agricolo
0
Vero.anche gli stessi "suvvetti" spesso non sono altro che crossover.
Vero.anche gli stessi "suvvetti" spesso non sono altro che crossover.
In realtà Mauro, ha lo stesso bagagliaio della T-Cross, che è ancora più piccola.Non conosco la UX, ma parlavo con degli amici della nuova NX e notavo che ha gli ingombri di un suv di segmento D come il GLC e l’abitabilità di un suvvetto tra il segmento B ed il C come il T-Roc.
In realtà Mauro, ha lo stesso bagagliaio della T-Cross, che è ancora più piccola.
Se ti piace la UX, sembri abbastanza deciso, non farai un cattivo acquisto. Tuttavia, al pari di Q2 rispetto a T-ROC, non è il miglior acquisto value for money. Ma se CHR, corolla o HRV non ti piacciono non è che hai molta altra scelta.Ognuno ha le sue esigenze. Noi viaggiamo in due, quasi sempre. Credo che la volumetria della UX sia comunque sufficiente.
In compenso, da quello che leggo, la vettura è più agile rispetto ai SUV veri e propri e ha dei consumi ben più ridotti.
Come ho scritto, altra auto che mi piace, concettualmente ed esteticamente, è la DS4 che è ancora più berlina, anche se ha le ruote di una misura da crossover.
Ma, questa volta, voglio il full-hybrid.
E il sistema Toyota, privo di innesti meccanici, è quello che mi piace di più.
Facevo riferimento proprio a questo sito.Piccolo e' piccolo....
Poi se non serve, lo sa il buon Renatom
https://it.automobiledimension.com/modello/lexus/ux
Se ti piace la UX, sembri abbastanza deciso, non farai un cattivo acquisto. Tuttavia, al pari di Q2 rispetto a T-ROC, non è il miglior acquisto value for money. Ma se CHR, corolla o HRV non ti piacciono non è che hai molta altra scelta.
HR-V si, è ben più spazioso: il nuovo ha 400lt di bagagliaio e i famosi sedili magici. Ma più che la volumetria quel che non mi piace dell'UX è che paghi di più un mezzo che nella sostanza si equivale al CHR, è solo vestito a festa.Anche CH-R, HRV e Corolla, a meno di non prendere la sw, non è che brillino per volumetria.
Se parli della NX, ha circa un 20% di maggior capienza rispetto alla piccola T-Roc (che è 40 cm più corta ...), se ti riferisci alla UX, è la T-Roc (25 cm in meno di lunghezza) ad avere molto più bagagliaio (leggo 220-300 litri sulla UX e 445 sulla T-Roc O^O)In realtà Mauro, ha lo stesso bagagliaio della T-Cross, che è ancora più piccola.
Noi doverosamente facciamo gli avvocati del diavolo, poi devi prendere quella che ti piace e ti attizza di piùOgnuno ha le sue esigenze. Noi viaggiamo in due, quasi sempre. Credo che la volumetria della UX sia comunque sufficiente.
In compenso, da quello che leggo, la vettura è più agile rispetto ai SUV veri e propri e ha dei consumi ben più ridotti.
Come ho scritto, altra auto che mi piace, concettualmente ed esteticamente, è la DS4 che è ancora più berlina, anche se ha le ruote di una misura da crossover.
Ma, questa volta, voglio il full-hybrid.
E il sistema Toyota, privo di innesti meccanici, è quello che mi piace di più.
Però ricordiamoci che siamo su un forum di appassionatiHR-V si, è ben più spazioso: il nuovo ha 400lt di bagagliaio e i famosi sedili magici. Ma più che la volumetria quel che non mi piace dell'UX è che paghi di più un mezzo che nella sostanza si equivale al CHR, è solo vestito a festa.
ah certamente!! Ma infatti la mia dovuta premessa è stata: se ti piace fai un ottimo acquisto. Tuttavia come value for money, forse, c'è di meglio. Poi, io sono il primo che ha preso una macchina di 4,75m che ha lo stesso bagagliaio della Civic che avevo primaPerò ricordiamoci che siamo su un forum di appassionati
Se non ha esigenze di spazio e gli piace di più la UX giusto che guardi la ux, altrimenti se guardassimo solo alla praticità guideremmo tutti dacia lodge o Fiat dobló![]()
HR-V si, è ben più spazioso: il nuovo ha 400lt di bagagliaio e i famosi sedili magici. Ma più che la volumetria quel che non mi piace dell'UX è che paghi di più un mezzo che nella sostanza si equivale al CHR, è solo vestito a festa.
320 lt sono molto pochi anche in relazione al fatto che sono 4 metri e mezzo di macchina.comunque non è che di per se la spaziosità sia poca, è il bagagliaio che effettivamente ha una capacità ridotta di 320l, che poi non è che in assoluto siano pochi, in relazione a quello che offre la concorrenza sono ridotti .
deadmanwalking - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa