<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR.

Telenovela finita. :)
Ho firmato per il CHR 2000.

Mi sento molto vicino a questo post

anch'io stanco del rav 4 MY19 , sto cercando altro e sono finito a far più di un pensierino sulla UX

ieri l'ho vista e provata e debbo dire che per me andrebbe benissimo... se non fosse per quel maledetto bagagliaio, per assurdo quasi più capiente nel doppio fondo (ovviamente estremizzo)

non capisco perché abbiano fatto quella scelta... ok urban crossover, perà urban nelle strade usa non in quelle ns dove 4.50 mt sono considerevoli

certo finiture, insonorizzazione e anche linea (va vista dal vivo in foto non rende) è notevole, anche se molto meno delle sue sorelle... (anche qui ci sarebbe da dire, ebbene si in qeusta lexus c'è la plastica dura...)

e anch'io mi sono ritrovato a guardare la chr e non solo per il bagagliaio ma anche perché ha quelle piccole ottimizzazioni che sulla UX non hanno infilato neppure nel modello my23 (es la batteria al litio)

peccato che quasi un anno dopo questo post ora la chr è un fine serie... praticamente me la consegnerebbero quando ci sono fuori le foto del nuovo modello
 
Ultima modifica:
Mi sento molto vicino a questo post

anch'io stanco del rav 4 MY19 , sto cercando altro e sono finito a far più di un pensierino sulla UX

ieri l'ho vista e provata e debbo dire che per me andrebbe benissimo... se non fosse per quel maledetto bagagliaio, per assurdo quasi più capiente nel doppio fondo (ovviamente estremizzo)

non capisco perché abbiano fatto quella scelta... ok urban crossover, perà urban nelle strade usa non in quelle ns dove 4.50 mt sono considerevoli

certo finiture, insonorizzazione e anche linea (va vista dal vivo in foto non rende) è notevole, anche se molto meno delle sue sorelle... (anche qui ci sarebbe da dire, ebbene si in qeusta lexus c'è la plastica dura...)

e anch'io mi sono ritrovato a guardare la chr e non solo per il bagagliaio ma anche perché ha quelle piccole ottimizzazioni che sulal UX non hanno infilato neppure nel modello my23 (es la batteria al litio)

peccato che quasi un anno dopo questo post ora la chr è un fine serie... praticmanete me la consegnerebbero quando ci sono fuori le foto del nuovo modello

Preciso che, al momento C-HR ha la batteria al litio solo sul 1800; il 2000 è come quello della UX.
Il bagagliaio della C-HR 2000 è più grande di quello della UX, ma certo non un granché. Va un po' meglio sul 1800 che ha la batteria nel vano motore.
Sul fine serie, ho avuto qualche dubbio pure io, quasi un anno fa; di solito compro sempre auto appena commercializzate, poi, alla fine, la ho presa lo stesso.
Avevo qualche dubbio se aspettare la Corolla Cross, ma non mi aspettavo neanche che fosse così cara.
 
Avevo qualche dubbio se aspettare la Corolla Cross, ma non mi aspettavo neanche che fosse così cara.
Si ma con batteria con maggiore capacità, ibrido di ultima generazione, safety sense 3.0, aggiornamenti OTA, strumentazione e infotainment aggiornato e digitale di pari livello della concorrenza, consumo reale medio ben oltre i 20 km/L, beh.. é l'auto che ti porta al 2035 senza nessun problema.
 
Si ma con batteria con maggiore capacità, ibrido di ultima generazione, safety sense 3.0, aggiornamenti OTA, strumentazione e infotainment aggiornato e digitale di pari livello della concorrenza, consumo reale medio ben oltre i 20 km/L, beh.. é l'auto che ti porta al 2035 senza nessun problema.

boh, io credo che al 2035 arriverò con almeno 3 auto differenti (salvo ovviamente problemi d'età che mi porteranno su altro, ma speriamo di no)

e cmq quello che scrivi è pienamente centrato... ora nelle auto occorre valutare quanto è aggiornata tutta la componenente ibrida, quella degli adas e non ultimo l'infotainment... 30 anni fa invece si vedeva la tenuta di strada la composizione delle sospensioni al retrotreno... la tipologia di iniezione ecc ecc

per tornare in topic la mia "colpa" è che sono attirato da dotazioni (meglio se di serie) di livello perciò una ux luxury è una grande tentazione (prezzo a parte ovviamente che cmq rappresenta la soglia "igienica" oltra la quale non intendo andare per un prezzo di una vettura...)
 
Ultima modifica:
Sul fine serie, ho avuto qualche dubbio pure io, quasi un anno fa; di solito compro sempre auto appena commercializzate, poi, alla fine, la ho presa lo stesso.
Avevo qualche dubbio se aspettare la Corolla Cross, ma non mi aspettavo neanche che fosse così cara.

sembriamo gemelli separati alla nascita, eh eh

stesse mie identiche considerazioni

e chissà se alla fine anch'io farò la stessa identica scelta...
 
Back
Alto