Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Pagina 24 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.636
    Piaciuto:
    10.516
    La Mg4 , per tornare al tema del topic , pesa poco più di 1600 kg , che pochi non sono ma neanche questo grande sproposito , il fatto è che quei 1600 kg sono distributi in un modo che la vettura resti equilibrata e la distribuzione del peso ottimale, questo è un aspetto importante e per la dinamica di una vettura credo che sia meglio aver 200 kg in più ma averli distribuiti correttamente che averne 200 meno ma non diatributi in maniera ottimale, ad esempio al avantreno con tutto quello che ne consegue.
     
  2. Bauscia

    Bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    9.062
    Piaciuto:
    5.037
    la distribuzione del peso conta solo in pista.
    a 50km/h non cambia nulla.
    mentre tutti i kg in piu', te li devi accelerare e frenare, a qualunque velocita' tu debba andare.
    distribuiti bene, o male, sempre 200kg sono.
     
  3. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.636
    Piaciuto:
    10.516
    in pista si estremizza il tutto ma le leggi della dinamica sono le stesse, una vettura che ha un peso distribuito in maniera ottimale anche in strada avrà tutta una serie di vantaggi rispetto ad una che ne ha uno peggiore, poi certo il peso comunque resta ma ad esempio in una EV la frenata diventa un momento da sfruttare per rigenerare e il peso ha meno incidenza rispetto ad una vettura termica. Poi certo che se si riesce a togliere quel gap di peso che le EV hanno rispetto alle termiche si avrebbero risvolti positivi ma a mio avviso il peso è da analizzare sotto più punti di vista in una vettura EV con l'MG4.
     
    A pilota54 e Carloantonio70 piace questo messaggio.
  4. keyone

    keyone

    Iscritto:
    1238711761
    Messaggi:
    8.580
    Piaciuto:
    1.435
    Sono d'accordo . La distribuzione del peso ottimale , migliora la stabilità e la tenuta di strada complessiva di un veicolo a qualsiasi velocità e non solo in pista . Poi le auto di oggi non vanno ad 100km/h max come le utilitarie degli anni'60 - che comunque già pativano bilanciamenti approssimativi , cfr Renault Dauphine e 8 , Prinz e pure 850 che portavano il famoso sacco di sabbia nel cofano anteriore :) ) . Nei curvoni autostradali il buon bilanciamento serve eccome e pure nel misto stretto , come si vede nei tratti lenti dei rallies . Infine il peso di questa Mg4 , per essere una Ev non è eccessivo , 1610 (1580 la entry-level con batteria più piccola ) contro i 1458 di un'ibrida di recente progettazione come la nuova Honda Civic . Poi , come dici , in frenata l'energia viene recuperata . Certo resta un'elettrica pura con tutti i limiti su queste pagine ampiamente descritti :) . Il prezzo tuttavia , pur impegnativo rispetto alle retribuzioni medie italiane , resta allineato con le ibride del medesimo segmento.
     
    A Carloantonio70 e ALGEPA piace questo messaggio.
  5. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.636
    Piaciuto:
    10.516
    hai espresso chiaramente anche il mio di pensiero, resta sempre una vettura che attualmente non soddisfa le esigenze di tutti ma credo che sia uno dei primi casi in cui la platea di interessati potrebbe essere un poco più ampio rispetto alle EV che ci sono state proposte fino ad ora.
     
    A keyone piace questo elemento.
  6. Divergent

    Divergent

    Iscritto:
    1498752066
    Messaggi:
    8.688
    Piaciuto:
    5.515
    Ni...... nel senso..... più kg in movimento......più consumo, usura di pneumatici e pastiglie/dischi..... ergo inquinamento da polveri (PM10 e simili) e concetto contrario alla tesi per la quale bisogna ridurre i consumi di energia..... qualsiasi essa sia..... per cercare di tamponare il "climate change".

    la filosofia di Colin Chapman dovrebbe essere un mantra, e invece.....
     
  7. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.636
    Piaciuto:
    10.516
    credo che se Chapman tornasse boccerebbe il 99% dell'attuale produzione automobilistica, a prescindere dal tipo di propulsione :)

    Per come la vedo io io Kg in movimento non fanno mai bene, ma dipende da cosa si confronta, certo che se mi prendi una vettura che pesa 900 kg è un discorso, ma se mi prendi un segmento C che pesa 1400 kg allora secondo me il discorso si gap rispetto ad una Mg4 e entra in gioco come vengono utilizzati questi Kg
     
  8. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.909
    Piaciuto:
    19.763
    apro apro aproposito, avete visto il test della "manovra de esquiva" di 77.com sul nuovo Range Rover PHEV?
     
  9. Carloantonio70

    Carloantonio70

    Iscritto:
    1238610725
    Messaggi:
    7.974
    Piaciuto:
    4.423
    A ALGEPA piace questo elemento.
  10. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.636
    Piaciuto:
    10.516
    apri un altro topic...te possino :)
     
  11. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.636
    Piaciuto:
    10.516
  12. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.909
    Piaciuto:
    19.763
    non serve, si parlava di masse e tenuta.....
     
  13. Bauscia

    Bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    9.062
    Piaciuto:
    5.037
    se tiri roulotte, sì
    altrimenti non centra molto.


    e poi, tirare un rimorchio con una mustang, da criminali :D
     
    A provocantibus piace questo elemento.
  14. Carloantonio70

    Carloantonio70

    Iscritto:
    1238610725
    Messaggi:
    7.974
    Piaciuto:
    4.423
    Illuminante
     
  15. Carloantonio70

    Carloantonio70

    Iscritto:
    1238610725
    Messaggi:
    7.974
    Piaciuto:
    4.423
    Sposta 100 Kg, su 2000 di massa totale dell'auto, dall'avantreno al retrotreno e ne riparliamo.
    L'esempio del video è fratto per enfatizzare il fenomeno ma, anche se le sbandate non sarebbero cos' evidenti, in un curvone autostradale preso allegramente e con il cervello spento i 100 Kg di cui sopra bastano per rendere necessario un cambio di "accessori"
     

Condividi questa Pagina