<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

E' stata provata da 4R la MG4, ma mi chiedo se non sarebbe stato più interessante provare la MG5 che mi pare una macchina molto più "concreta" della 4 pur se a batteria...
 
E' stata provata da 4R la MG4, ma mi chiedo se non sarebbe stato più interessante provare la MG5 che mi pare una macchina molto più "concreta" della 4 pur se a batteria...

"concreta" in che senso? probabilmente è soggettiva la cosa e deriva anche da quello che uno cerca in un auto ma trovo la Mg4 con i suoi 4.28 e una bella abitabilità interna la giusta dimensione utile in un paese come il nostro e che poi erano le dimensioni dei segmenti C che per tanti anni sono state le prime macchine di tante famiglie .Con la Mg5 si va ai 4.60 che comincia a diventare un ingombro più importante e meno generalizzato.
 
Intendo che la MG5 mi sembra meno "giocattolosa"... andrei volentieri a vederla e provarla, a prescindere dal powertrain a pile...

francamente la 5 non l'ho vista, potrebbe anche essere ma non mi sembra che la 4 sia 'giocattolosa' mi è sembrata abbastanza di sostanza come auto
 
mg41.jpg
mg42.jpg


In questi ultimi giorni ho incontrato ben tre Mg4 . A parte quella color arancio parcheggiata davanti al concessionario , una nera che stava posteggiando vicino a casa e una bianca in carica alle nuovissime colonnine installate da pochi giorni sull'autostrada Genova/Serravalle . L'occhiometro quindi segnala una certa diffusione del modello , visto che in pochissimi giorni ne ha "captate" ben 3 :) Scherzi a parte , bisognerà leggere i dati di vendita e soprattutto di immatricolazione e consegna . Di sicuro il prezzo ragionevole , unito a buone prestazioni , dinamica di guida da trazione posteriore come Bmw e Mercedes :) e discreta autonomia , potrebbero essere elementi forieri di un certo successo .
A mio gusto , bianca è discreta , ma il nero dona molto a questa cinese.
 
Ultima modifica:
Per strada ho notato vari suv di questo vecchio/nuovo marchio.
Fossi in loro comunque proverei un colpo di coda con qualche termica.
Una coupettina sfiziosa sotto i 4 metri, bassa larga, trazione posteriore, benzina sui 250 CV e sotto la tonnellata di peso.
Considerando i costi di produzione bassi, una macchinetta del genere a 20-25k euro farebbe un successone.
Tablet plastiche e comandi a sfioramento possono risparmiare quanto vogliono.
 
Vedi l'allegato 28185 Vedi l'allegato 28186

In questi ultimi giorni ho incontrato ben tre Mg4 . A parte quella color arancio posteggiata davanti al concessionario , una nera che stava posteggiando vicino a casa e una bianca in carica alle nuovissime colonnine installate da pochi giorni sull'autostrada Genova/Serravalle . L'occhiometro quindi segnala una certa diffusione del modello , visto che in pochissimi giorni ne ha "captate" ben 3 :) Scherzi a parte , bisognerà leggere i dati di vendita e soprattutto di immatricolazione e consegna . Di sicuro il prezzo ragionevole , unito a buone prestazioni , trazione posteriore e discreta autonomia , potrebbero essere elementi forieri di un certo successo .
A mio gusto , bianca è discreta , ma il nero dona molto a questa cinese.

Anche io la vedo come te sui colori, il bianco non mi ha molto convinto mentre con il nero la vettura risalta molto di più
Anche io ne ho viste un paio quindi anche il mio di occhiometro mi fa pensare che le vendite siano in crescita
 
Per strada ho notato vari suv di questo vecchio/nuovo marchio.
Fossi in loro comunque proverei un colpo di coda con qualche termica.
Una coupettina sfiziosa sotto i 4 metri, bassa larga, trazione posteriore, benzina sui 250 CV e sotto la tonnellata di peso.
Considerando i costi di produzione bassi, una macchinetta del genere a 20-25k euro farebbe un successone.
Tablet plastiche e comandi a sfioramento possono risparmiare quanto vogliono.
l'han gia' presentata
certo, il "sotto la tonnellata" e' improponibile per una auto a pile.
han presentato una due posti da 1800kg
non e' un piumino, per essere una 2 posti.
ma almeno e' l'unica cabrio a pile, che io conosca, ad un prezzo che forse sara' umano.

MG Cyberster

sul nome non mi pronuncio :D
 
Vista altro giorno i strada una mg4 rosso metalizzato niente male effetto lambo del frontale:)

a me sembra che con i colori accesi e anche con il nero faccia più bella figura, anche se devo dire che il posteriore ancora non mi ha convinto pienamente, ma tutto sommato è gradevole come auto.
Internamente a me sembra anche molto spaziosa, intendo lo spazio per gli occupanti, anche se devo dire che non ho mai avuto auto spaziose quindi i mie termini di paragone sono limitati, il bagagliaio è discreto, c'è di meglio ma non è male in assoluto.
 
Back
Alto