<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 312 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi sul lavoro ho visto 4 persone in tutto.
1 fornitore e 3 clienti.
1 mascherina e mezza in 4,nel senso che 2 erano senza,1 ce l'aveva ma la teneva sotto al naso,e solo 1 la indossava correttamente.
Presumo che fossero tutti vaccinati però onestamente continuo a non capire quelli che fanno leva e metti e indossano la mascherina solo quando mettono il piede dentro un locale chiuso.
Arrivi in macchina o col furgone?
Mettiti sta benedetta mascherina prima di scendere senza fartelo dire e senza correre il rischio di dimenticarla cazzarola.
Siamo ancora a questo punto...
 
Oggi sul lavoro ho visto 4 persone in tutto.
1 fornitore e 3 clienti.
1 mascherina e mezza in 4,nel senso che 2 erano senza,1 ce l'aveva ma la teneva sotto al naso,e solo 1 la indossava correttamente.
Presumo che fossero tutti vaccinati però onestamente continuo a non capire quelli che fanno leva e metti e indossano la mascherina solo quando mettono il piede dentro un locale chiuso.
Arrivi in macchina o col furgone?
Mettiti sta benedetta mascherina prima di scendere senza fartelo dire e senza correre il rischio di dimenticarla cazzarola.
Siamo ancora a questo punto...

Quelli che eran
" disinvolti "
allora,
figurarsi adesso....
 
Mio fratello fa l'istruttore di ginnastica a gruppi di 10-15 persone e oltre a presentare il green pass devono stare distanziati e indossare la mascherina.
Non è attività tanto intensa però mi viene da pensare che se una persona di 60 anni riesce a fare ginnastica con la mascherina un ragazzo di 30 volendo potrebbe anche tenerla per ballare.
Saranno mica tutti acrobati che fanno i salti mortali.
A me sembra che il permesso di non indossare la mascherina in certi ambiti serva più a fare contenta la clientela che a rispondere a un'effettiva esigenza di stare senza per poter praticare un'attività sportiva.

Da me non fanno così, nel momento in cui si fa attività sportiva la mascherina la di può togliere mantenendo le distanze, ad esempio prima diventare in vasca si fanno 15 minuti di riscaldamento e li la possiamo togliere ma poi per raggiungere la vasca che è ad un altro piano la rimettiamo. Però va a capire chi ha interpretato bene la legge tra il tuo di esempio ed il mio.
Il pass è sempre controllato ogni volta che si accede alla struttura, a me capita di entrare 2 o 3 volte al giorno ed ogni volta lo devo esibire.
 
io ho un vicino di casa che annaffia i fiori nel suol grande giardino, in completa solitudine, regolarmente mascherato
una figura tragicomica
la psicosi indotta è tale che oramai in molti hanno paura anche della propria ombra

Non sarà una scelta pratica dettata dall'abitudine?
Io ad esempio per andare in giardino devo passare per le scale o prendere l'ascensore e anche se non lo fa nessuno quelle sono aree chiuse e comuni in cui si dovrebbe indossare la mascherina.
Potrei non metterla ma se incontro qualcuno o se arriva il postino e mi chiede di firmare per ritirare una raccomandata?
Devo salire in casa a prendere la mascherina?
Me la metto e stop,anche nelle situazioni in cui sono quasi sicuro di non incrociare nessuno preferisco averla così se capita sono già mascherato.
 
Da me non fanno così, nel momento in cui si fa attività sportiva la mascherina la di può togliere mantenendo le distanze, ad esempio prima diventare in vasca si fanno 15 minuti di riscaldamento e li la possiamo togliere ma poi per raggiungere la vasca che è ad un altro piano la rimettiamo. Però va a capire chi ha interpretato bene la legge tra il tuo di esempio ed il mio.
Il pass è sempre controllato ogni volta che si accede alla struttura, a me capita di entrare 2 o 3 volte al giorno ed ogni volta lo devo esibire.

Imho non è una questione squisitamente giuridica ma di praticità.
Se uno non sta facendo attività sportiva a livelli olimpici può anche indossare la mascherina.
Non ha senso secondo me ad esempio metterla negli spogliatoi in palestra,toglierla per fare gli esercizi e rimetterla per spostarsi da una macchina all'altra.
Tante persone praticano attività fisica a livelli veramente amatoriali quasi da non sudare neanche,perchè abbiano bisogno di levare la mascherina per farlo non lo capisco.
Per me nel 99% dei casi non c'è una reale esigenza di toglierla ma è stato dato l'ok per non scoraggiare la clientela delle palestre e dei centri sportivi che sarebbe stata restia a tenerla.
 
Lo sanno....
Ma se arriva il controllo, mica possono dirgli cosi'....
( vedi post 4669 )
Devono mostrargli il "rilevamento "
No non devono mostrare nulla, non sono datori di lavoro verso i clienti (ed anche lì in realtà non è obbligatorio alcun registro a meno che, facendo controlli a campione, il titolare non voglia tutelarsi)
 
io ho un vicino di casa che annaffia i fiori nel suol grande giardino, in completa solitudine, regolarmente mascherato
una figura tragicomica
la psicosi indotta è tale che oramai in molti hanno paura anche della propria ombra
:D quello che penso diranno i miei vicini quando esco "bardato" in giardino a fare certi lavori, visto che ho delle fastidiose allergie che cerco di mitigare con la mascherina.

Lo facevo già da prima della pandemia.
Unico vantaggio ora è il costo delle mascherine: è un decimo rispetto a prima.
 
Imho non è una questione squisitamente giuridica ma di praticità.
Se uno non sta facendo attività sportiva a livelli olimpici può anche indossare la mascherina.
Non ha senso secondo me ad esempio metterla negli spogliatoi in palestra,toglierla per fare gli esercizi e rimetterla per spostarsi da una macchina all'altra.
Tante persone praticano attività fisica a livelli veramente amatoriali quasi da non sudare neanche,perchè abbiano bisogno di levare la mascherina per farlo non lo capisco.
Per me nel 99% dei casi non c'è una reale esigenza di toglierla ma è stato dato l'ok per non scoraggiare la clientela delle palestre e dei centri sportivi che sarebbe stata restia a tenerla.

Oddio però le necessità aerobiche vanno al di là del livello sportivo che si pratica , io ora a 47 anni ho necessità aerobiche che 25 anni fa da atleta agonistico non avevo e probabilmente la mascherina mi crea più problemi ora che pratico un attività dilettantisca di allora.
Credo che poi bisogna anche entrare nel ottica che con la campagna vaccinale a buon punto ed il green pass forse qualche apertura in più nei comportamenti ce la possiamo prendere, come ti dicevo io faccio piscina e per forza di cose li la mascherina non la puoi usare, far stare chiuse questo genere di attività dopo che lo sono state per un anno e mezzo ora mi sembra aumentare di troppo i problemi economici e sociali senza forse grandi necessità sanitarie. Discorso diverso lo avrei fatto se eravamo come lo scorso anno senza vaccino e senza green pass.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto