<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 314 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La questione si risolve anche abbastanza facilmente, dichiari che tu non hai il green pass mentre il titolare del negozio afferma che lo aveva scansionato ed era ok? Ti sequestro lo smartphone e ci metto poco a ritrovare un eventuale gif che avevi cancellato e verificare che cosa conteneva ..lo fai 2 volte e fai pubblicizzare l'operazione fatta e probabilmente a quei 5 o 6 mila italiani che gli viene in mente di poter fare questo giochetto ci pensa a farlo.
Sequestrare il cellulare? Siamo sicuri che le fdo siano autorizzate a sequestrare e ficcare il naso nel cellulare di una persona per una sanzione amministrativa?
 
Esperienza personale.
In H non si lavora senza vaccinazione, anzi nell'ultima idoneità mi hanno richiesto le vaccinazioni pregresse, comprese quelle infantili, o verificate tramite ricerche anticorpali, in caso negativo obbligo vaccinale anche per quei morbi, tipo morbillo etc. Chi non ha ottemperato è sospeso da quasi 2 mesi senza retribuzione e relativi scatti di anzianità, contributi etc...
Eppure ogni giorno siamo tenuti ad esibire il pass per entrare al lavoro, sottoponendoci al termoscanner e disinfezione mani subito dopo la porta prima di accedere al badger. Poi viene richiesto il GP al bar, se consumi dentro senza mascherina, ed infine al ristorante aziendale, sia che si tratti di selfservice che di cucina espressa ad isole. La mascherina è obbligatoria sempre, solo per assumere cibi e bevande puoi toglierla, oppure se sei all'aperto, oppure in studio o laboratorio da solo, ma con la porta chiusa ed un minimo di ricambio d'aria. Certo che è obbligatorio indossarla sempre, anche quando ci si alza dal tavolo per riempire il bicchiere in mensa, assurdo pensare che non serva mentre si transita a fianco dei commensali senza mascherina che al tavolo stanno assumendo cibi e bevande.
Adesso stanno iniziando con il booster, la terza dose in dosaggio ridotto. Qualcuno si è già sottoposto, colleghi oncologi ad esempio, ma vedo lunghe code sia in open, ovvero composte da cittadini che si vaccinano per la prima dose senza prenotazione, sia in prenotazione per prima o seconda inoculazione.
Se ci sono persone che girano in luoghi pubblici chiusi senza mascherina o peggio senza vaccino, significa che non hanno ben compreso la cinetica del contagio. Inutile dire che chi si conosce non sia tenuto ad esibire il green pass, che, com'è noto, non ha durata infinita ma ha scadenza.
 
Sequestrare il cellulare? Siamo sicuri che le fdo siano autorizzate a sequestrare e ficcare il naso nel cellulare di una persona per una sanzione amministrativa?
Non lo so, avrei preferito un sistema di verifica del pass basata sulla tessera sanitaria, come si usa già anche solo per acquistare tabacchi.
 
Sequestrare il cellulare? Siamo sicuri che le fdo siano autorizzate a sequestrare e ficcare il naso nel cellulare di una persona per una sanzione amministrativa?

un eventuale contraffazione di un green pass non è più una semplice sanzione amministrativa ma entra nel reato del falso che è descritto in un articolo del codice penale , la polizia giudiziaria quindi a fronte di uno scenario come quello descritto potrebbe disporre predisporre il sequestro dello smartphone per accertare effettivamente la sussistenza della violazione di quel reato, è nel momento in cui si ha anche provveduto a cancellare l'eventuali prove anche di altri reati.
 
Inutile dire che chi si conosce non sia tenuto ad esibire il green pass, che, com'è noto, non ha durata infinita ma ha scadenza.
Se sei vaccinato è oltremodo difficile che ti scada prima del 31/12 … quindi sì è assolutamente inutile chiedere ogni volta il pass a chi sai essere vaccinato.
 
un eventuale contraffazione di un green pass non è più una semplice sanzione amministrativa ma entra nel reato del falso che è descritto in un articolo del codice penale , la polizia giudiziaria quindi a fronte di uno scenario come quello descritto potrebbe disporre predisporre il sequestro dello smartphone per accertare effettivamente la sussistenza della violazione di quel reato, è nel momento in cui si ha anche provveduto a cancellare l'eventuali prove anche di altri reati.
Senza mandato o senza flagranza non sequestri proprio nulla. Il cameriere non può accusarti di aver usato un pass falso (calunnia, se non dimostri)
 
Imho ammesso che sia possibile controllare il telefono di una persona per appurare se ha effettivamente esibito un pass falso oppure se il gestore del locale non ha controllato sarebbe comunque un fallimento dal punto di vista sociale.
Pensare che qualcuno possa essere disposto a falsificare un documento per fare colazione al bar correndo il rischio di subire un procedimento penale,cosa che in certi settori può bastare per perdere il lavoro,a far rischiare al gestore del bar la propria attività,e a far perdere tempo alle fdo e all'autorità giudiziaria.
E magari sentirsi pure una sorta di perseguitato facendo tutto questo...
 
Se sei vaccinato è oltremodo difficile che ti scada prima del 31/12 … quindi sì è assolutamente inutile chiedere ogni volta il pass a chi sai essere vaccinato.
Non è vero il pass deve essere richiesto ad ogni accesso. Come quando ti fermano per strada e ogni volta devi esibire i documenti, anche se lo hai già fatto un minuto, un giorno, un mese o un anno prima.
 
Imho ammesso che sia possibile controllare il telefono di una persona per appurare se ha effettivamente esibito un pass falso oppure se il gestore del locale non ha controllato sarebbe comunque un fallimento dal punto di vista sociale.
Pensare che qualcuno possa essere disposto a falsificare un documento per fare colazione al bar correndo il rischio di subire un procedimento penale,cosa che in certi settori può bastare per perdere il lavoro,a far rischiare al gestore del bar la propria attività,e a far perdere tempo alle fdo e all'autorità giudiziaria.
E magari sentirsi pure una sorta di perseguitato facendo tutto questo...
Domenica scorsa una OSS della casa di riposo dove sta mia mamma, controllandomi il pass, si è sfogata. Il giorno prima ha cacciato uno che si era presentato con un pass farlocco e se n’è accorta perché con la coda dell’occhio ha visto che il tizio, dopo il controllo e pensando di non essere visto aveva sghignazzando facendo un gesto inequivocabile che stava a significare “ti ho fregato”. In una casa di riposo, figurarsi al ristorante. Alcuni esercenti mi hanno detto a mezza bocca che manco controllano perché tutti ce l’hanno, ma un buon 20% è fasullo (il che è coerente con l’elevata aliquota di novax dalle mie parti)
 
Non è vero il pass deve essere richiesto ad ogni accesso. Come quando ti fermano per strada e ogni volta devi esibire i documenti, anche se lo hai già fatto un minuto, un giorno, un mese o un anno prima.
Sì formalmente è così, dì fatto nei locali dove sei conosciuto nessuno ti chiede nulla dopo la prima volta. L’ho fornito a metà settembre nei tre quattro posti che bazzico usualmente, nessuno mi ha più chiesto nulla da allora.
 
Domenica scorsa una OSS della casa di riposo dove sta mia mamma, controllandomi il pass, si è sfogata. Il giorno prima ha cacciato uno che si era presentato con un pass farlocco e se n’è accorta perché con la coda dell’occhio ha visto che il tizio, dopo il controllo e pensando di non essere visto aveva sghignazzando facendo un gesto inequivocabile che stava a significare “ti ho fregato”. In una casa di riposo, figurarsi al ristorante. Alcuni esercenti mi hanno detto a mezza bocca che manco controllano perché tutti ce l’hanno, ma un buon 20% è fasullo (il che è coerente con l’elevata aliquota di novax dalle mie parti)

Per far visita a un genitore in casa di riposo posso ancora capirlo,è sbagliato ma almeno c'era in ballo qualcosa di importante.
Ma per cappuccio e brioche no.
 
Sì formalmente è così, dì fatto nei locali dove sei conosciuto nessuno ti chiede nulla dopo la prima volta. L’ho fornito a metà settembre nei tre quattro posti che bazzico usualmente, nessuno mi ha più chiesto nulla da allora.

In pratica è così, ma, in teoria ,non dovrebbe.
Da quello che mi risulta, chi ti legge il green pass, non dovrebbe potere leggere se viene in seguito a vaccino o tampone, e quindi neanche la validità residua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto