come non esistesse.

*pensando rimanesse una qualche traccia per i controlli GDF
 
Se arrivano le FFOO verificano che i clienti siano a posto (controllando anche l’identità per sgamare gli scambi di QRC).

Il problema, che ci siamo già posti, è questo:
io entro con un pass farlocco (falso o di altri), per il cameriere sono a posto, arriva il controllo FFOO ed io che sono “furbo” per evitare il penale dichiaro che:
1) ne sono sprovvisto (e già che ci sono cancello il jpg dal cell);
2) non me l’hanno chiesto.

A questo punto l’incolpevole gestore del locale si becca ingiustamente una sanzione.

Qui un po’ di multe per GP le hanno già fatte, poca cosa come numeri ma le hanno fatte.

La questione si risolve anche abbastanza facilmente, dichiari che tu non hai il green pass mentre il titolare del negozio afferma che lo aveva scansionato ed era ok? Ti sequestro lo smartphone e ci metto poco a ritrovare un eventuale gif che avevi cancellato e verificare che cosa conteneva ..lo fai 2 volte e fai pubblicizzare l'operazione fatta e probabilmente a quei 5 o 6 mila italiani che gli viene in mente di poter fare questo giochetto ci pensa a farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto